Treviso, la telenovela continua: è botta e risposta tra Nardin e Vissoli!
sabato 12 Novembre 2016 - Ore 16:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
In tutti questi anni di pasticci attorno al Treviso se ne s’erano visti, ed anche al limite dell’irreale, ma il doppio presidente mancava. Lacuna colmata. Ieri Tiziano Nardin ha rivendicato a gran voce che il presidente resta lui perché finora dai ferraresi non ha visto un cent; Vissoli ha replicato di avere una lettera di dimissioni di Nardin e di attendere che gli diano fatture, libri contabili ecc. In mezzo ci stanno i tifosi che continuano a non capirci nulla. Una soap opera. Qui Nardin. In una conferenza stampa Nardin, con a fianco dall’avvocato Luigi Fadalti, ha detto: «I ferraresi si fanno passare per titolari del Treviso senza aver mai pagato nulla: tutti i costi sono assunti dalla Sun Trades (la sua azienda, ndr), ho ancora conti di alberghi e ristoranti da saldare, finora ho visto solo uscite e nessuna entrata, per cui, poiché dopo il preliminare non è successo nulla, il presidente resto io. Se domattina Vissoli viene da me e mi porta i soldi io gli do la password del portale federale, ma fino ad allora non se ne parla. Dicono di avere gli sponsor alle spalle (tra i quali pare ci sia Urbano Cairo ndr), bene, si facciano avanti, mi sono sembrate persone serie, visti i nomi che ho sentito: ma io non posso andare avanti ad aspettare facendo debiti con i fornitori. Se Vissoli vuole entrare ok, sennò continuo io». Ma quanto bisogna pagare per avere il Treviso? Nardin non lo dice ma, sulla base di una gestione che costa 400 mila euro, il valore attuale si aggira sui 250 mila.
[…]
Qui Vissoli. L’avvocato ferrarese non ha affatto gradito. «Ognuno si prenderà le responsabilità di ciò che ha affermato. Anzitutto io ho una lettera di dimissioni firmata da Nardin una settimana fa (secondo Nardin vincolate al pagamento, ndr), inoltre i miei commercialisti nei giorni scorsi, come del resto era negli accordi della scrittura privata, gli hanno chiesto l’intera documentazione per accertare l’esatta situazione fiscale della società: libri contabili, scritture, statuto, anche la password. Non ce l’hanno data, ho visto solo quattro fatture intestate ad Acd e stop. È evidente che prima di pagare vorremmo capire esattamente come stanno le cose da quel punto di vista. Credo anche che tutta questa situazione non dipenda totalmente da Nardin ma da qualcun altro, sanno bene che da soli hanno vita breve E comunque in Figc ho già depositato la mia nomina a presidente».
(Fonte: Tribuna di Treviso. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
—
Treviso calcio, la telenovela continua. La preannunciata cessione del club da Nardin all’avvocato Vissoli stenta a trovare la puntata finale. Ieri Tiziano Nardin, col figlio Stefano, il consulente di mercato Fabio Tricarico, il braccio destro Piero Montaquila e l’avvocato Luigi Fadalti, ha organizzato una conferenza stampa. «Certi personaggi -spiega il presidente- devono smettere di spacciare come nuovi proprietari della società i ferraresi. La verità è una sola: è stato firmato un pre-contratto ma finché non pagano il proprietario e presidente sono io». Sembrava fatta. «Se loro sperano di avere la società gratuitamente si sbagliano. Vogliono pagare la contabilità del calcio Treviso ma molte fatture, in attesa di aprire un conto corrente, sono state pagate come SunTrades e per colpa loro sto facendo brutta figura con alberghi e ristoranti che avanzano soldi e che, secondo gli accordi, avrebbero dovuto essere saldati dai nuovi proprietari». A quanto ammontano i debiti e quanto valuta la società? «I debiti a circa 35mila euro più lo stipendio corrente, mentre per avere la società bisogna sborsare circa 250mila euro».
[…]
E da Ferrara come hanno reagito a queste dichiarazioni? «Sono basito -dice l’avvocato Massimiliano Vissoli- anche perchè vorrei ricordare a Nardin che ha firmato una lettera di dimissioni dall’incarico di presidente». Ma la trattativa andrà a buon fine? «Per noi è già chiusa». Nardin aspetta il bonifico. «Nardin sa che noi paghiamo tutte le fatture relative al calcio Treviso e non alla SunTrades. I suoi giri di transazioni non ci interessano. Poi, la differenza tra quello che rimborsiamo e quello che vale la società lo liquideremo al momento». Secondo voi quanto vale la società? «Una matricola di Eccellenza vale 20mila euro». Avete altre soluzioni in mente? «Se Nardin vuole andare avanti da solo lo faccia, noi intanto mettiamo a posto lo stadio, creiamo un forte settore giovanile con la collaborazione di altre società e a giugno acquisteremo un titolo di Eccellenza o di D visto che possiamo appoggiarci all’FC Treviso che nella graduatoria di ammissione ha ben 9 punti e una D costerebbe 150 mila euro. Domani (oggi per chi legge, ndr) faremo il punto».
(Fonte: Gazzettino. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti