I passatempi favoriti degli sportivi più famosi
mercoledì 14 Agosto 2019 - Ore 07:03 - Autore: Staff Trivenetogoal
Lo sport è indiscutibilmente un buon passatempo per tutti i ‘comuni mortali’. Cosa fanno però le persone che dedicano la maggior parte del tempo all’attività sportiva, nel loro tempo libero? La maggior parte di loro non si dedica ad altri sport, anche se qualcuno lo fa.
A differenza della maggior parte degli italiani, che amano sempre più usare attrezzi come la fresa a tazza per fare bricolage, gli sportivi si dedicano meno alle manualità e pensano spesso a passatempi artistici, come il canto o il ballo, ma anche ai giochi online di vario genere e tanto altro.
Tania Cagnotto, campionessa di tuffi più che famosa nel Bel Paese, è una provetta ballerina di salsa, mentre un altro campione in piscina, Fabio Scozzoli, si dedica all’allevamento di cani. Federica Pellegrini invece ha passatempi molto più tranquilli, come leggere e andare al cinema.
Cambiando sport e tipo di hobby, Nick Kyrgios, famoso tennista originario dell’Australia, ama i giochi online, soprattutto Pokemon Go, il famoso gioco interattivo molto popolare fino all’anno scorso. Sembra che passi il suo tempo libero passeggiando per le strade della sua città in cerca di animaletti virtuali. Rimanendo in tema tennis, Roger Federer sembra abbia dichiarato di amare starsene seduto in riva al mare, come anche giocare a carte con amici o ai videogiochi, compresi quelli a tema tennis, contro avversari come Roddick o Nadal. La passione per i giochi è condivisa anche con Tim Duncan, da poco ritiratosi dalla scena cestistica della NBA, grande appassionato di Dungeons & Dragons.
Alcuni sportivi hanno passioni che potranno facilmente convertirsi in un lavoro, quando non saranno più in grado di correre sui campi da calcio o da tennis. Theo Walcott, che è stato il più giovane calciatore della storia ad aver indossato la maglia del Southampton e che adesso sta arrivando alla fine della sua carriera sportiva come calciatore, dedica il suo tempo libero a scrivere libri per bambini e ragazzi, per esempio. Il protagonista dei suoi racconti, chiamato TJ, è un giovanissimo amante del pallone, che sta diventando davvero popolare, anche tra gli adulti. Inoltre, partecipa a varie iniziative di beneficenza, per esempio leggendo poemi per i più piccoli.
Con Walcott, anche altri giocatori si sono cimentati nel ruolo di benefattori, salendo in cattedra davanti a bambini di età compresa tra i 5 ed i 13 anni per il progetto “Premier League Reading Stars”. Si tratta di un progetto per promuovere l’alfabetizzazione, che ha come protagonisti anche Gary Cahill, Juan Mata, Theo Walcott, Kevin De Bruyne, Sadio Mane, Eric Dier ma anche l’allenatore del Manchester United José Mourinho e l’ex giocatore Frank Lampard.
Una passione condivisa da molti è quella per la musica. Per esempio, Petr Cech, portiere ceco, passa il suo tempo libero suonando la batteria, con risultati discreti. A breve uscirà il suo primo disco da solista, il cui ricavato verrà donato completamente in beneficenza. Si tratta di un modo in più per commemorare la fine della carriera di un portiere in grado di vincere ben quattro Premier League, quattro FA Cup, una Champions League e un’Europa League, oltre ad essere sopravvissuto ad uno dei più gravi incidenti in campo nella storia del calcio. Infatti, il 14 ottobre 2006, nella partita Reading-Chelsea, dopo soli 16 secondi dall’inizio dell’incontro, uno scontro con l’avversario Stephen Hunt gli causò una frattura al cranio che ne ha messo a repentaglio la vita.
Esistono calciatori che dedicano il tempo libero ad hobby più tradizionali ed aristocratici, per esempio Pirlo, un idolo per molti altri atleti. L’ex centrocampista ha infatti avviato una produzione propria di vini pregiati, soprattutto Syrah e Pinot nero, in una tenuta di famiglia. Come ha raccontato a Repubblica, i suoi genitori sono cresciuti tra i vigneti, e lui ha deciso di riprendere in mano l’attività, comprando anche altri terreni nelle vicinanze. La sua azienda, che è biologica, a basso impatto ambientale e rispettosa delle biodiversità, è in grado di produrre circa trentamila bottiglie all’anno, tra bianco, rosso e rosato.
Infine, una curiosità: molti atleti amano profondamente il golf e lo praticano anche a un buon livello. Come Alex Del Piero, che ha una vera e propria passione per questo sport, ma anche Marco Van Basten, Andriy Shevchenko, Nadal e il super campione di nuoto ormai ritirato Michael Phelps.
Commenti
commenti