Venezia FC e Venezia InVita: all’asta le maglie su Charity Stars
mercoledì 31 Marzo 2021 - Ore 17:01 - Autore: Staff Trivenetogoal
E’ stata presentata oggi pomeriggio la partnership tra Venezia FC e Venezia InVita, associazione culturale che ambisce mettere in relazione diversi soggetti attivi a Venezia con lo scopo di arricchire uno spazio urbano che punta alla promozione di un’economia circolare.
A fare gli onori di casa ed a presentare il progetto è stato il Direttore dell’Area Tecnica del Venezia FC Paolo Poggi:
“Da quando abbiamo percepito in maniera netta le difficoltà che stava affrontando la nostra città, il Venezia FC ha iniziato a pensare a come potersi rendere utile in qualche modo attraverso il proprio brand ed il sistema calcio, che notoriamente ha molto seguito. Per fare ciò però avevamo bisogno di trovare qualcuno disposto a lavorare in funzione della città in maniera totalmente pura e con passione. Abbiamo trovato in Venezia InVita la compagine giusta per riuscire a portare avanti insieme iniziative volte a dare sostegno a tutte le persone che vogliono rivivere la città lavorando. Venezia è fatta soprattutto dai veneziani che ci vivono e ci lavorano e vogliamo fare del nostro meglio per la rinascita della città. Nella partita di venerdì contro la Reggina i giocatori indosseranno una maglia nella quale sarà presente il logo di Venezia InVita; le maglie saranno quindi messe all’asta su Charity Stars e mi auguro che questa iniziativa possa essere sostenuta in maniera sostanziale. Il link dell’asta https://www.charitystars.com/foundation/venezia-invita è già attivo e si può già partecipare ad un’asta al buio; per poi essere finalizzata una volta terminata la partita quando i vari profili delle maglie verranno aggiornati, con le specifiche di utilizzo delle maglie.”
La parola è quindi passata al Presidente di Venezia InVita, Fabrizio Berger:
“Siamo un’associazione di ragazzi accomunati dal grande amore per Venezia e vogliamo rispettarla ed onorarla. Il nome stesso dell’Associazione rappresenta quanto crediamo nella vita di Venezia e siamo convinti che ognuno di noi possa fare qualcosa per migliorare questa splendida città. Il nostro obiettivo è quello di mettere in contatto diversi soggetti per snellire i processi della realizzazione di progetti funzionali alla crescita di Venezia. Da qui l’idea di contattare il Venezia FC, che è una realtà importantissima del nostro territorio.”
Il Segretario di Venezia InVita, Angelo Zamprotta, è entrato quindi nello specifico della collaborazione con il Venezia FC:
“Oltre all’asta su Charity Stars, abbiamo tanti altri progetti in cantiere ed uno di questi vede nuovamente coinvolto il club arancioneroverde; si chiama resTour e coinvolge una categoria particolarmente in difficoltà in questo momento come quella della ristorazione. Si tratta di un evento enogastronomico che riunisce a Venezia tutti i soggetti che condividono l’obiettivo di mantenere alto il parametro di qualità legato alla territorialità ed alla stagionalità dei prodotti. Durerà 12 mesi, coinvolgerà 30 ristoranti e vedrà anche l’attuazione di diversi progetti collaterali che coinvolgeranno anche i giocatori della prima squadra.”
Commenti
commenti