Montebelluna-Triestina, caccia ai tre punti prima del match col Campodarsego. E Andreucci…
giovedì 8 Dicembre 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
È ora di rialzarsi. Dopo le due sconfitte contro Abano e Mestre, oggi a Montebelluna (inizio ore 14.30, arbitra Vimercati di Cosenza) la Triestina deve dimostrare che pugile è: quello che dopo aver beccato due pesanti ganci riesce a rimbalzare sulle corde, riprendersi e tornare al centro del ring, oppure quello che continua a subire. La sorte ha voluto che, in mezzo a tanti scontri con le prime della classe (dopo l’Abano quarto e il Mestre capolista, seguiranno le sfide con il Campodarsergo secondo e la Virtus Vecomp quinta in classifica), l’Unione trovasse una sorta di oasi, una partita sulla carta molto più malleabile.
[…]
Andreucci finora è rimasto sempre fedele al suo 4-3-1-2, con qualche variazione apportata solamente nel corso delle partite. Stavolta però potrebbe esserci qualche leggera modifica: non è assolutamente scontato perché il tecnico ha provato molte varianti, ma chissà che a Montebelluna non si veda un 4-2-3-1, con due centrocampisti più bloccati davanti la difesa e uno schieramento offensivo che permetterebbe di agire di più sulle fasce. Quanto ai singoli interpreti di questo eventuale modulo, tantissimi sono però i dubbi, anche perché si tratta della partita di mezzo di una serie di tre incontri in sette giorni, per cui un pensiero al turnover va sicuramente fatto. Chi non dovrebbe esserci nell’undici titolare è Corteggiano, che è stato regolarmente convocato ma che ieri mattina al Rocco corricchiava da solo attorno al campo, segno di non perfette condizioni fisiche. Per il resto i tanti dubbi iniziano dalla porta: si darà ancora fiducia a Voltolini dopo gli ultimi errori o sarà la volta di Consol? In mezzo alla difesa poi, tornerà Aquaro accanto a Leonarduzzi o ci sarà ancora Marchiori? Anche Crosato si candida per dare un turno di riposo a Bajic, mentre Pizzul è sicuro a sinistra. Per quanto riguarda la coppia di centrocampo davanti alla difesa, potrebbe essere il turno di Frulla (favorito su Cecchi) e Di Dionisio, mentre dietro l’unica punta (França favorito su Dos Santos), agirebbero Serafini al centro, Bradaschia a sinistra e Turea a destra. Ma è possibile anche un’opzione con França e Dos Santos punte.
[…]
(Fonte: Il Piccolo. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti