Pordenone-Parma, Lovisa e Tedino: “Giocando così possiamo andare lontano”
domenica 18 Settembre 2016 - Ore 13:30 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Sarebbe stata una partita perfetta: la terza vittoria di fila e tutte in una settimana. Non è andata così, ma Mauro Lovisa non sbotta e cerca di guardare il lato positivo della serata. «Se giochiamo sempre con questa mentalità – afferma il presidente del Pordenone – possiamo andare lontano e se il Parma dichiara di voler vincere il campionato ci siamo anche noi dopo questa gara. Peccato, perché eravamo sul 2-0 all’inizio del secondo tempo: poi è uscito l’avversario che è una grande squadra. Sul 2-2 abbiamo tenuto il campo e abbiamo cercato di vincere. Non è poco ed è da questo aspetto dobbiamo ripartire. Per quanto mi riguarda, poi, la sconfitta per 4-2 è pesante. Dobbiamo crescere ma allo stesso tempo siamo orgogliosi di ciò che abbiamo fatto». Lovisa riconosce la superiorità dell’avversario: «Ci hanno messo sotto fisicamente – continua –: le loro qualità sono notevoli. Il pubblico? Sono soddisfatto, anche se era più facile avere più spettatori rispetto a sabato scorso col Teramo. Ora spero che la gente continui a frequentare il Bottecchia».

Ringrazia il pubblico in apertura di conferenza stampa Bruno Tedino. «Ci ha dato una grande mano – afferma il tecnico del Pordenone –, ci ha spinto per tutta la gara. Peccato per non averlo ripagato con una vittoria. Per quanto riguarda il match devo fare i complimenti al Parma che non ha mai mollato: noi abbiamo capito che per diventare una squadra forte ci manca ancora qualcosa. Sul 2-2 abbiamo cercato di vincere ma non è bastato il nostro sforzo. Sono stati i gialloblù ad avere il colpo di reni decisivo: è giusto fare i complimenti e riconoscere la superiorità dell’avversario». Tedino ritiene che il Pordenone possa ancora crescere: «Dobbiamo lavorare, ma credo che questa squadra abbia le qualità per rimanere davanti – sostiene il tecnico del Pordenone –. Nella ripresa abbiamo patito la loro fisicità e abbiamo sofferto i palloni alti che piovevano dalla trequarti». Chiusura col tecnico del Parma Gigi Apolloni, che con questo successo salva la panchina. «Vittoria meritata, che dedico alla città: siamo stati bravi a cambiare e accelerare dopo aver subìto il 2-0».
(Fonte: Messaggero Veneto)
Commenti
commenti