Genoa-Verona 3-3, a Marassi come in una bolgia: sei gol ed emozioni a go-go
sabato 25 Settembre 2021 - Ore 22:38 - Autore: Staff Trivenetogoal
GENOVA – Dal Paradiso all’inferno in un quarto d’ora. Poi la zampata che riposta la squadra a galla. Cinque punti in tre partite per Igor Tudor, che ha preso in mano il Verona dal momento del suo arrivo sulla panchina gialloblù al posto di Eusebio Di Francesco e che subisce la seconda rimonta consecutiva dopo quella di Salerno. E stavolta finisce 3-3, perché da 0-2 matura un doloroso 3-2 nella bolgia di Marassi che poi diventa 3-3 dopo l’unghiata di Kalinic. Vantaggio gialloblù all’8′: cross su Faraoni e tap-in vincente di Simeone. Stavolta c’è Simeone e non Kalinic in avanti e Tudor sembra avere ragione. A inizio ripresa il raddoppio: contatto Maksimovic-Simeone e il Var concede il rigore. Sul dischetto va Barak, che non sbaglia. Il Verona sembra in controllo, ma all’improvviso la partita cambia. Al 32′ fallo di mano di Dawidowicz e rigore per il Genoa: sul dischetto ancora Criscito e Montipò non riesce a intercettare spiazzato dal capitano rossoblù. Al 36′ il pareggio: punizione di Rovella e splendido colpo di testa di Destro che trafigge ancora un incolpevole Montipò. Al 41′ è ancora Destro con un’azione magnifica e lob finale e superare per la terza volta Montipò. Il Verona non molla e al 90′ riesce a pareggiare con Kalinic, che mostra di essere rinato. Terzo gol in due partite per il centravanti gialloblù.
GENOA – HELLAS VERONA 3-3
Reti: 8′ pt Simeone, 4′ st Barak (rig.), 32′ st Criscito (rig.), 35′ st e 40′ st Destro, 46′ st Kalinic
GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi (dal 19′ st Ghiglione), Maksimovic (dal 9′ st Bani), Criscito; Cambiaso (dal 1′ st Pandev), Melegoni (dal 1′ st Behrami), Badelj, Rovella, Fares; Kallon (dal 13′ st Ekuban), Destro
A disposizione: Semper, Sabelli, Vanheusden, Vasquez, Bianchi, Hernani, Touré
Allenatore: Davide Ballardini
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Günter, Casale; Faraoni (dal 29′ st Magnani) Tameze (dal 20′ st Bessa), Ilic, Lazovic (dal 1′ st Sutalo); Barak; Simeone (dal 20′ st Kalinic), Lasagna (dal 38′ st Caprari)
A disposizione: Pandur, Berardi, Cetin, Ceccherini, Cancellieri, Ragusa, Hongla
Allenatore: Igor Tudor
Arbitro: Daniele Doveri (Sez. AIA di Roma 1)
Assistenti: Carbone (Sez. AIA di Napoli), Di Gioia (Sez. AIA di Modena)
NOTE. Ammoniti: Maksimovic, Behrami, Pandev, Günter, Ilic.
Commenti
commenti