Pordenone-Cosenza 1-2, inatteso ko della truppa di Tesser: il racconto dal Rocco
venerdì 17 Luglio 2020 - Ore 22:52 - Autore: Staff Trivenetogoal
In amicizia, come dimostra lo striscione esposto dagli ultras neroverdi per i “pari ruolo” calabresi. Ma è una sconfitta che “brucia”: ko a sorpresa del Pordenone, che al “Nereo Rocco” di Trieste perde 1-2 contro il Cosenza. Partono forte i ramarri, rendendosi pericolosi con Gavazzi e due volte con Pobega, ma sono gli ospiti a portarsi avanti alla prima occasione utile: al minuto 19 Almici stende in area Rivière, che trasforma poco dopo il calcio di rigore concesso dall’arbitro Maggioni. Il micidiale uno-due viene completato quattro minuti dopo: Casasola pesca in area Bittante, che anticipa Misuraca e trafigge Bindi da pochi passi. I cosentini sfiorano addirittura lo 0-3 con Casasola, su cui si supera Bindi, e per il resto del primo tempo i neroverdi faticano a creare gioco. Nella ripresa mister Tesser prova a dare la scossa esaurendo tutti i cambi al minuto 55, e a metà frazione inizia a credere nella rimonta grazie alla fortunosa rete in coabitazione tra Tremolada (autore della conclusione dal limite) e Candellone, che la devìa mettendo fuori causa Saracco e accorciando così le distanze. Ma il “colpaccio” non riesce, e a portare a casa l’intera posta in palio è il Cosenza.
PORDENONE – COSENZA 1-2 (LIVE)
GOL: 19′ pt Riviere (rig.), 23′ Bittante; 21′ Tremolada
PORDENONE (4-3-1-2): Bindi; Almici (31′ pt Tremolada), Camporese, Barison, Gasbarro (1′ st Vogliacco); Misuraca (1′ st De Agostini), Burrai, Pobega (10′ st Mazzocco); Gavazzi (10′ st Bocalon); Ciurria, Candellone. A disp.: Passador, Di Gregorio, Stefani, Chiaretti, Semenzato, Pasa, Zammarini. All. Tesser.
COSENZA (3-4-3): Saracco; Capela, Idda, Legittimo; Casasola (43′ st Corsi), Bruccini, Sciaudone, Bittante (32′ st D’Orazio); Carretta (20′ st Bahlouli), Riviere, Baez. A disp.: Quintiero, Pierini, Corsi, Lazaar, Broh, Schiavi, Monaco, Kone, Sueva, Prezioso. All. Occhiuzzi.
ARBITRO: Maggioni di Lecco. Assistenti: Di Gioia di Modena e Annaloro di Collegno. Quarto ufficiale: Amabile di Vicenza.
NOTE: ammonito Barison. Angoli 2-3. Recupero: pt 1′.
Commenti
commenti