Il settore del betting online e i dati in crescita: quali sono i fattori che hanno determinato tanto successo?
lunedì 4 Novembre 2019 - Ore 19:50 - Autore: Staff Trivenetogoal
Nel corso degli ultimi anni, il settore delle scommesse sportive è cresciuto molto. Una crescita del mercato che nel corso dei prossimi mesi, stando ai dati e alle analisi fatte dalle industrie del settore, potrebbe portare ad un aumento davvero vertiginoso, impensabile fino a qualche anno fa. Il settore delle scommesse sportive, grazie anche la diffusione del mercato online, è diventato davvero importante per l’economia italiana. Infatti si parla di un fatturato milionario che attraverso un’analisi approfondita della crescita, dimensioni, dei veicoli, dei segmenti e della condivisione fa capire come nel corso del tempo, sarà davvero fondamentale. Le scommesse sportive, hanno conosciuto una crescita molto inaspettata: infatti, è possibile giorno scommettere da qualunque posto ci si trovi. Basti pensare al fatto che, a dar manforte a questo settore, sono anche le vincite sempre molto alte.
-
-
Le scommesse online, le percentuali di vittoria in aumento
Considerando i tanti sistemi calcio scommesse e le altre tipologie di sistemi che permettono di giocare facilmente sugli eventi sportivi, ogni giorno, è aumentato molto il settore delle vincite. Ben l’88,9% delle puntate totali tornano come vincite agli scommettitori italiani. Questi sono i dati relativi solo a settembre 2019. Si capisce come, su una raccolta di 1,16 miliardi per quanto concerne il settore del betting, secondo i dati ufficiali, le vincite che sono state registrate arrivano a circa un miliardo. Questa cifra riunisce sia i 440 milioni che rientrano nelle giocate in agenzia che i 660 milioni circa che invece si rifanno al mondo del betting online. Nel corso dell’ultimo mese ,è stata versata all’erario una cifra del 20% in più rispetto a quanto è stato versato dai giocatori. Parliamo di 28,16 milioni di euro, quindi in pratica, dall’inizio dell’anno si è arrivati a circa 245,59 milioni di euro che sono stati guadagnati dallo Stato grazie al settore del betting. Si capisce che in questo ambito ci siano dei risvolti positivi per lo Stato con gli introiti provenienti dalle scommesse.
-
-
-
Le scommesse sportive, la spesa ad ottobre
Nel corso dell’ultimo mese, stando a quelli che sono i dati dell’Agenzia giornalistica del mercato del gioco, vi è stata una spesa di 140,4 milioni di euro, ovvero il 5,1% in più rispetto a ottobre dello scorso anno nel settore delle scommesse. L’ambito dell’online ha registrato un aumento di 4,7 punti in percentuale con una spesa di 59,6 milioni di euro. Invece, le scommesse in agenzia sono arrivate a 80,8 milioni di euro crescendo di 5,3 punti in percentuale, rispetto all’anno precedente. Nei primi 10 mesi quindi, le scommesse sportive hanno visto una spesa di 1,265 milioni di euro aumentando quindi 2,3 punti in percentuale rispetto ai primi 10 del 2018, la spesa. Questo fa capire che nonostante i divieti normativi e quelle che sono state le imposizioni del governo giallo verde in merito a quanto previsto nel Decreto dignità, il settore del betting online cresce. A favorire questo particolare tipo di risultato sono anche i dispositivi mobili che permettono di giocare da qualunque posto ci si trovi.
Commenti
commenti