Hellas Verona-Perugia 4-1, per il secondo anno di fila il Veneto porta due squadre in semifinale playoff: il racconto dal Bentegodi
sabato 18 Maggio 2019 - Ore 23:34 - Autore: Staff Trivenetogoal
VERONA – Serviva proprio lui, Samuel Di Carmine, per respingere al mittente l’assalto del Perugia. E poi serviva Giampaolo Pazzini. Per il secondo anno consecutivo, il Veneto porta due squadre alle semifinali playoff di Serie B. Dopo Cittadella e Venezia lo scorso anno, tocca a Verona e Cittadella nell’attuale stagione. Adesso tocca a Benevento – Cittadella e Pescara-Verona, con esito della contesa a dir poco incerto. Al Bentegodi si gioca sotto il diulvio e per mezz’ora succede poco o nulla. al 31′ la prima chance per il Perugia, angolo di Verre per Kouan che colpisce di testa ma non inquadra la porta. Un minuto dopo brividi per Silvestri, prima con Kouan e poi con Sadiq. Ma alla prima occasione passa il Verona: discesa di Faraoni, cross per Di Carmine che controlla e piazza un sinistro micidiale strepitoso a battere Gabriel. Il Bentegodi esplode, poi Kouan la combina grossa e si fa cacciare per doppia ammonizione nella ripresa. Poi, all’improvviso, Vido si guadagna un rigore al 44′ per uno sgambetto di Henderson: sul dischetto lo stesso Vido, che nonostante i tentativi di disturbo, non sbaglia dal dischetto e porta la partita ai supplementari. Dove è Empereur a indovinare il golo dell’anno, facendo volare il Verona in semifinale col Pescara. Completa l’opera Pazzini, che fa due quando la partita è già al tramonto
HELLAS VERONA-PERUGIA 4-1
Marcatori: 42′ pt Di Carmine, 44′ st vido, 11′ pts Empereur, 13′ 2ts Pazzini.
HELLAS VERONA (4-3-3): Silvestri 6.5; Faraoni 6.5, Dawidowicz 5.5, Empereur 7, Vitale 6, Henderson 5.5, Gustafson 6, Zaccagni 6.5 (dal 40′ st Colombatto 6.5), Matos 6 (dal 27′ st Lee 6), Di Carmine 7.5 (dal 36′ st Pazzini 7), Laribi 6.5. A disposizione: Ferrari, Berardi, Munari, Marrone, Balkovec, Danzi, Tupta, Bianchetti. All.: Aglietti 6.5.
PERUGIA (4-3-1-2): Gabriel 6.5; Rosi 6, El Yamiq 5, Gyomber 5. Falasco 5.5 (14′ st Mazzocchi 5); Kouan 4, Carraro 6.5, Dragomir 5.5 (6′ st Falzerano 5.5), Verre 6 (dal 1′ sts Ranocchia 5.5), Vido 6.5, Sadiq 5.5 (27′ st Han 7). A disposizione: Bizzarri, Perilli, Felicioli, Bianco, Sgarbi, Ranocchia, Pavlovic, Cremonesi, Moscati. All.: Nesta 6.
Arbitro: Ivano Pezzuto (sez. AIA di Lecce).
Assistenti: Niccolo Pagliardini (sez. AIA di Arezzo) ed Edoardo Raspollini (sez. AIA di Livorno).
NOTE. Ammoniti: Dragomir, Faraoni, Empereur, Oulai, Laribi, Verre. Espulso: al 19′ st Kouan per doppia ammonizione.
Commenti
commenti