Pro Gorizia – Torviscosa 3-1, Coceani stacca il pass per la finale playoff a Precenicco: il resoconto
domenica 5 Maggio 2019 - Ore 17:59 - Autore: Staff Trivenetogoal
di Enrico Soli
Pro Gorizia-Torviscosa 3-1
Reti: 13’ pt Colavecchio (T); 11’st Battistin (P), 22’st Klun (P), 28’st Cerne (P)
Pro Gorizia (4-3-1-2): Maurig; Iansig, Klun, Battistin, Cantarutti; Contento, Battaglini, Catania, Contento; Cerne; Pillon, Hoti (45’st Autiero). A disp. Veronese, Bevilacqua, Scrazzolo, Avllaj, Girardini, Braida, Fernandez, Porta. All. Coceani.
Torviscosa (4-2-3-1): Nardoni; De Blasi, Colavecchio, Colavetta, Peloi (31’st Piccolotto); Lestani, Tuan (30’st Corvaglia); Borsetta, Toso (30’st Goz), Puddu, Grassi (23’st Facca)
A disp. Amodio, Zucchiatti, Zanon, Petris, Verzegnassi. All. Zanuttig.
Arbitro: Gagliardini (Fettarappa, Scremin)
Angoli: 6 a 3 per la Pro Gorizia
Ammoniti: Colavecchio (T)
GORIZIA – Vittoria, finale playoff e pass per Precenicco in tasca. La Pro Gorizia batte il Torviscosa 3-1 con una grande prestazione e sbarca all’ultimo atto dei playoff regionali di Eccellenza dove affronterà il Brian. In caso di parità al 90′ tempi supplementari, in caso di ulteriore parità passerà il Brian. Coceani deve aver trovato le parole giuste negli spogliatoi alla fine del primo per trasformare la Pro Gorizia sterile e poco brillante del primo tempo nella squadra di assatanata vista invece nella ripresa. Campagnuzza in buone condizioni nonostante il maltempo delle ore pre-partita. Niente pioggia ma tanto vento comunque a disturbare i ventidue in campo. Inizio vivace: Borsetta dopo pochi secondi conclude da due passi debolmente tra le braccia di Maurig. Al 6’ buon break di Catania che sulla trequarti recupera palla e serve Hoti che però, entrato in area, non trova il tempo per il tiro. Al primo corner il Torviscosa passa. È il 13’ e la spizzata sul primo palo coglie i goriziani impreparati sul secondo. La zampata vincente da due passi (con palla che oltrepassa la linea di porta di alcuni centimetri) è di Colavecchio in spaccata. La reazione della Pro inizia con una percussione sulla sinistra di Contento, il cui rasoterra sul primo palo è deviato da Nardoni in corner. Sulla battuta dalla bandierina, il portiere ospite deve deviare oltre la traversa una pericolosa svirgolata di Lestani verso la propria porta. La Pro fatica a creare occasioni, il Torviscosa controlla agevolmente la partita e il primo tempo si conclude senza altre emozioni. La Pro inizia la ripresa con buon piglio, ma al 3’ è il Torviscosa a divorarsi un’occasione con Puddu che svirgola a tu per tu con Maurig. Il pubblico di casa cerca incessantemente di trascinare la squadra al pareggio che significherebbe tempi supplementari. La partita diventa più combattuta dal punto di vista agonistico, ma il direttore di gara non usa il cartellino. All’11 una punizione dalla destra per la Pro è respinta corta dalla difesa ospite: Battistin si trova al posto giusto e al momento giusto in area e insacca con un missile di destro all’incrocio dei pali. Poco dopo Hoti lavora un buon pallone sulla sinistra e libera l’accorrente Battaglini sulla destra. Il centrocampista della Pro però non trova il modo di concludere efficacemente verso Nardoni. L’inerzia della partita gira dalla parte dei goriziani. La squadra di Coceani, che appariva ormai spremuta, trova risorse inaspettate. Al 19’uno scatenato Hoti la mette in mezzo, ma Cantarutti sul suo piede, il sinistro, da favorevolissima posizione spara fuori in diagonale. Il Torviscosa stenta a ritrovarsi e deve fare anche i conti con un vento contrario sempre più fastidioso. La Pro guadagna metri e da corner, al 22’ il tiro da fuori di Klun trova una deviazione che spiazza Nardoni: è il meritato 2 a 1 per i biancazzurri. Al 28’ grande assist di Catania – migliore in campo – sulla sinistra per l’accorrente Cerne, il cui potente e preciso rasoterra mancino in diagonale non lascia scampo a Nardoni. Al 35’ il tiro centrale di Borsetta è bloccato in due tempi da Maurig. Hoti sfiora il capolavoro al 36’ quando si beve tutta la difesa ospite ma non è abbastanza lucido a tu per tu con Nardoni. Lo stesso Hoti esce poco prima del triplice fischio per ricevere gli applausi scroscianti dei tifosi. Con una voglia così, adesso tutto è possibile nella finale playoff con Brian.
Commenti
commenti