Fano-Triestina 1-1, la bestia nera torna a tormentare l’Alabarda: ma Calvano evita il ko
domenica 25 Aprile 2021 - Ore 22:24 - Autore: Staff Trivenetogoal
FANO – Soffre, va sotto, si vede negare almeno un rigore, ma poi si rialza e pareggia. La Triestina impatta 1-1 al Mancini ed evita un ko che sarebbe stato beffardo, considerato quanto visto sul terreno di gioco. Il Fano passa immediatamente al 6′: Barbuti di testa insacca nell’angolo alto alla destra di Offredi e gela subito Pillon. La Triestina reagisce, ma non riesce a rendersi pericolosa, poi al 28′ situazione caotica nell’area di rigore del Fano: azione confusa, Viscovo va a vuoto sul cross, poi palla che rimpalla sul braccio di un difensore granata ma l’arbitro fa cenno di proseguire fra le grandi proteste della Triestina. A inizio ripresa Pillon cambia: fuori Lepore e dentro Rapisarda, poi Sarno al 7′ ci prova a giro, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Altre proteste al 28′: contatto in area di rigore tra Mensah e Cason, l’arbitro ancora una volta lascia proseguire. Al 42′ il pareggio: Sarno pennella e Calvano di rabbia di testa mette dentro alle spalle del portiere Viscovo.
FANO – TRIESTINA 1-1 (P.T. 1-0)
MARCATORI: 6′ Barbuti, 86′ Calvano
A.J. FANO (3-5-1-1): Viscovo; Bruno, Cason, Brero; Ferrara, Urso (93′ Scimia), Amadio, Carpani, Valeau (56′ Monti); Gentile (56′ Paolini), Barbuti. A disposizione: Meli, Cargnelutti, Rodio, Flore Heatley, Montero, Sarli, Mainardi, Martella, Nepi. All. Alessio Tacchinardi
U.S. TRIESTINA CALCIO 1918 (4-3-1-2): Offredi; Lepore (46′ Rapisarda), Ligi, Lambrughi (85′ Granoche), Lopez; Calvano, Giorico, Rizzo (64′ Mensah), Sarno; Gomez, Litteri (90′ Tartaglia). A disposizione: Valentini, De Luca, Brivio, Maracchi, Paulinho, Struna, Palmucci. All. Giuseppe Pillon
ARBITRO: Angelucci (Foligno) ASSISTENTI: Valente (Roma 2) Ciancaglini (Vasto) IV UOMO: Frascaro (Firenze)
NOTE: Serata fresca, terreno di gioco in cattive condizioni e ricco di insidie. Ammoniti: Urso (Fa) per proteste, Lambrughi (Ts) per gioco falloso, Brero (Fa) e Litteri (Ts) per reciproche scorrettezze. Recupero: 0′ e 5′
Commenti
commenti