Spal-Vicenza 3-2, il Lanerossi sprofonda anche a Ferrara: ora serve una rivoluzione
martedì 21 Settembre 2021 - Ore 22:24 - Autore: Giulio Pavan
FERRARA – Al Mazza il Vicenza ha il compito di cancellare lo 0 in classifica ma contro la Spal sprofonda 3-2 ed è sempre più in crisi. Di Carlo deve far fronte alle assenze di Bruscagin, Taugourdeau, Lanzafame e Diaw così lancia dal primo minuto Mancini. L’inizio dei biancorossi è però sfortunato perché al 20′ Pontisso si infortuna e al suo posto Di Carlo inserisce Padella passando così al 5-3-2. Durante la prima mezz’ora il Vicenza subisce il gioco della Spal e al 31′ Seck viene servito al centro da Tripaldelli e la sua conclusione beffa Grandi. Il Lanerossi cerca la reazione e al 38′ Zonta va al tiro dalla trequarti, Tripaldelli lo devia e la palla finisce in rete pareggiando i conti. Al ritorno in campo dopo l’intervallo la squadra di Di Carlo comincia aggredendo la profondità ma al 54′ Viviani si incarica di una punizione che silura Grandi. A questo punto il Vicenza perde completamente la concentrazione e al 62′ Colombo che con un mancino di potenza segna un gol fantastico. La Spal conduce 3-1, il Vicenza non ingrana neanche stasera, e un’immagine simbolo è la rabbia di Padella durante la sostituzione, nel frattempo il Lanerossi al 95′ segna il secondo gol con Proia per il definitivo 3-2. Il Vicenza però è sempre più ultimo e ora serve una rivoluzione per la salvezza.
SPAL-VICENZA 3-2
Reti: 30′ Seck (S), 38′ a.g. Capradossi (V), 53′ Viviani (S), 62′ Colombo (S), 90’+5 Proia (V)
Spal (4-2-3-1): Thiam; Dickmann (79′ Zuculini), Vicari, Capradossi, Tripaldelli; Esposito, Viviani (69′ Da Riva); Seck (72′ D’Orazio), Mancosu, Crociata; Colombo (79′ Melchiorri).
A disposizione: Seculin, Spaltro, Coccolo, Heidenreich, Celia, Mora, Ellertsson, D’Orazio, Piscopo. Allenatore: Pep Clotet.
Vicenza (4-3-1-2): Grandi; Di Pardo, Pasini, Cappelletti, Calderoni; Zonta (74′ Crecco), Pontisso (19′ Padella, 74′ Longo), Ranocchia; Proia; Mancini (56′ Meggiorini), Giacomelli (56′ Dalmonte).
A disposizione: Pizzignacco, Confente, Brosco, Ierardi, Sandon, Rigoni. Allenatore: Domenico Di Carlo.
Arbitro: sig. Antonio Di Martino di Teramo, assistenti Daniele Marchi di Bologna e Michele Lombardi di Brescia, quarto uomo Alessandro Di Graci di Como. VAR: Giacomo Camplone di Pescara e Luca Mondin di Treviso.
Note: angoli: 11-8. Ammoniti: Mancini, Crociata, Tripaldelli. Recupero: primo tempo 3′, secondo tempo 5′.
Commenti
commenti