Triestina, iniziano oggi le celebrazioni per il Centenario: ecco dove. Con tanto di lotteria benefica…
giovedì 18 Gennaio 2018 - Ore 13:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
[…]
Le celebrazioni iniziano oggi 18 gennaio (gli avvenimenti si susseguiranno mensilmente, sempre vicini al giorno 18). E sarà un’apertura all’insegna della solidarietà. L’appuntamento è infatti per questo pomeriggio, dalle ore 18 in poi, al Triestina Club Bar Capriccio di via Bramante 4, un club che con il suo presidente Michele Bertocchi è da sempre in prima linea in fatto di solidarietà, grazie alle molteplici iniziative per l’associazione per Manuel, per l’Agmen e per “Bambini del Danubio”. Si cercheranno di raccontare i dieci anni del Club Bar Capriccio all’interno dei 100 anni della Triestina, con esposizione di reperti storici, fra i quali la maglia di Francesco Petagna (nonno dell’Andrea atalantino), la maglia di allenamento di De Falco, le fotografie autografate dello stesso Totò e di Ascagni, inoltre l’orologio regalato da Amilcare Berti a squadra e staff per la promozione in B (furono 50 pezzi in tutto). Sarà ovviamente presente, oltre al comitato organizzatore, una rappresentanza della Triestina Calcio. Ci sarà una lotteria che tra i vari premi, metterà in palio anche due maglie della Triestina, una di capitan Aquaro e l’altra del portiere Perisan, che prima di partire ha voluto donarla in segno di gratitudine e affetto verso la società e i tifosi. Il ricavato andrà interamente indirizzato all’obiettivo che è il fulcro della solidarietà di questa serata, ovvero l’aiuto a Manuel Riccio Bergamas, il giovane colpito da Sla, totalmente immobilizzato, che per volontà e forza di vivere è un esempio per tutti. L’obiettivo è di racimolare una somma che servirà per organizzare un concerto per Manuel che si svolgerà il 16 marzo al teatro Bobbio (che concederà la struttura a prezzo di costo), con tanti artisti triestini e qualche sorpresa. Un evento che servirà poi da trampolino per raccogliere i fondi per l’assistenza di Manuel, che ovviamente ne necessita 24 ore su 24.
(Fonte: Il Piccolo. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti