Triestina, al “Rocco” si può fare di più: Alabarda meglio fuori casa come punti e differenza reti
martedì 3 Gennaio 2017 - Ore 14:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
È di gran lunga lo stadio più grande della serie D, anzi sarebbe tra i migliori perfino in serie A. C’è il tifo più numeroso e caldo della categoria, che farebbe la sua bella figura anche in serie superiori. Eppure se c’è un tallone d’Achille finora nella stagione della Triestina, è proprio quello del rendimento allo stadio Rocco. La premessa è che in questo girone di andata l’Unione ha giocato 8 partite in casa e 9 in trasferta, ma questo non basta certo a giustificare i numeri del rendimento casalingo che sembrano a volte incredibili per una squadra al momento seconda in classifica. Tanto per iniziare, ci sono i punti raccolti. Il primo dato anomalo è che la Triestina al momento è, assieme ad Altovicentino, Vigasio e Carenipievigina, tra le quattro squadre ad averne raccolti più in trasferta (20) che in casa (17). Ma fin qui, per una squadra che di punti ne fa tanti, il dato potrebbe ancora essere giustificabile con il fatto di aver giocato una partita in più in trasferta. Ma sono tutti gli altri dati a indicare che lontano dal Rocco l’Unione è stata molto più concreta e convincente. Nella classifica dei punti ottenuti in casa la Triestina risulta appena al settimo posto del girone, mentre in trasferta è seconda solo dietro al Mestre. Quando si passa ai gol segnati e subiti le cifre sono ancora più eclatanti: l’Unione di Andreucci ha segnato molto di più fuori casa (16 gol) che al Rocco (13 reti), e inoltre ha subito meno in trasferta (6 reti) rispetto al passivo di gol in casa (ben 9). Tutto questo porta a essere la Triestina solamente il nono attacco del girone per gol segnati in casa, in pratica come un’anonima squadra di metà classifica, mentre per reti realizzate lontano dalle mura amiche l’attacco alabardato è al terzo posto. Per quanto riguarda invece le reti al passivo, in casa la squadra alabardata è appena la settima miglior difesa del girone, mentre in trasferta è stata addirittura la migliore di tutto il gruppone considerate le sole 6 reti al passivo. Ma c’è un altro dato piuttosto eloquente sulle difficoltà incontrate finora tra le mura amiche dalla truppa di Andreucci: a dimostrazione che al Rocco anche i successi sono stati sempre sudati, c’è il fatto che la Triestina in casa non ha mai vinto con più di un gol di scarto. Cosa che invece in trasferta è avvenuta addirittura per 5 volte (Cordenons, Legnago, Este, Arzignanochiampo e Tamai).
[…]
(Fonte: Il Piccolo. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti