Mercato Udinese, Carnevale: “Meret? Sarà il nostro portiere titolare, così vuole il presidente!”
lunedì 18 Giugno 2018 - Ore 14:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
«L’Udinese partirà la prossima stagione con Meret titolare, così vuole il presidente». Ecco la frase ufficiale della società che i tifosi dell’Udinese volevano sentire da qualche giorno, ovvero da quando attorno al ventunenne portiere di Flambruzzo, orgoglio del popolo bianconero, si sono scatenate mille voci di mercato. Le parole sono del responsabile dello scouting bianconero Andrea Carnevale interpellato da Radio Crc. «Assieme a Gigio Donnarumma è uno dei migliori giovani del panorama europeo. L’Udinese partirà con lui titolare, il presidente vuole così. Ricorda molto Samir Handanovic e tecnicamente è anche più forte. Chi lo prenderà in futuro farà un affare, diventerà fortissimo. É molto freddo, in campo internazionale ha fatto solo le nazionali giovanili, d’altra parte ha una personalità importante che gli permetterà di giocare a livelli alti», la frase completa del dirigente bianconero che arriva all’indomani dell’ennesima ipotesi sul futuro di Meret. Dopo Fiorentina e Roma, ecco farsi avanti il Napoli. Lo sponsor principale di Alex nel club partenopeo sarebbe il presidente Aurelio De Laurentiis in persona. Sembra che il ds Giuntoli abbia offerto come parziale contropartita per Meret Sepe soluzione che l’Udinese ha immediatamente respinto al mittente.Le parole di Carnevale sono importanti, ma è prematuro dire che Meret è definitivamente fuori dal mercato. Specialmente fino a quando due società di prima fascia come Napoli e Roma non avranno acquistato il loro nuovo portiere. Nelle ultime ore per il club napoletano è stato fatto il nome di Peter Cech, che all’Arsenal sarà chiuso dal tedesco Leno sul quale da tempo aveva messo gli occhi proprio il Napoli. Ancelotti avrebbe una preferenza: il francese Areola in forza al Psg e che ha già avuto l’opportunità di allenare proprio a Parigi. In ogni caso la valutazione di base che l’Udinese può dare a Meret, considerate le pretendenti, adesso è di 25 milioni. […]
(Fonte: Messaggero Veneto. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti