Triestina-Padova 2-0, Gomez timbra, Gatto graffia, Gautieri brinda a una prima strepitosa: per Sullo adesso è crisi
domenica 20 Ottobre 2019 - Ore 16:54 - Autore: Dimitri Canello
TRIESTE – Potenza di un derby che sposta le montagne. La sentenza finale: quella palesata nelle ultime due uscite che assomigliava molto a una mini – crisi della capolista diventa una crisi a tutti gli effetti. Perché il Padova non tira mai in porta, perde meritatamente 2-0 a Trieste contro una Triestina in gran spolvero, che celebra così nel migliore dei modi l’investitura di Carmine Gautieri sulla panchina alabardata. Vittoria meritata, quella di una big che era in crisi e che finalmente dà segnali di vita in un inizio di stagione da incubo. Rispetto alle indicazioni della vigilia Carmine Gautieri sceglie Procaccio al posto di Mensah, per il resto la formazione è quella annunciata. Sullo ripropone Kresic nonostante gli errori col Ravenna, davanti la spunta Bunino accanto a Santini, con Mokulu e Pesentyi in panchina. Nel primo tempo la partita è fisica, con tanti contatti e altrettante proteste alabardate per una serie di interventi durissimi del centrocampo biancoscudato. La prima chance è per Gatto, che al 13′ spara alto da buona posizione, poi va in scena un duello durissimo a centrocampo, che sembra preludere allo 0-0 al termine del primo tempo. E invece, proprio al 45′, una splendida azione alabardata viene rifinita da Granoche e conclusa in gol da Gomez in posizione assolutamente regolare, tenuto in gioco sia da Pelagatti che da Lovato. Il Padova viene colpito, a inizio ripresa fuori Bunino e dentro Pesenti, ma la capolista proprio non c’è e non tira mai in porta. Anzi, una giocata sbagliata di Pelagatti apre lo spazio cercato a Gatto, che tira e trova la deviazione decisiva di Kresic, che sorprende Minelli. C’è anche una terza chance per Granoche, che di testa lasciato colpevolmente libero a centroarea sfiora il 3-0, così come lo sfiora Ferretti al 36′ con un tiro a giro
TRIESTINA-PADOVA 2-0
Reti: 45′ pt Gomez, 10′ st Gatto
TRIESTINA (4-4-2): Offredi 6.5; Scrugli 6.5, Malomo 7, Lambrughi 6.5, Formiconi 6; Procaccio (30′ st Steffè 6), Giorico 7, Maracchi 6.5, Gatto 7 (22′ st Mensah); Gomez 7.5 (39′ st Costantino sv), Granoche 6.5 (22′ st Ferretti 6.5). A disposizione: Rossi, Matosevic, Steffè, Codromaz, Beccaro, Cernuto, Vicaroni. All. Gautieri 7
PADOVA (3-5-2): Minelli 6; Pelagatti 5 (30′ st Serena), Kresic 5, Lovato 5.5; Fazzi 5.5, Germano 5 (14′ st Sylla 5,5), Ronaldo 5 (14′ st Buglio 5.5), Castiglia 5.5, Baraye 6; Bunino 5 (1′ st Pesenti 5.5), Santini 5 (14′ st Mokulu 4.5). A disposizione: Galli, Andelkovic, Cherubin, Capelli, Mandorlini, Daffara, Soleri. All. Sullo 5
Arbitro: Matteo Marchetti di Ostia Lido 5.5 (Vitali-Salvalaglio).
Ammoniti: Ronaldo, Malomo
Minuti di recupero: pt 0′, st 6′
Commenti
commenti