Le 5 partite più belle del Verona di Jurić
martedì 9 Marzo 2021 - Ore 18:02 - Autore: Staff Trivenetogoal
La Serie A è entrata nel vivo. Gli obiettivi per cui le varie squadre lotteranno fino al termine della stagione sono ormai chiari, con gerarchie ben delineate. Se per lo Scudetto pare essere una questione a 3, con l’Inter favorita, la lotta salvezza sembra aperta a ogni possibile scenario, soprattutto per quanto riguarda l’ultimo posto utile per rimanere in Serie A.
La corsa più interessante, però, sembra essere quella all’Europa, che nelle ultime settimane ha visto l’arrivo di un protagonista a sorpresa: il Verona di Ivan Jurić. D’altronde, la vittoria schiacciante contro il Benevento di qualche tempo fa ha certificato definitivamente il livello raggiunto dai veronesi, squadra che solo l’anno scorso, sportivamente parlando, ha iniziato il suo percorso puntando alla salvezza. Oggi, invece, la differenza con una squadra come il Benevento, anch’essa costruita per provare a rimanere in Serie A, sembra schiacciante, e il merito è in gran parte del lavoro straordinario svolto da Jurić. Lavoro che ha delle tappe ben definite, partite che hanno reso il Verona la squadra meravigliosa che è oggi.
1. Verona Brescia 2-1 (2019/2020)
La gara del 3 novembre 2019 è una delle più importanti dell’era Jurić. Innanzitutto, in quanto vero e proprio scontro salvezza, visto che Verona e Brescia arrivavano alla sfida con solo 5 punti di distacco (rispettivamente 12 e 7). In secondo luogo perché, probabilmente, quella vittoria ha rappresentato un trampolino di lancio per gli straordinari risultati ottenuti nell’ultimo anno e mezzo dalla squadra di Jurić. La partita, poi, è parecchio complicata, soprattutto a causa della presenza in campo di Mario Balotelli. L’ormai ex giocatore bresciano, nonché uno degli sportivi più eccentrici al mondo, è un vero e proprio pericolo pubblico capace di mettere la difesa gialloblu costantemente sotto pressione. Eppure, il Verona riesce a spuntarla e allontanare gli ultimi posti della classifica. Il primo, vero passo verso qualcosa di grande.
2. Milan Verona 1-1 (2019/2020)
Il 2020 inizia in maniera scoppiettante per il Verona di Jurić. La prima delle tante gare esaltanti che porteranno i gialloblù a un momentaneo sesto posto in classifica è quella disputata a San Siro contro il Milan, il 2 febbraio del scorso anno. Una partita giocata mettendo il mostra un’identità tattica ormai nota a tutti, nonché grande motivo di vanto. Soprattutto, una partita in cui il Verona ha dimostrato di avere una delle caratteristiche tipiche delle grandi squadre: la capacità di soffrire. Non a caso, il risultato finale di 1-1 maturerà nonostante quasi mezz’ora passata in inferiorità numerica, contro un Milan in cerca di punti fondamentali.
3. Verona Juventus 2-1 (2019/2020)
Sono passati solo 6 giorni dal pareggio di San Siro e il Verona ha ancora voglia di stupire. Al Bentegodi arriva Cristiano Ronaldo, e mette subito le cose in chiaro. Gol sensazionale, a inizio secondo tempo, che porta in vantaggio la Juventus. Gol che avrebbe potuto spezzare le gambe a chiunque. Non al Verona, sicuramente non a quello di Jurić, che non si dà per vinto e continua ad attaccare con la sua tipica ferocia. E alla fine riesce in un’impresa storica.

4. Atalanta Verona 0-2 (2020/2021)
Il maestro contro l’allievo, Gasperini contro Jurić. La partita tra Atalanta e Verona del 28 novembre scorso è tutto questo. È una gara in cui si sfidano due squadre con principi di gioco molto simili, le cui fasi di pressing alto sono a tratti irresistibili e la cui produzione offensiva ha pochi eguali nel panorama italiano. È anche una partita di grande fascino, perché si gioca in casa di un’Atalanta che ormai è stabilmente tra le prime squadre in Europa. Eppure, il Verona riesce a chiudere i 90 minuti sopra di 2 gol, senza subirne nemmeno uno, andando a sovrastare la Dea nei suoi stessi punti di forza. Una vittoria importantissima e che Jurić ricorderà con particolare affetto.
5. Napoli Verona 1-3 (2020/2021)
“È stata la miglior partita di quest’anno”. Così l’allenatore gialloblù ha definito la vittoria per 3-1 sul Napoli di fine gennaio. In effetti, la partita era iniziata in salita, con il Napoli subito in vantaggio. Il Verona però non si è fatto abbattere e come detto dal suo allenatore ha fatto una partita di “qualità”, impedendo al Napoli di giocare come sa e regalando sprazzi di grande calcio. Nulla di sorprendente, a questo punto del percorso. Perché il Verona di Ivan Jurić è una delle realtà più belle del nostro campionato e non ha intenzione di fermarsi qua.
Commenti
commenti