Vicenza, Bedin: “Porte chiuse? Stagione con emozioni e risultati importanti: dispiace per i nostri tifosi”
domenica 8 Marzo 2020 - Ore 20:39 - Autore: Giulio Pavan
In questi giorni di grande caos che l’intero Paese sta affrontando a causa della minaccia Coronavirus non è semplice pensare al calcio giocato e le partite della massima serie che si stanno disputando difficilmente riescono ad eliminare le insicurezze che si sono venute a creare. Questa precaria situazione incide su tutti i protagonisti del gioco più popolare in Italia: società, giocatori e tifosi rimangono così inermi davanti agli aggiornamenti che si susseguono. Proprio per capire le conseguenze che questo virus può portare nel mondo dello sport abbiamo chiesto al Dg del Vicenza Paolo Bedin quanto possono essere efficaci i provvedimenti del Governo, e se l’impossibilità di garantire la distanza minima di un metro tra gli atleti non sia un rischio per la salute: “Nessuno di noi ha le competenze per poter rispondere a queste domande quindi dobbiamo affidarci alle decisioni prese dagli esperti in materia. Le porte chiuse evidentemente sono un provvedimento di tutela perché evitano importanti aggregazioni di pubblico. In questa situazione, bisogna trovare soluzioni di compromesso, che tutelino da un lato la salute delle persone ma anche la regolarità dei campionati dall’altro.” Andando nello specifico del club biancorosso c’è da considerare che il Vicenza sarà costretto a giocare senza l’appoggio del pubblico che spesso risulta il dodicesimo uomo in campo, quanto può essere penalizzante questa situazione per la squadra di Di Carlo? “Lo è sicuramente più per noi che per altre squadre, avendo la fortuna di poter contare su un pubblico così numeroso che in uno stadio come il Romeo Menti risulta essere spesso determinante. Spiace molto per i nostri tifosi, soprattutto in una stagione nella quale stiamo regalando loro belle emozioni e risultati importanti.” Proprio per cercare di andare incontro ai tifosi il Vicenza sta studiando qualche progetto particolare per gli abbonati che non potranno assistere alle partite? “Ci stiamo coordinando con la Lega Pro perché il problema riguarda tutte le società e stiamo pensando a proposte compensative che vadano incontro ai nostri abbonati.”
Quanto possono essere efficaci i provvedimenti presi nello sport e nel calcio (partite a porte chiuse)=
Il Decreto impone la distanza di un metro nei rapporti interpersonali, ma nello sport è impossibile da rispettare, non c’è il rischio di non tutelare a sufficienza gli atleti?
Il Vicenza è abituato a giocare con il pubblico che è il dodicesimo uomo in campo, quanto può essere penalizzante questa situazione?
Lo è sicuramente più per noi che per altre squadre, avendo la fortuna di poter contare su un pubblico così numeroso che in uno stadio come il Romeo Menti risulta essere spesso determinante. Spiace molto per i nostri tifosi, soprattutto in una stagione nella quale stiamo regalando loro belle emozioni e risultati importanti.
Ci stiamo coordinando con la Lega Pro perché il problema riguarda tutte le società e stiamo pensando a proposte compensative che vadano incontro ai nostri abbonati.
Commenti
commenti