Finale! Cremonese-Venezia 1-2 (4′ Geijo, 35′ Talamo, 41′ st Bentivoglio)
sabato 13 Maggio 2017 - Ore 07:53 - Autore: Staff Trivenetogoal
Cremonese-Venezia 1-2
Reti: 4′ pt Geijo, 35′ pt Talamo, 41′ st Bentivoglio
CREMONESE : Galli; Salviato, Cavion, Brighenti, Moro (12′ st Pesce), Talamo, Perrulli (16′ st Belingheri), Canini 28′ st Marconi), Scarsella, Ferretti, Bastrini. A disposizione: Ravaglia, Bellucci, Procopio, Lucchini, Maiorino, Stanghellini, Porcari, Redolfi. All.: Tesser.
VENEZIA: Facchin, Domizzi, Bentivoglio, Soligo, Fabiano (12′ st Marsura), Modolo, Moreo (21′ st Fabris), Geijo (36′ st Ferrari), Falzerano, Garofalo, Zampano. A disposizione: Sambo, Vicario, Pellicanò, Cernuto, Stulac, Acquadro, Tortori, Caccavallo. All.: Inzaghi.
Arbitro: D’Apice di Arezzo.
Ammoniti: Garofalo, Talamo, Pesce
Spettori paganti: 2.730
Incasso partita: 27.131,00 euro
Secondo tempo
Si conclude l’incontro con il risultato finale di 2-1 per il Venezia. I lagunari giocheranno quindi la partita decisiva sabato 27 maggio contro il Foggia. Sabato prossimo, invece, i pugliesi ospiteranno i grigiorossi. Il punteggio necessario ai lagunari per poter vinvere il terzo trofeo stagionale, dipenderà quindi dalla seconda partita di questo mini torneo.
49′ punizione dalla trequarti per la Cremonese. Batti e ribatti in area di rigore, poi la sfera viene spazzata via.
5 minuti di recupero.
41′ GOOOOOOOLLLLLLL punizione dal limite dell’area per il Venezia. Calcia Bentivoglio, la palla oltrepassa la barriera difensiva, passando sotto, e carambola in rete alla destra del portiere di casa. 1-2 il risultato a quattro minuti dal termine più recupero.
40′ ammonito Pesce.
37′ Pesce tira in porta, Facchin para.
36′ sostituzione per il Venezia: esce Geijo, entra Ferrari.
35′ assist dalla destra di Falzerano per Domizzi che svirgola è manda la sfera di poco sul fondo.
35′ corner per il Venezia.
34′ tiro di Talamo, deviato in corner da Facchin.
28′ sostituzione per la Cremonese: esce Canini, entra Marconi.
21′ sostituzione per il Venezia: esce Moreo, entra Fabris.
16′ ammonito Talamo.
16′ sostituzione per la Cremonese: esce Perrulli, entra Belinghieri.
12′ sostituzione per la Cremonese: esce Moro, entra Pesce. Sostituzione anche per il Venezia: esce Fabiano, entra Marsura.
11′ corner per il Venezia.
9′ angolo per il Venezia.
7′ corner per la Cremonese.
6′ ammonito Garofalo.
2′ tiro dal limite dell’area di Bentivoglio, la palla finisce a lato del palo.
17.44 le due compagini sono scese in campo per disputare il secondo tempo.
Primo tempo
Termina il primo tempo dell’incontro con il risultato parziale di 1-1.
45′ assist al centro per Cavion che spedisce la sfera, peraltro rimbalzata, sul fondo.
35′ pareggio della Cremonese con Talamo, che calcia un diagonale di cui Facchin intuisce la direzione ma non riesce a parare. Risultato quindi che si porta sull’1-1.
32′ rovesciata di Talamo, l’azione si spegne sul fondo.
30′ tiro in porta di Talamo che colpisce la sfera di testa, parata di Facchin.
29′ tiro mal calibrato di Brighenti deviato in corner.
21′ corner per la Cremonese.
Si è sentito male un supporter del Venezia, sono dovuti intervenire i sanitari per soccorrerlo in curva.
L’assistente arbitrale sostituto è Massimiliano Grilli, tesserato della Cremonese, mentre l’altro guardalinee è un tesserato del Venezia, Christian De Rossi. Il guardalinee non infortunato è diventato quarto uomo.
4′ GOOOOOOOLLLLLLL Venezia in vantaggio con Geijo.
1′ punizione dalla trequarti per la Cremonese, respinta dalla barriera difensiva.
Prepartita
ore 16.44 Le squadre sono scese in campo per disputare il match. Il sostituto del componente la terna arbitrale è un tesserato di una delle due società.
ore 16.37 è stato annunciato che uno dei componenti la terna arbitrale si è infortunato. È stato invitato chiunque, che sia arbitro anche interregionale, a recarsi negli spogliatoi per sostituirlo. Da lì il ritardo nell’inizio della partita.
ore 16.00 buon pomeriggio dallo stadio Zini di Cremona, dove, alle 16,30, sarà di scena il match Cremonese-Venezia, valido per la Supercoppa di Lega Pro. Bella giornata di sole, discretamente afosa, terreno di gioco in buone condizioni.
Tra i vari precedenti ricordiamo l’ultimo successo degli arancioneroverdi a Cremona. Una giornata in cui fu Bocalon ad incantare con le sue giocate il pubblico presente. In quella partita i lagunari vinsero 3-1 grazie anche alla doppietta dell’attaccante veneziano. In particolare, splendido il tiro dalla lunga distanza calciato da Bocalon.
Il tecnico della Cremonese, Attilio Tesser, può essere considerato un ex, visto che è stato nelle giovanili del Venezia, in particolare ad allenare la Primavera, tra il 1996 e il 2001.
La gara sarà arbitrata da Giosuè Mauro D’Apice di Arezzo. Anche gli assistenti saranno toscani: Pancioni della sezione di Arezzo e Marco Cecchi della sezione di Pistoia. Questo direttore di gara porta fortuna ai colori arancioneroverdi, infatti sono due i precedenti in questa stagione: Venezia-Mantova 3-1, e poi la storica giornata della matematica promozione Venezia-Fano 1-1. D’Apice non ha mai arbitrato la Cremonese.
Commenti
commenti