Venezia-Reggiana, Bentivoglio: “Contro i granata ed il Parma sarà difficile ma divertente!”
mercoledì 7 Settembre 2016 - Ore 12:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
«Abbiamo ancora molti aspetti da migliorare. Ma dobbiamo guardare ai fattori positivi. Finora non abbiamo incassato neanche un gol e questo è un dato importante. Di solito le squadre che subiscono poco sono quelle che fanno più strada». Simone Bentivoglio è stato tra i giocatori più positivi del match di sabato scorso pareggiato a Mantova: «Un po’ di rammarico per aver portato a casa un punto solo c’è, perché vogliamo vincere il maggior numero possibile di partite. Sappiamo che dobbiamo migliorare ancora tanto: ad esempio, ripensando a sabato, siamo stati un po’ lenti nel far girare la palla. E la conseguenza è che per l’avversario risulta più facile chiudere gli spazi. Quindi dobbiamo riuscire a velocizzare la manovra, anche perché in campionato troveremo tante squadre che ci affronteranno allo stesso modo». Una considerazione che arriva diretta dall’esperienza del centrocampista ex Chievo e Padova. «Il fatto che non siamo ancora in perfette condizioni non deve essere una scusante — dice — anche perché tutto sommato stiamo bene e anche le altre squadre sono a inizio stagione come noi e tutte devono trovare il ritmo». Adesso per il Venezia si profila il doppio impegno ravvicinato con Reggiana e Parma, che metterà alla prova la tenuta fisica degli arancioneroverdi, ma non solo. Nel giro di quattro giorni, infatti, la squadra di Inzaghi si misurerà con due tra le principali pretendenti al primato. Si comincia sabato, al Penzo, con la Reggiana (ore 18,30) e si prosegue martedì al Tardini con il Parma (ore 20,30). «Saranno senz’altro due partite difficili, ma non vediamo l’ora di affrontare sfide di questo genere», assicura Bentivoglio che aggiunge: «Partite come queste sono forse più divertenti da giocare, perché le squadre lasciano qualche spazio in più. Sia Reggiana che Parma vorranno provare a vincere e quindi giocheranno a viso aperto. Rispetto ad avversarie che stanno chiuse ad aspettarci, questo potrebbe essere un vantaggio per noi». L’attacco arancioneroverde, in particolare, dovrà approfittare di questo diverso atteggiamento, dopo aver sofferto in fase realizzativa con il Mantova. «Abbiamo creato parecchie occasioni, ma non siamo riusciti a sfruttarle. In questo dovremo migliorare. Ma di sicuro non c’è da preoccuparsi — sottolinea il numero 7 arancioneroverde — soprattutto perché se finora abbiamo segnato poco, non abbiamo subito nessun gol. E sono proprio le squadre che prendono pochi gol quelle che, di solito, fanno più strada». La squadra si sta allenando regolarmente e sono rientrati in gruppo Fabris e Baldanzeddu. Unici assenti Stulac e Fabiano, per i quali si attende l’esito della risonanza. Da ieri è attiva la prevendita e la società invita i tifosi a sfruttare i canali che mettono in vendita i biglietti a prezzo scontato. Per evitare che si formino lunghe code al botteghino la società ha stabilito che da sabato in poi saranno messi in vendita al Penzo solo cento biglietti, 25 per sportello. Intanto prosegue la campagna abbonamenti, che ha in questi giorni superato quota mille.
(Fonte: Corriere del Veneto, edizione di Venezia)
Commenti
commenti