Mestre, Serena: “Il ritorno al “Baracca”? Spero per il 26 febbraio. E in caso di promozione…”
mercoledì 1 Febbraio 2017 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Il Mestre, dopo il netto 3-1 di domenica sul Campodarsego, continua la sua strepitosa volata in solitaria per la felicità dei suoi tifosi e del suo presidente Stefano Serena, in una situazione idilliaca se non fosse per la questione dello stadio Baracca. Come ha affermato il numero uno arancionero infatti, per la data del 12 febbraio le probabilità sono ridotte ad un lumicino, al punto che la società si sta già muovendo per trovare un campo sul quale disputare la gara interna contro la Carenipievigina. Perché proprio quel giorno, anche l’Union Pro, padrona di casa al Panisi di Mogliano, sarà impegnata in una gara interna, costringendo dunque il Mestre ad una sistemazione temporanea. In quella che Serena si augura essere l’ultima trasferta casalinga della sua squadra, poiché adesso la società sta cercando di fare il possibile per giocare al Baracca la partita del 26 febbraio contro l’Union Feltre. “Stiamo facendo di tutto per terminare i lavori entro la fine di questa settimana – dice Serena – poi convocheremo nuovamente la commissione, che ci auguriamo possa finalmente dare l’esito positivo sull’agibilità dello stadio. Me lo auguro con tutto me stesso, sarebbe anche un bel regalo anticipato di compleanno”. La truppa di Zironelli nel frattempo continua a macinare vittorie su vittorie, avvicinandosi a quel traguardo che, un po’ per scaramanzia, ancora nessuno vuole pronunciare, lo stesso che costringerebbe a nuovi interventi sullo stadio Baracca. “Ci penseremo solo quando l’aritmetica ci avrà dato conferma, ma avevamo già presentato un progetto agli organi competenti per l’ampliamento in caso di eventuale promozione. Nel caso in cui dovesse accadere, i tempi per i lavori non dovrebbero superare i tre mesi, per cui siamo abbastanza tranquilli da questo punto di vista”.
[…]
(Fonte: Gazzettino. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti