Pordenone, il Comune investe nuovamente sul “Bottecchia”? Gli scenari per la prossima stagione
venerdì 6 Aprile 2018 - Ore 14:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
Il Comune di Pordenone potrebbe dover investire nuovamente sullo stadio Bottecchia, per permettere al club neroverde di continuare a giocare in serie C nell’impianto del capoluogo. La notizia trapela dalle stanze del municipio e alle porte c’è anche un incontro tra il patròn neroverde, Mauro Lovisa, e l’assessore ai Lavori pubblici, Walter De Bortoli. Si proverà a mettere giù un piano finalizzato all’ottenimento dalla Lega Pro dell’ennesima deroga relativa all’utilizzo del Bottecchia. Ma non sarà facile, vediamo perché. Il Pordenone durante l’estate, a meno di clamorosi exploit, dovrà iscriversi nuovamente alla Terza serie del calcio italiano. Per farlo non dovrà soltanto pagare, ma anche dimostrare di avere a disposizione un impianto a norma, in grado cioè di raggiungere i parametri impostati dal Palazzo che governa la C. E oggi il Bottecchia non è più lo stadio giusto. Ha ospitato le ultime quattro stagioni del ramarro, ma gli spiragli sembrano ridursi di anno in anno. Il problema, però, è che il nuovo stadio di Fontanafredda non sarà pronto prima di gennaio-febbraio. Che fare, dunque? Le strade sono sostanzialmente due. Il Pordenone potrà cercare un campo diverso (la Dacia Arena di Udine?) ed emigrare, perdendo molti tifosi al seguito, oppure trovare un altro salvacondotto per il Bottecchia. Ed è quello che si proverà a fare nelle prossime settimane. Il Comune, tramite l’assessore De Bortoli, ha garantito il massimo supporto. Naturalmente toccherà al club presentarsi in Lega e discutere il rinnovo delle deroghe.
(Fonte: Gazzettino. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti