Venezia-Parma, Moreo: “Nessun approccio sbagliato. Contento per aver segnato ancora”
domenica 29 Gennaio 2017 - Ore 20:25 - Autore: Staff Trivenetogoal
“Sono contento di aver ritrovato ancora il goal e di aver riaperto la partita, per come si era messa”. Stefano Moreo, attaccante del Venezia, commenta così la sua rete nell’incontro con i ducali. “Nel secondo tempo – continua – siamo rientrati con la giusta cattiveria da riuscire a recuperare il match. Dopo il pareggio, avessimo avuto qualche minuto in più avremmo rischiato anche di vincerla”. Come vedi il prosieguo del campionato? “Mi sento così bene ed in forma in questo periodo, in cui le occasioni mi arrivano e la palla entra in porta, che ora spero di continuare con questo ritmo e di tenere alto il livello di concentrazione per finire al meglio quest’anno”. E’ stato sbagliato l’approccio? “Non credo. Il Parma, nei primi venti minuti, è partito molto bene. Poi, quando subisci due reti, con due tiri in porta, magari all’inizio ti spaventi un po’. Noi abbiamo tentato troppe volte di giocare con la palla lunga nel primo tempo, quindi facevamo un po’ di fatica, ma abbiamo avuto le nostre occasioni anche nei primi 45′ per riaprire subito la partita. Poi, un po’ per sfortuna, non ce l’abbiamo fatta. Credo che il 2-2 finale sia giusto”. Come hai visto i difensori del Parma? “Sono giocatori con tanta esperienza, per loro è facile intervenire nelle palle alte e nei lanci lunghi, perché usano bene il corpo. Per noi attaccanti è difficile tenere così la palla addosso. Dovevamo riuscire a muovere di più la palla e farli correre di più, come abbiamo fatto nel secondo tempo, in cui li abbiamo chiusi lì.” Tatticamente qual era il tuo compito? “Ero partito dalla sinistra, con il 4-3-3, poi nel corso del primo tempo il Mister ha deciso di cambiare modulo e mi sono spostato sulla destra, ruolo in cui ho già giocato parecchie volte nel 4-3-3 e dove mi trovo meglio. Per recuperare la partita, alla fine abbiamo giocato con il 4-2-4, sono stato più vicino a Geijo, per cercare più combinazioni, più presenze in area con i cross”.
Commenti
commenti