Triestina-Belluno, vincere per restare in alto: le scelte di formazione di Andreucci
domenica 20 Novembre 2016 - Ore 11:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Dire che nel calcio si scende in campo per vincere può apparire un’affermazione scontata, anche se poi nel pallone italico il pareggio è talvolta l’obiettivo dichiarato, soprattutto quando certe piccole affrontano le cosiddette grandi del campionato. Per una squadra come la Triestina che punta a vincere il campionato, dire che gioca sempre per i tre punti è talmente ovvio da non dover scomodare nemmeno Monsieur De Lapalisse. Ma oggi al Rocco contro il Belluno (inizio ore 14.30, arbitra Stampatori di Macerata), l’Unione si troverà forse davanti a una sensazione ancora sconosciuta in questo campionato, quella del dover vincere a tutti i costi. Già, perché sembra ovviamente assurdo dirlo per una squadra che finora ha sorpreso tutti positivamente, sta facendo un cammino stupendo ed è ancora imbattuta, ma una mancata vittoria (soprattutto se abbinata a un successo del Mestre), aprirebbe una sorta di minicrisi in casa alabardata. Perché dopo aver abituato tutti a un ritmo indiavolato, è naturale che non vincere nemmeno oggi, dopo che non lo si è riusciti a fare per due volte nelle ultime tre partite (Vigontina San Paolo e Vigasio), comincerebbe a preoccupare chi sogna una Triestina dominatrice al vertice.
[…]
Sul fronte formazione Andreucci dovrà rinunciare ad Aquaro, neppure convocato per un problema muscolare: toccherà a Marchiori giocare accanto a capitan Leonarduzzi al centro della difesa. Ma il tecnico ritrova Bajic dopo l’esperienza con la nazionale under 21 del Montenegro ed è probabile che il terzino si riprenda il suo posto a destra con il solito Pizzul a sinistra. In mezzo il terzetto di centrocampo favorito sembra ancora quello con Cecchi, Turea e Corteggiano, ma ad Andreucci non mancano le alternative perchè ritrova una carta in più da giocare con il guarito Carraro, oltre a Frulla e Di Dionisio. Più incerta la situazione in attacco, dove il tecnico ha provato varie soluzioni in settimana, compresa quella del ritorno di Serafini in veste di trequartista. Ma anche Bradaschia è pienamente in corsa per quel posto, come lo stesso França che in quel ruolo ha giocato le ultime due partite. Da questa scelta, dipenderà anche la coppia di attacco: França-Dos Santos, França-Serafini o Serafini-Dos Santos. Chiunque giochi, l’importante oggi è buttarla dentro una volta in più del Belluno.
(Fonte: Il Piccolo. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti