Finale! Como-Venezia 1-2 (39′ st Chinellato, 46′ st e 7′ st sup. Ferrari)
mercoledì 8 Febbraio 2017 - Ore 16:25 - Autore: Staff Trivenetogoal
Como-Venezia 1-2 (d.t.s.)
Reti: 39′ St Chinellato, 46′ St regolamentare e 7′ St supplementare Ferrari
Como (3-5-2): Zanotti; Briganti, Nossa, Antezza (26′ St Fissore); Marconi, Pessina, Cavalli (29′ St Fietta), Damian (44′ St Piacentini), Sperotto; Chinellato, Le Noci.
A disposizione: Barlocco, Cicconi, Di Quinzio, Bertani, Scaglione, Kolaj, Cristiani, Cortesi, Fietta, Piacentini, Peverelli, Fissore.
Allenatore: Fabio Gallo.
Venezia (4-3-3): Vicario; Zampano (40′ St Moreo), Malomo, Cernuto, Pellicano’; Fabris (27′ St Fabiano), Bentivoglio, Acquadro; Falzerano, Ferrari, Tortori (34′ St Marsura).
A disposizione: Facchin, Santinon, Galli, Soligo, Fabiano, Sambo, Modolo, Marsura, Moreo, Caccavallo, Garofalo, Serena.
Allenatore: Filippo Inzaghi.
Arbitro: Arbitro: Schirru (Nichelino)
Ammoniti: Chinellato, Malomo, Antezza, Fabris, Sperotto.
Secondo tempo supplementare
Finisce l’incontro dopo i tempi supplementari con il risultato di 2-1 per il Venezia.
17′ angolo per il Como
2 minuti di recupero.
11′ Moreo sciupa il 3-1
7′ GOOOOOOOOOLLLLLL dagli undici metri Ferrari segna il rigore e la doppietta personale.
6′ calcio di rigore per il Venezia, per fallo su Moreo.
5′ Le Noci spara la sfera alta sopra la traversa.
4′ una disattenzione di Cernuto stava per provocare una frittata in area lagunare.
2′ finisce in fuorigioco Ferrari dopo una buona azione dalla destra del Venezia.
Iniziato il secondo tempo supplementare.
Primo tempo supplementare
termina il primo tempo supplementare con il parziale di 1-1.
1 minuto di recupero.
15′ tiro alto di Fabiano.
9′ da azione d’ angolo, Malomo per poco non colpisce il pallone, servitogli dalla sinistra.
7′ tiro a giro di Fabiano, con il pallone che finisce sul fondo.
3′ tentativo da fuori area di Marconi.
Termina il match con il risultato di 1-1. Si va ai tempi supplementari.
Secondo Tempo
49′ illusione ottica del goal sul tiro di Marsura, nell’ultimo minuto di recupero.
46′ GOOOOOOLLLLLLL pareggio del Venezia con Ferrari.
4 minuti di recupero.
45′ Venezia all’attacco dell’area lariana con due angoli di seguito.
44′ sostituzione per il Como: esce Damian, entra Piacentini.
43′ ammonito Sperotto.
40′ sostituzione per il Venezia: esce Zampano entra Moreo.
39′ goal del Como con Chinellato in contropiede.
38′ traversa clamorosa di Falzerano.
36′ altra azione che farà discutere in area comasca, con il Venezia che grida ancora al calcio di rigore.
34′ sostituzione per il Venezia: esce Tortori, entra Marsura.
29′ sostituzione per il Como: esce Cavalli, entra Fietta.
28′ appena entrato, Fabiano tenta subito una soluzione personale.
27′ sostituzione per il Venezia: esce Fabris, entra Fabiano.
26′ sostituzione per il Como: esce Antezza, entra Fissore.
25′ ammonito Fabris
25′ altra azione potenzialmente pericolosa per il Venezia, con Ferrari
23′ ammonito Antezza.
19′ la panchina del Venezia protesta per un presunto fallo di mano in area lariana.
18′ ammonito Malomo.
17′ passaggio di Acquadro in area di rigore per Falzerano, che calcia ma trova pronto Zanotti sul primo palo.
12′ buon momento da parte del Como: altra occasione con Le Noci che, in rovesciata, calcia centrale tra le mani di Vicario.
11′ in contropiede, sul quarto angolo per il Como, ripartenza del Venezia con Fabris, che poi da ad Acquadro il quale calcia centralmente.
10′ Le Noci prova a sorprendere Vicario, il quale mette in angolo.
7′ azione pericolosa del Como, ma l’arbitro aveva già fischiato l’irregolarità da parte dei Lariani.
3′ ci prova il Venezia con Falzerano, dopo un uno-due con Tortori, ma il pallone finisce sul fondo.
Ore 17,57 le squadre sono rientrate in campo.
Primo tempo
46′ calcio di punizione per il Venezia, dai venticinque metri in posizione centrale, battuto da Bentivoglio e si infrange sulla barriera. È qui arriva il fischio dell’arbitro che manda le due squadre negli spogliatoi.
1 minuto di recupero.
39′ in contropiede Le Noci si trova di fronte a Malomo e dal vertice alto dell’area di rigore calcia abbondantemente sopra la traversa.
35′ clamoroso buco difensivo del Venezia, Le Noci a tu per tu con Vicario spara il pallone in bocca all’estremo difensore, e poi Chinellato mette la sfera sul fondo. Questa è l’ azione più importante, finora, della partita.
32′ Falzerano prova l’ azione personale sulla linea di fondo, ma poi si porta il pallone sul fondo.
32′ secondo corner per il Venezia.
31′ bel traversone teso di Pelicano’, sul quale nessuno interviene.
30′ Tortori e Falzerano si sono nuovamente invertiti.
29′ dalla seguente punizione, traversone e colpo di testa di Malomo che finisce abbondantemente sopra la traversa.
28′ ammonito Chinellato per fallo su Ferrari.
24′ il Venezia vorrebbe un calcio di rigore per un presunto fallo subito da Tortori, su un pallone ricevuto dalla sinistra da Falzerano.
21′ Falzerano e Tortori si sono invertiti di posizione. L’ ex Bassano sulla sinistra, mentre Tortori sulla destra.
19′ secondo angolo per il Como, nato da un’azione di Marconi.
al 15′ entrano, in curva, i pochissimi tifosi del Venezia.
13′ angolo calciato da Cavalli, con il pallone sul primo palo colpito di testa da Ferrari.
13′ primo corner per il Como. Prima volta che la squadra di casa si affaccia nell’area lagunare.
11′ primo calcio d’angolo per il Venezia.
8′ pallone calciato in verticale per Falzerano che si decentra e calcia fuori.
7′ traversone innocuo dalla destra da parte del Venezia.
6′ in questa prima fase di gioco il maggior possesso di palla è da parte del Venezia.
5′ Ancora fase di studio tra le due squadre.
Iniziato il match.
ore 16,56 le squadre hanno fatto il loro ingresso in campo.
ore 16.30 buon pomeriggio dallo Stadio “G.Sinigaglia” di Como, dove tra mezz’ora sarà disputato il match di Coppa Italia tra Como e Venezia. Giornata nuvolosa, ma per il momento non piove. Da segnalare che, per quanto riguarda la formazione lagunare, in difesa, sulla sinistra, gioca Paolo Pellicano’. Gli spettatori sono 742, di cui 12 ospiti.
Commenti
commenti