Vicenza, Renzo Rosso: “Tutti aspettiamo i vaccini: ci manca anche lo stadio aperto”
mercoledì 17 Marzo 2021 - Ore 21:06 - Autore: Giulio Pavan
Durante la puntata di “Stasera Italia” in onda su Rete quattro ha partecipato il patron del Vicenza Renzo Rosso e queste sono alcune delle sue considerazioni: “C’è ottimismo per il futuro? Sono momenti molto particolari e difficili, va cambiato completamente il modo di lavorare. Noi con il Covid siamo diventati molto digitali. La nostra azienda? Il problema è l’Europa, abbiamo il 70 % dei negozi chiusi, mentre sta andando benino in America, molto bene in Asia: i brand globali possono continuare a sopravvivere grazie a questi paesi. Tutti aspettiamo i vaccini, io porto sempre come esempio l’Asia, lì tutto funziona: abbiamo più di mille dipendenti in Cina dove non abbiamo chiuso un giorno, c’è molta più disciplina e rigore e quando c’è un caso di Covid viene completamente isolato, inoltre è stato fatto molto uso della tecnologia. Il digitale è fondamentale, in Europa siamo il venticinquesimo paese in uso in tecnologia, la mia azienda costruisce praticamente tutto così. Poi ci manca anche lo stadio aperto, servono i vaccini, l’economia fa povertà e altri morti. Serve tecnologia digitale e tenere molte più attività aperte. Il vaccino in azienda? Lo farei subito. Che idea ho di questo Governo? Finalmente c’è serietà, prima era una bolgia e in Europa ci prendevano in giro, litigavano tra i partiti. Draghi sta dando serietà e dignità, so che sta facendo un buon lavoro: ci vuole un po’ di tempo perchè il Governo precedente ha lasciato tanti buchi. Draghi ha la grande fortuna che non deve compiacere per essere eletto, è qui per fare delle cose che facciano il bene del nostro Paese mentre prima tutto veniva fatto per ottenere voti. Speriamo che questo Governo possa andare avanti il più a lungo possibile. Ora c’è un grande leader che riesce a comunicare con i Paesi di tutto il mondo. Un consiglio a Speranza? Si può sempre far di meglio, abbiamo fatto scelte all’italiana, invece vanno studiate.
Commenti
commenti