Trento – Giana Erminio 1-0, Pasquato decide la prima in casa: il racconto dal Briamasco
domenica 19 Settembre 2021 - Ore 16:37 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Massimiliano Cordin
Il Trento, per la prima volta in questo campionato, torna a giocare tra le mura amiche del Briamasco e lo fa vincendo uno scontro diretto contro la Giana Erminio.
Nell’impianto trentino non si disputava un match tra i professionisti dal lontano 1 giugno 2003, data dell’ultima partita del Trento in Serie C. La formazione aquilotta si porta, dunque, a 7 punti in classifica. Buona quest’oggi la prestazione dei locali che battono per 1-0 i lombardi, grazie ad un gol su punizione di Pasquato nel primo tempo.
Mister Parlato conferma il consueto 4-3-1-2, con Barbuti e Pasquato coppia offensiva gialloblù. A centrocampo, al posto dell’indisponibile Nunes, infortunatosi nel match di Coppa Italia contro il Seregno, l’allenatore campano, manda in campo il giovane centrocampista, Scorza. Mentre confermato rispetto all’11 titolare nel derby di Bolzano, il quartetto di difesa capitanato da Trainotti.
La prima vera occasione del match è di marca gialloblù: al 26’ Izzillo, dal centro dell’area di rigore lombarda, colpisce la sfera – successivamente al bel calcio d’angolo calciato da Pasquato – alzando il pallone sopra lo specchio difeso da Zanellati. Un solo giro di lancette più tardi, è ancora la squadra di Via Sanseverino a rendersi pericolosa, questa volta con un tiro da fuori di Belcastro, che esce di poco a lato. Al 30’ è il Trento a passare in vantaggio grazie ad un bel gol di Pasquato che, dal limite dell’area di rigore, calcia in maniera perfetta una punizione conquistata per un fallo ai danni di Belcastro. L’ultimo arrivato in casa aquilotta, calcia la sfera in maniera impeccabile: trovando anche un rimbalzo a pochi centimetri dalla linea di porta, che inganna l’estremo portiere lombardo e porta in vantaggio i padroni di casa. Nei minuti di recupero è ancora la formazione di Mister Parlato a ricercare nuovamente il gol del doppio vantaggio, con una conclusione rasoterra di Barbuti, sulla quale – però – arriva senza troppi problemi l’estremo portiere lombardo.
Nel secondo tempo parte meglio la Giana Erminio. E’ infatti la formazione ospite a rendersi pericolosa già nei primi minuti della seconda frazione di gara: prima con un tiro di Tremolada al 52’ e poi – sempre allo stesso minuto – con Palazzolo. In entrambe le conclusioni è Cazzaro a mettersi in mostra grazie a due ottimi interventi che permettono al Trento di mantenere il vantaggio.
Al 63’ sono i due nuovi entrati Vianni-Ferrara a creare un’importante occasione per i gialloblù: il primo scende sulla fascia di destra, superando anche un difensore della Giana Erminio e trovando – poi – al centro dell’area avversaria il compagno d’attacco Ferrara, il quale non è preciso ed indirizza il pallone alto sopra la traversa. Al 74’ è, invece, la formazione ospite ad andare vicina al pareggio con Perna che, dopo aver superato alcuni uomini trentini, calcia verso la porta avversaria, non trovandola per pochi centimetri, con Cazzaro rimasto immobile.
All’82 sono veementi le proteste ospiti, che fanno anche scaturire un’espulsione per Palazzolo: in seguito ad un errore di Dionisi, che perde pala dinanzi alla propria porta, D’Ausilio riesce a superare tre giocatori gialloblù e ritrovarsi davanti all’estremo portiere Cazzaro che è abile ad allontanare il pallone in presa bassa. Nella stessa azione, però, gli ospiti lamentano un calcio di rigore, non ravvisato dal direttore di gara.
Qualche minuto più tardi è Barbuti ad andare vicinissimo al raddoppio per il Trento al 86’, dopo il bellissimo passaggio di Vianni, che permette all’attaccante ex Fano di impattare il pallone vicinissimo alla linea di porta. La sua conclusione, però, si spegne di poco a lato. Il Trento batte, dunque, per 1-0 la Giana Erminio e si porta a sette punti in classifica.
TRENTO GIANA ERMINIO 1-0
Reti: 30’ Pasquato (T)
TRENTO (4-3-1-2): Cazzaro, Trainotti, Simonti, Caporali, Belcatro (74’ Galazzini), Pasquato (59’ Ferrara), Scorza (59’ Vianni), Izzillo, Dionisi, Carini, Barbuti (87’ Ruffo Luci). A disp: Chiesa, Oddi, Chinellato, Bonomi, Raggio, Seno, Pattarello. All. Parlato
GIANA ERMINIO (4-4-2): Zanellati, Perico, Cazzola, Carminati, Magli, Pinto, Corti (64’ D’Ausilio), Perna (80’ Corti), Acella (75’ Messaggi), Magri, Colombini (46’ Palazzolo). A disp: Casagrande, Ferrari, Vono, Piazza, Giulinelli, Caferri, Pirola, Tremolada. All. Brevi
Ammoniti: 5’ Pinto (G), 45’ Colombini (G), 72’ Acella (G), 77’ Ferrari (G), 79’ Simonti (T)
Espulso: 83’ Palazzolo (G)
Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1
Recupero: 2 pt + 5 st.
Commenti
commenti