I giocatori al top del mese di ottobre in Serie A: quante sorprese
giovedì 11 Novembre 2021 - Ore 16:15 - Autore: Staff Trivenetogoal
Nel mondo del calcio attuale, è chiaro che ogni partita fa la differenza, ma per valutare un giocatore si dovrebbe sempre avere un certo equilibrio e prendere in considerazione un periodo molto più lungo, altrimenti è chiaro che non si potrebbe definire attendibile tale dato.
In tanti sono convinti che monitorare mese dopo mese un calciatore può essere utile per capire i momenti in cui ha dei picchi di rendimento e altri in cui, al contrario, non riesce proprio ad eccellere, finendo spesso e volentieri per essere protagonista di prestazioni non particolarmente brillanti.
Tutti coloro che hanno la passione per i pronostici serie A sanno benissimo che, però, ogni statistica può fare la differenza e, di conseguenza, nel valutare un giocatore bisogna prendere in considerazione ogni tipo di aspetto, anche quelli che potrebbero apparire, a detta di molti, secondari.
Napoli e Milan a guidare la classifica
Finito anche il mese di ottobre nel massimo campionato italiano, sul blog L’insider è stato pubblico un approfondimento davvero molto interessante, che vede una chiacchierata tra due grandi ex calciatori come Nando Orsi e Fulvio Collovati.
L’ex portiere della Lazio ha dovuto rispondere ad alcune domande circa i vari calciatori, ruolo per ruolo, che si sono distinti nel corso del mese di ottobre. In porta, Orsi non ha alcun dubbio nello scegliere Ospina, visto che è diventato un punto di riferimento per la compagine partenopea, rappresentando un valore aggiunto in più di una partita.
In difesa, invece, l’ex numero uno della Lazio ha scelto Tomori: il difensore ex Chelsea su cui il Milan ha investito e non poco durante l’ultima fase di calciomercato in estate, si è reso protagonista di un gran numero di prestazioni decisamente valide e che hanno messo in mostra la sua grande sicurezza ed eleganza nel guidare il reparto difensivo. Un acquisto decisamente azzeccato per il Milan, che i Blues rimpiangeranno per diversi anni.
In mezzo al campo Orsi ha voluto puntare su un centrocampista che sicuramente non è sotto gli occhi dei riflettori come chi gioca nelle big, eppure ha dimostrato di aver disputato un mese di ottobre veramente di altissimo profilo. Stiamo parlando di Davide Frattesi del Sassuolo, che tra l’altro è andato pure a segno contro la Juventus. Il giocatore, che proviene dal settore giovanile della Roma, ha saputo sfornare prestazioni di alto livello: merito anche del Sassuolo, che gli ha dato fiducia proponendolo in campo al posto di Locatelli, che invece è finito in estate alla Juve.
Tra Dzeko e Osimhen spunta Destro!
In attacco, invece, il mese di ottobre ha messo in mostra diversi bomber. Tra gli altri, Osimhen del Napoli sta sicuramente mettendosi in evidenza in modo particolare, visto che sta trascinando a suon di gol e di prestazioni veramente maiuscole la compagine azzurra a coltivare il sogno di vincere lo scudetto.
Non solo, visto che tra i candidati vanno inseriti anche Simeone del Verona e Dzeko dell’Inter, con entrambi protagonisti di una stagione molto prolifica dal punto di vista realizzativo, anche in controtendenza con quanto fatto fino a questo momento in carriera. Eppure, Nando Orsi ha deciso di puntare su un altro giocatore, che ha sfornato delle prestazioni di alto livello, offrendo un rendimento del tutto inaspettato.
Si tratta di Mattia Destro del Genoa, che effettivamente ha giocato molto bene nel corso del mese di ottobre, risultando essere spesso e volentieri uno dei migliori in campo per la compagine ligure. In panchina, invece, ad ottobre il tecnico che ha fatto meglio di tutti gli altri, indipendentemente dal discorso vittorie-sconfitte, per Nando Orsi è Dionisi del Sassuolo.
Commenti
commenti