Vicenza, il compito di Di Carlo: cambiare marcia per allontanare i pericoli
domenica 28 Febbraio 2021 - Ore 13:15 - Autore: Giulio Pavan
All’Arena Garibaldi la pallina si ferma ancora una volta sulla ruota della “x” e per la quarta partita consecutiva il Vicenza manca la vittoria. L’ultimo successo dei biancorossi è datato 6 febbraio, ovvero dal match contro il Pordenone in cui Giacomelli tirava fuori dal cilindro una perla rara ed imparabile per Perisan. Troppo tempo senza bottino pieno e la classifica comincia a farsi pericolosa perché la zona playout si trova a solo un punto di distanza e ad occuparla è una squadra partita con ben altre ambizioni come il Brescia, così come diversi erano gli obiettivi del Vicenza di Di Carlo che puntava ad una salvezza tranquilla ma ora si vede costretto a svoltare in modo netto per evitare di trovarsi invischiato in acque pericolose. Cinque vittorie su venticinque partite e solo una al Menti: troppo poco per pensare di non lottare fino alla fine per la salvezza e martedì arriverà a Vicenza la Cremonese reduce da una roboante vittoria per 4-0 sul Frosinone, insomma non un cliente facile. I complimenti post partita per la prestazione non sono più sufficienti, serve l’inversione di tendenza e deve arrivare il prima possibile perché il rischio è troppo grande e nessuno vuole pensare di correrlo. Spetta quindi a Di Carlo trovare la sintesi per raggiungere l’equilibrio e migliorare anche l’aspetto difensivo che fa del Vicenza il club con la quinta peggior difesa del campionato ma, come avevamo scritto nelle nostre griglie di inizio stagione, la squadra ha tutte le possibilità per salvarsi senza troppi patemi: deve solo esserne consapevole.
Commenti
commenti