Monza-Vicenza, dg Bedin: “Il prefetto conferma la decisione presa. I fatti ci sono stati ma andavano contestualizzati”
lunedì 25 Marzo 2019 - Ore 22:06 - Autore: Giulio Pavan
Queste le parole del dg Paolo Bedin intervenuto a Rigorosamente Calcio: “Il prefetto ha risposto che conferma la decisione presa di divieto alla vendita dei tagliandi motivandola ma non poteva che essere che così, quando l’osservatorio rimanda la decisione è già un primo passo che porta al divieto di trasferta, poi quando il secondo organo ha rimesso la decisione alla prefettura di Monza ha deciso per il divieto di vendita. I fatti ci sono stati, non possiamo non ammetterlo e sotto questo punto di vista ci sono stati nel dopo partita con il Monza e vanno condannati, ma vanno contestualizzati ed è quello che ho scritto alla prefettura di Monza, perchè ci sono state delle dinamiche non normali, è il gesto di Marchi che ha determinato un clima di tensione nel dopo partita e non sono smentibile. I fatti andavano contestualizzati e non so se questo sia stato fatto, ma sono stati questi rapporti a determinare il grado di pericolosità. La partita d’andata è stata assolutamente regolare, c’è stato un episodio infelice, la società ha fatto quello che doveva fare e non necessariamente lo si fa andando in tv o sui giornali, noi siamo sereni e tranquilli che come l’andata anche al ritorno la partita sarà alla pari. I ragazzi sono consapevoli che c’è un’aspettativa e una parte finale che dobbiamo giocarci e mettendo ancora più impegno possiamo chiudere il campionato in modo migliore raggiungendo gli obiettivi che sono lì davanti, ci crediamo e come lo fanno i tifosi. Vedere il settore ospiti a Bolzano completamente gremito mi fa dire un grande grazie, i tifosi sono sempre al nostro fianco. E’ una gara singola e le gare così sfuggono dalle analisi e noi abbiamo sempre dimostrato che ce la possiamo giocare con tutte, anche con le più forti e lo possiamo fare anche mercoledì sera, gli episodi saranno decisivi, faremo la nostra partita e speriamo che l’attenzione sia al massimo livello. L’Arzignano? Ho fatto i complimenti a Chilese, quello che sta facendo da tempo ad Arzignano è il risultato di un progetto a medio lungo termine e di coinvolgimento della vallata e ben venga il suo contributo in società.”
Commenti
commenti