Mercato Udinese, tramontano le idee Balotelli e Caceres: condizioni economiche impossibili
mercoledì 24 Agosto 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Sgombriamo subito il campo dagli equivoci o, se preferite, dalle illusioni. Nè Mario Balotelli nè Martin Caceres giocheranno la prossima stagione con la maglia dell’Udinese. Non ci sono le condizioni economiche per realizzare due operazioni che sono in effetti complicate. L’attaccante di proprietà del Liveropool guadagna 6 milioni all’anno e la squadra italiana che è disposta al momento a offrirgli l’ingaggio più alto (1,5 milioni) è il Bologna (il resto dello stipendio dovrebbero pagarglielo gli inglesi). L’Udinese a quelle cifre non è disposta ad arrivare. Identico il discorso per Caceres. L’ex juventino, che a febbraio si era rotto il tendine d’Achille, è acquistabile a parametro zero, chiede un ingaggio di 2 milioni. Come già anticipato ieri la squadra più vicina al suo ingaggio è il Napoli che gli permetterebbe di disputare la Champions League.Quello degli ingaggi è un problema vecchio con il quale convive l’Udinese. Di recente, Isla, aveva fatto sapere di voler ritornare volentieri in Friuli. L’accordo non si è trovato ler l’ingaggio. Il cileno è andato al Cagliari che gli paga 700 mila euro, il resto (500 mila) lo sgancia la Juve. Di questo passo diventa complicato costruire una squadra competitiva. Per completare la rosa Pozzo sta cercando un difensore, un esterno destro per ovviare alla partenza di Edenilson («ormai è nostro», ha fatto sapere il presidente del Genoa Preziosi) e un centrocampista. Per il reparto arretrato gli ultimi nomi fatti sono quelli dell’austriaco Sebastian Prodl, classe ’87, e del belga Christian Kabasele, 25 anni, entrambi in forza al Watford. Il secondo potrebbe essere un’ipotesi attendibile. Il ds Bonato ha fatto sapere che sarà impossibile arrivare anche al difensore del Sassuolo Antei («non lo mollano»). Per quanto riguarda il centrocampista radio mercato continua a fare il nome di Viviani, pedina del Verona. Il direttore sportivo gialloblù Fusco ha spiegato: «Il ragazzo è ambizioso e ci sono club di A che lo vogliono, ma per noi è importante». In extremis da non trascurare l’ipotesi che porta al centrocampista della Sampdoria Barreto. Anche in questo caso, però, l’ostacolo è rappresentato dall’alto stipendio che il giocatore percepisce a Genova.
(Fonte: Messaggero Veneto)
Commenti
commenti