Parma-Venezia, Inzaghi: “In campo con umiltà, ma con la volontà di comandare il gioco!”
martedì 13 Settembre 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Parma-Venezia, vietato farsi cullare dal fascino di una sfida d’altri tempi. Stasera gli arancioneroverdi affrontano il secondo big match del campionato, dopo quello pareggiato sabato con la Reggiana, e non ci devono essere distrazioni. Lo sa bene mister Pippo Inzaghi che ai suoi chiede di applicare una sorta di equazione: «Vorrei rivedere la stessa partita di sabato, ma senza i 5 minuti iniziali e con più cattiveria sotto porta». Tradotto, significa evitare lo svarione che con la Reggiana ha portato a subire il gol a inizio partita e, dall’altra parte, riuscire a concretizzare le occasioni da gol create. «Sappiamo che sarà una partita complicata, giocheremo davanti a tantissima gente ma questo deve essere una soddisfazione per noi», avverte il tecnico che con il Parma ha un legame particolare: «E’ la squadra con cui ho esordito nel massimo campionato», ricorda Inzaghi tornando con la memoria al ‘95. Ma anche i tifosi arancioneroverdi hanno di che riavvolgere indietro il nastro, fino a tornare al 2002, quando proprio al Tardini calò il sipario sull’avventura del Venezia in A. Adesso però c’è da pensare solo al presente e al confronto con una delle pretendenti al salto di categoria. «Andiamo in campo con umiltà, ma con la volontà di comandare il gioco perché il nostro atteggiamento deve essere sempre lo stesso». Mister Inzaghi dovrà rinunciare ancora a Fabiano e Stulac e potrebbe rimescolare le carte rispetto a sabato scorso. In attacco si potrebbe rivedere Ferrari dal primo minuto, ma anche Moreo potrebbe avere una chance. Dietro, potrebbe ritornare Malomo a difendere la fascia destra, dopo la prova non entusiasmante di Baldanzeddu. Il Parma spera invece a recuperare in extremis Garufo, mentre deve fare ancora a meno di Mazzocchi. Davanti potrebbe rientrare Evacuo. Anche la squadra di mister Apolloni è reduce, come il Venezia, da un pareggio. E in classifica le due squadre sono appaiate, sì, ma non in testa come ci si aspetterebbe: con una vittoria e due pareggi ciascuna, Parma e Venezia sono rispettivamente settima e ottava a quota 5 punti. «I risultati arriveranno – assicura Inzaghi – in questa fase è importante la prestazione. Spero che la squadra scenda in campo con la voglia e il coraggio avuti sabato». Intanto dopo la partita con la Reggiana è arrivata una multa di mille euro, per un petardo fatto esplodere dai tifosi.
(Fonte: Corriere del Veneto, edizione di Venezia)
Commenti
commenti