Este-Campodarsego, derby con “battibecco” finale: tra i più attivi gli ex Vicenza De Giorgio e Sterchele…
mercoledì 3 Ottobre 2018 - Ore 11:42 - Autore: Staff Trivenetogoal
Animi accesi nell’immediato dopo derby terminato 2-2 tra Este e Campodarsego, con l’aggancio giallorosso in pieno recupero firmato da Giusti. Tutto è cominciato e terminato all’interno degli spogliatoi. A innescare la scintilla sarebbe stato il commento del centrocampista biancorosso Zane, con tanto di replica del collega giallorosso De Giorgio. Battibecco che poi ha coinvolto anche il direttore generale Attilio Gementi del Campodarsego e l’allenatore in seconda Gino Sterchele dell’Este. «Passando davanti al nostro spogliatoio qualche giocatore del Campodarsego ha dichiarato “Come abbiamo fatto a pareggiare con una squadra così” – racconta il vice presidente Stefano Marchetti – A quel punto De Giorgio, che è il nostro giocatore più rappresentativo, a difesa della squadra è andato nello spogliatoio ospite per chiedere spiegazioni e basta. Dopodiché Gementi ha chiesto di parlare con De Giorgio, ed è intervenuto Sterchele replicandogli che se voleva parlare con qualcuno, poteva farlo con lui. Del resto nei derby può capitare anche questo, l’importante è che sia finito tutto lì tanto che poco più tardi Florian e Caporali, nostri ex giocatori, sono venuti a bere qualcosa insieme a noi».
[…]
Questa invece la versione del diggì biancorosso Gementi: «Rientrando in spogliatoio Zane ha solo imprecato, senza bestemmiare, per la dormita che ci è costata il pareggio. È inaccettabile che De Giorgio venga dentro il nostro spogliatoio a dirci di imparare l’educazione. Se pensa di poterci dare insegnamenti per il solo fatto di avere giocato nei professionisti, si sbaglia. Il nostro stile è ben diverso da quello dell’Este, abbiamo sempre rispettato tutti. Anche quando l’anno scorso abbiamo vinto entrambe le partite con i giallorossi, non abbiamo mai ecceduto nei festeggiamenti dato che non lo consideriamo un derby, mentre per loro quella con il Campodarsego è una gara importantissima: ci fa piacere avere questa considerazione. A prescindere dagli episodi poco piacevoli del dopo gara, il nostro modo di fare calcio non cambierà e quando ci sarà la partita di ritorno inviteremo come sempre l’Este al terzo tempo, come facciamo con tutte le squadre».
[…]
(Fonte: Gazzettino. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti