Vicenza-Vis Pesaro, tornano le Ball Girls ma stavolta ad attaccare è la società: “Deplorevole l’aver strumentalizzato lodevoli intenzioni con altri scopi e fini”
sabato 6 Ottobre 2018 - Ore 17:46 - Autore: Staff Trivenetogoal
Nuova polemica alimentata stavolta dal L.R. Vicenza Virtus, che attacca il can-can mediatico seguito alla partita contro la Giana Erminio sulle cosiddette ball girls. Che tornano domani in occasione della partita con la Vis Pesaro e che saranno impersonate da alcune atlete di Bassano del Vicenza Calcio Femminile: “Prosegue domani nella gara con la Vis Pesaro l’iniziativa che prevede la presenza di ragazze di società sportive del territorio a bordocampo. Questa settimana sarà la volta di alcune atlete di Bassano che gareggiano con il Vicenza Calcio Femminile. L’iniziativa fa parte di un programma definito e condiviso che ha come obiettivo la creazione di uno spirito di associazione e condivisione di tutte le discipline sportive della provincia di Vicenza attorno alla squadra di calcio della città, affinché questo non sia un momento bello solo per il calcio, ma per gli appassionati di tutti gli sport. La prima squadra scelta per iniziare a coinvolgere altri sport e altre società nella ‘festa’ che una partita di calcio dovrebbe essere, è stata il volley femminile Vicenza che ha aderito con entusiasmo alla proposta. Le ragazze sono state vestite dallo sponsor della squadra (Diesel) con alcuni dei capi commerciali più di successo della stagione, una canotta e un paio di pantaloncini di jeans (che a fine partita le ragazze hanno chiesto di poter tenere). Una tenuta simile a quella normale di gioco delle ragazze, ma più gioiosa, estiva e alla moda. Una foto maliziosa con la specifica intenzione di generare controversie e polemiche nei social ha generato un tam tam su “minorenni svestite”, ripreso poi dalla stampa locale e nazionale. Ognuno è libero di avere le proprie opinioni, e chi vuol vedere del male può vederlo ovunque, ma ribadiamo di aver trovato ingiustificato e deplorevole l’aver strumentalizzato delle sane e (crediamo) lodevoli intenzioni con evidenti altri scopi e fini. L.R. VICENZA proseguirà con determinazione a ideare programmi che favoriscano inclusione e uniscano, attorno al calcio, tutte le persone, le discipline e le associazioni del vicentino in questo momento unico per la nostra città e il nostro sport”.
Commenti
commenti