- Pordenone
- Serie C
- Südtirol
- Triestina
- Vicenza
Serie C, Di Carlo fa le carte alle trivenete: “Vicenza esplosivo, Triestina forte ma ha cambiato tanto e il SudTirol prima o poi…”
venerdì 19 Ottobre 2018 - Ore 12:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
Domenico Di Carlo, ha visto Vicenza-Monza? «L’ho vista eccome, la squadra mi ha fatto una bellissima impressione. È una squadra che ha carattere e che corre tanto. E ha anche giocatori che fanno la differenza». Come Giacomelli… «Come Giacomelli, come Arma e anche Curcio è bravo. È un buon organico». Si sta creando la sintonia giusta fra squadra e tifosi secondo lei? «Vicenza è passionale. È viscerale. Sa voler bene e sa caricarti. Quando si crea la giusta alchimia fra campo, panchina, tribune e curve, ne può venire fuori un mix esplosivo». Renzo Rosso l’ha definita la miglior partita degli ultimi anni. Secondo lei? «È stata una partita veramente ben giocata. I gol sono stati frutto di intuizioni personali e di azioni di squadra. C’è un pensiero preciso dietro questa squadra, che passo dopo passo sta facendo qualcosa d’importante».
[…]
Il Vicenza può essere promosso? «È presto per dirlo. Salire dalla C alla B è quanto di più difficile possa esistere. Paradossalmente è più facile essere promossi dalla B alla A, visto che ci sono più posti a disposizione».
[…]
La sua griglia del girone B. «Ci sono squadre che hanno tanta storia, come la Triestina. Ci sono squadre che hanno speso tanto come la Feralpisalò. Ci sono squadre che sono ben allenate e che hanno cambiato poco, come il Pordenone. Ci sono belle realtà come il Sudtirol. E a proposito di Sudtirol, mi faccia dire una cosa». Prego.. «Prima o poi andrà in Serie B. Non so se ci riuscirà quest’anno, ma ha un impianto societario che tutti vorrebbero avere, ha un allenatore come Paolo Zanetti: lo conosco e vi dico che è bravissimo. E sono lì ormai da anni. Scommetto che sarà Serie B, non so quando ma sarà Serie B». La Triestina come la vede? «È veramente forte, ma ha cambiato tanto. Potrebbe pesare in un campionato come questo».
[…]
(Fonte: Corriere del Veneto. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti