Mercato Chievo, da “impossibile” a “alla portata”: De Guzman si avvicina
giovedì 11 Agosto 2016 - Ore 13:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
De Guzman si avvicina. Operazione prima impossibile, poi difficile, adesso assolutamente alla portata del Chievo. Il nodo è sempre stato il milione e quattrocentomila euro di ingaggio del trequartista che il Napoli inizialmente non aveva intenzione di versare neanche in parte al club a cui avrebbe piazzato un talento che due anni fa con l’Olanda arrivò terzo ai Mondiali del Brasile ma che col tempo è andato spegnendosi, soprattutto nella gestione di Maurizio Sarri. Il Chievo ha usato l’arma della pazienza, ha atteso il momento giusto sapendo che per De Guzman non c’era esattamente la fila davanti alla sede del Napoli che prima o poi avrebbe dovuto cederlo almeno in prestito, come accadde a gennaio col passaggio al Carpi. Adesso anche i tempi della trattativa coincidono. Il Chievo non vuole aspettare ancora molto ma anche Fabio Parisi, l’agente di De Guzman, vuole accelerare e chiudere la questione entro la fine della settimana o al massimo l’inizio della prossima. Pure il Napoli è della stessa idea, dopo aver valutato qualche pista estera comunque piuttosto lontana rispetto al Chievo che su De Guzman ha messo gli occhi dall’inizio dell’estate. Da definire resta soprattutto la cifra con cui il Napoli verrà incontro al Chievo per arrivare a coprire tutto l’ingaggio di De Guzman, ma la strada è ormai in discesa. Per il contratto si lavora su più fronti, a partire dal prestito con diritto ma anche obbligo di riscatto come vorrebbe il Napoli. Il Chievo punta molto sulla voglia di riscatto di De Guzman, a cui due stagioni fa Benitez diede 23 partite di campionato prima di sparire l’anno dopo con Sarri complice anche il suo rifiuto di trasferirsi al Bournemouth quando le due società avevano già trovato l’accordo. Il filo diretto col Napoli non s’è limitato a De Guzman ma ha toccato anche Alberto Grassi, che rischia di essere chiuso in una mediana fatta di grandi nomi in cui per lui potrebbe esserci pochissimo spazio. Un’eventualità che il Napoli vuole evitare dopo l’investimento da nove milioni e mezzo di euro di gennaio dati all’Atalanta per assicurarsi il centrocampista dell’Under 21 che con Sarri non ha giocato neanche uno spezzone di partita. Il Chievo non potrà andare oltre il prestito secco ma con Grassi avrà la possibilità di inserire un giocatore di livello nella lista-giovani, allungando così la rosa oltre ai 21 senior. Sempre in piedi col Torino la trattativa con l’attaccante Vittorio Parigini, le ultime due stagioni al Perugia. Prima di cederlo il Toro vuole allungargli il contratto. Il Chievo lavora per avere anche il diritto di riscatto, ma su Parigini c’è anche il Sassuolo. E poi c’è sempre Balotelli. Sogno reale. In attesa di capire se l’Ajax vuole affondare i colpi su di lui.
(Fonte: L’Arena)
Commenti
commenti