Vicenza-Virtus Entella, le pagelle biancorosse. male l’attacco: Longo, Jallow, Giacomelli, Guerra inconsistenti
mercoledì 30 Dicembre 2020 - Ore 22:25 - Autore: Giulio Pavan
Queste le nostre pagelle per Vicenza-Virtus Entella
Grandi 6,5: Incolpevole in occasione del gol salva la porta biancorossa con almeno un intervento importatore
Zonta 5,5: In difesa non commette grossi errori e in fase offensiva si propone con generosità
Cappelletti 6,5: Come al solito il migliore della difesa: nessun errore e grande solidità
Beruatto 5,5: Torna in campo da titolare ma la sua prestazione non è indimenticabile
Bizzotto 6: Il capitano del Vicenza gioca una partita dignitosa senza sbavature ( 80′ Padella sv)
Guerra 5: Gioca ancora una volta da esterno ma a parte un colpo di testa non incide mai ( 80′ Gori sv)
Scoppa 5: Comincia senza sfigurare ma con il passare dei minuti non riesce a dettare i tempi come richiesto
Cinelli 5,5: Soprattutto nel primo tempo conquista palloni utili ed argina le incursioni avversarie ma nella seconda frazione la sua prestazione perde di consistenza
Giacomelli 5: Nel taccuino una punizione e niente di più (69′ Dalmonte 5 Entra nella ripresa ma non lascia il segno);
Meggiorini sv: un infortunio lo mette fuori causa troppo presto(20′ Longo 4: L’ex attaccante del Venezia è un pesce fuor d’acqua nell’attacco biancorosso, spesso in ritardo e mai un’azione pericolosa. Deve lavorare molto)
Jallow 4: C’è ma non si vede. Come il compagno di reparto deve ancora lavorare molto per essere utile alla causa biancorossa (69′ Marotta 5: Entra in campo nella ripresa ma non apporta il contributo sperato da Di Carlo).
Di Carlo 5: La sua squadra deve giocare da ormai un mese ogni tre giorni con tante defezioni ma contro l’Entella i biancorossi non mettono la solita grinta e determinazione. L’attacco non punge, e nonostante le dichiarazioni del post partita, il match non è stato dello stesso livello delle prestazioni offerte contro le big del campionato. Il Vicenza per salvarsi dovrà lavorare molto, cercando di costruire di più in fase offensiva evitando di inciampare in errori e imprecisioni oltre che imparare a gestire il risultato una volta in vantaggio.
Commenti
commenti