Vicenza, Seeber: “Lavoriamo con un budget che rispetteremo. E su Solerio, Arrigoni e le altre operazioni di mercato…”
lunedì 21 Gennaio 2019 - Ore 22:34 - Autore: Giulio Pavan
È stato Werner Seeber l’ospite d’onore di questa sera a Rigorosamente Calcio, il ds vicentino si è intrattenuto svariando su più temi, e il mercato è stato l’argomento principale confermando molte delle situazioni anticipate da Trivenetogoal: “E’ possibile che Solerio ci possa lasciare, ci sono un paio di società interessate e decideremo insieme a lui. Maistrello? Abbiamo tre punte centrali e secondo noi una è di troppo e non troverebbe spazio, Razzitti viene da un infortunio e ha recuperato e ora sta bene, Tommy sta facendo benino e sarà il mercato a stabilire chi rimarrà e chi andrà via. Salvi ha un po’ di mercato e stiamo valutando. Andreoni? Non mi risulta, ad oggi non ci sono richieste, Bortot purtroppo non trova spazio ed è giusto che vada a giocarsi le sue carte. Comunque siamo molto contenti di tutta la rosa e per quanto riguarda i centrali difensivi siamo ultracoperti. La nostra è una programmazione che deve portare dei giocatori anche funzionali in ottica futura, facciamo le cose ponderate, lavorando con un budget e un piano industriale che prevede delle spese che rispetteremo. Per quanto riguarda gli arrivi invece, “Arrigoni è un giocatore del Lecce, lui è in uscita, è duttile e molto bravo a giocare davanti alla difesa, bravo nella lettura delle partite e di testa. È una possibilità. Guerra è stata un’operazione molto rapida e veloce, portare un giocatore importante a gennaio pensa sia una cosa molto difficile e sono contento. Martin invece penso sia uno dei migliori per la categoria.” Sull’ingresso dei nuovi soci “Soci nuovi arriveranno ma questo non significa che cambieranno le prospettive economiche e finanziarie, ma semplicemente la condivisione di un progetto che faccia crescere la società di anno in anno”. Non poteva mancare poi un confronto sul cambio dell’allenatore” Qualcosa dell’ impronta del mister si vede, la prestazione è stata buona, ma non sono stato contento del risultato. Abbiamo cercato di non concedere campo, siamo sempre stati bravi nelle accelerazioni e secondo me abbiamo creato tantissimo.” Poi su Colella “voglio ringraziarlo perché ha fatto un bel lavoro e abbiamo sempre avuto un bel rapporto e abbiamo sempre cercato di non dare questo cambio. Ma la squadra non rispondeva più e abbiamo preso questa decisione, perché era difficile pensare di venirne a capo. Prima del mercato e della sosta perché secondo noi era giusto mettere subito a contatto il nuovo con la squadra. Colella è molto più spregiudicato e offensivo, meno equilibrio rispetto a Serena, più difensore nel gioco, è più corto concedendo meno agli avversari. Il ds si confronta con il mister ma le decisioni spettano a lui.”
Commenti
commenti