Triestina, la media gol cala: nelle ultime tre partite una sola rete, e oltretutto su rigore…
mercoledì 18 Gennaio 2017 - Ore 14:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Paragonandolo ai grafici azionari, il rendimento offensivo della Triestina sembra quello di un titolo in picchiata, che fino a un paio di mesi fa aveva un grande valore, ma poi per vari motivi sta precipitando nelle quotazioni. I numeri sotto questo aspetto sono impietosi e del resto rispecchiano chiaramente quanto si vede sul campo: fino a qualche tempo fa gli attaccanti sfruttavano con maggior frequenza le occasioni create, erano più cinici o riuscivano addirittura a tirar fuori la giocata magica risolvi-partita. Poi qualcosa si è inceppato. E non da poco tempo in realtà, anche se per qualche settimana la crisi è stata nascosta dalle reti di alcuni difensori.
[…]
Oltre alla rete di França al Belluno, nelle seguenti partite l’unico apporto dell’attacco è arrivato dalla rete di Dos Santos contro il Mestre e dal rigore di Serafini contro il Montebelluna. Per il resto, in quelle partite, ad andare in rete sono stati 2 volte Marchiori e una ciascuno Turea, Leonarduzzi e Bajic. Insomma, un primo campanello d’allarme da parte dell’attacco era arrivato. E così, con 29 reti in 16 partite, la media gol a partita è scesa a 1,81. Poi è arrivata la grande sterilità, iniziata dalla trasferta di Verona contro la Virtus Vecomp, proseguita quindi a Pieve di Soligo (solo il rigore di Serafini ha dato i tre punti all’Unione) e culminata nella sconfitta di domenica contro il Cordenons. Un gol su rigore nelle ultime tre partite: un bottino misero che portando il dato complessivo a 30 reti in 19 match, ha fatto precipitare ora la media gol a partita a 1,58. La logica conseguenza, nonostante la buona tenuta della difesa, è che con il calo della media gol è arrivato ovviamente anche il declino della media punti a partita: dopo quelle prime brillanti dieci giornate era di 2,6, scesa quindi a 2,25 dopo 16 giornate e precipitata adesso a 2,10 punti a partita dopo due turni del girone di ritorno.
[…]
(Fonte: Il Piccolo. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti