Udinese-Pescara, Delneri tra sorrisi e neologismi: “Prestazione accorta e positiva!”
lunedì 24 Ottobre 2016 - Ore 14:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
A volte l’importante è anche «sgarfare». Sì, testuale se si riportano le parole di Gigi da Aquileia che attinge al vocabolario di casa per fotografare la ripresa bianconera e descrivere il momento chiave della sfida con il Pescara, quando l’Udinese si è chiusa a riccio per non permettere l’aggancio degli avversari: «A un certo punto ho divuto mettere dentro due marpioni. Tra virgolette due che sanno sgarfare come Hallfredsson e Badu. Quando non sei in condizioni ottimali in campo devi avere a disposizione anche gente che sa farlo. Non si tratta di particolari di poco conto, bisogna essere smaliziati in certi frangenti. A Torino la vincevamo con un po’ di furbizia». Delneri, stavolta avere fatto bottino, ma anche molta fatica… «Io preferisco giudicare la partita diversamente: è stata una prestazione positiva perché abbiamo prodotto delle ripartenze importanti anche se poi non le abbiamo sfruttate a dovere, non abbiamo concesso molto al Pescara, non sono mai arrivate quelle palle lunghe che loro sanno fare e che ti possono mettere in difficoltà: insomma, la squadra ha fatto una partita accorta, anche se sul palleggio si può migliorare». Insomma, non ci sono soltanto i tre punti da mettere nel bottino di questa giornata. «No, c’è anche la sensazione che questa squadra può avere un futuro importante, si è capito per esempio quando Widmer, nella ripresa, ha cominciato ad avanzare il proprio raggio d’azione, con Badu può spingersi più avanti».
[…]
(Fonte: Messaggero Veneto. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)
Commenti
commenti