Vicenza, ecco chi è Sanfilippo: dalle investigazioni private all’imprenditoria, passando per la politica. E Lucchesi…
mercoledì 20 Dicembre 2017 - Ore 11:00 - Autore: Staff Trivenetogoal
In una situazione da allarme rosso, il Vicenza spera che Fabio Sanfilippo, quarantunenne torinese, esponente politico di Forza Italia molto vicino a Silvio Berlusconi, possa rappresentare l’ancora di salvezza per uscire dalle sabbie mobili. C’è chi lo ha già bollato come l’ennesimo «Caronte» pronto a traghettare un club in stato prefallimentare all’inferno, c’è anche chi crede che invece, magari proprio grazie ai buoni uffici politici, Sanfilippo possa rappresentare una svolta decisa e concreta dopo anni di grosse difficoltà del club biancorosso. Raccogliere informazioni su Sanfilippo non è difficile, anche perché il politico piemontese ha un blog personale dove racconta la sua carriera, ne tratteggia i progressi con dovizia di dettagli e spiega accuratamente di cosa si occupa. «Dieci anni di investigazioni private — si legge — e ora imprenditore nei settori del riciclo materiali plastici e ferrosi. Tramite società estere mi occupo in aggiunta del settore della gdo, apparecchiature per intercettazioni, consulente Italia ed estero per la riorganizzazione e ristrutturazione d’azienda». Ecco, quest’ultimo punto sembrerebbe calzare a pennello per l’attuale disastrato Vicenza, una società tenuta in vita con grandi affanni e difficoltà sempre crescenti negli anni, con debiti certificati di quasi 14 milioni e forse, chissà, di più. Ecco, Sanfilippo. Amico della famiglia Berlusconi, fotografato più di qualche volta sia con Silvio che con la sua compagna, quella Francesca Pascale balzata prepotentemente agli onori delle cronache di tutta Italia, abile e preparato nel curare i suoi affari.
[…]
Se è vero che, per sua stessa ammissione, si vuole affidare nel ruolo di direttore generale a Fabrizio Lucchesi, tutto sembra acquisire un senso, almeno apparentemente. Sì, proprio quel Lucchesi divenuto dopo un inizio dirompente di carriera fra Empoli, la Roma scudettata di Franco Sensi e Fabio Capello, la Fiorentina rinata dalle ceneri del post Cecchi Gori, un dirigente sportivo specializzato nei salvataggi di società in difficoltà (Pescara, Pisa e Latina per un brevissimo periodo come consulente di un club in disarmo le ultime esperienze). Ora Vicenza, dove dovrà compiere un vero capolavoro per aiutare Sanfilippo ad evitare il crac.
[…]
(Fonte: Corriere del Veneto. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti