Mercato Chievo, è caccia alla qualità con Lodeiro ed El Kaddouri. E Bizzarri saluta…
lunedì 27 Giugno 2016 - Ore 11:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Lodeiro da una parte, El Kaddouri dall’altra. Un grande del Boca ed uno più alla portata, seguito da tempo. Il Chievo vuole talento. In mezzo al campo e a ridosso delle punte, dove Birsa potrebbe presto essere in buona compagnia. Arrivare a Nicolas Lodeiro, mezzapunta del Boca Juniors e dell’Uruguay, richiede pazienza e i giusti tempi. Aspettando intanto le semifinali di Copa Libertadores, fino a metà luglio e probabilmente fino a fine mese se il Boca dovesse qualificarsi per la finalissima. Il percorso è tortuoso, il giocatore di primo livello, la concorrenza parecchia ed il prezzo attorno ai sei milioni. Per questo il direttore sportivo Luca Nember segue altre piste. Più agevole chiudere con Omar El Kaddouri, che ha il contratto in scadenza fra un anno quando il Chievo potrebbe definitivamente acquistarlo a costo zero. Il Napoli non lo vuole più e i rapporti fra le due società, molto fitti a gennaio quando si è parlato a lungo del possibile trasferimento di Roberto Inglese, potrebbero alla fine risultare la leva determinante. Anche se El Kaddouri è giocatore corteggiato in Serie A, soprattutto dal Torino che l’ha avuto per due anni ma pure dall’Atalanta. In regia è destinato a rimanere per ora un sogno Mirko Valdifiori, che ha chiesto di lasciare il Napoli stimolando però subito l’interesse dell’Udinese e del Bologna, anche se fra le pretendenti non c’è più la Sampdoria che in un primo momento pareva disposta a fare carte false pur di averlo. Il Chievo ritoccherà appena la difesa, dovesse capitare l’occasione giusta come potrebbe essere Alex Silva, ventiduenne terzino destro uruguaiano del Montevideo Wanderers, ma esclusivamente come eventuale parcheggio perché sul giocatore oltre al Torino ci sono Inter, Roma Napoli e Lazio.BIZZARRI AI SALUTI. Il Chievo potrebbe presto perfezionare la cessione al Pescara di Albano Bizzarri, sotto contratto anche per la prossima stagione ma messo nell’elenco dei partenti dalla società dopo l’arrivo di Stefano Sorrentino. Il Pescara ha sondato anche lo svincolato De Sanctis, poi però la scelta del tecnico Massimo Oddo è caduta proprio sul portiere argentino del Chievo, che lascerà Veronello dopo 62 partite di campionato ed un grande rendimento. A 38 anni la sua carriera riparte da Pescara, che gli ha proposto un biennale. Bizzarri è stato a lungo anche nei pensieri del Palermo, che l’avrebbe voluto proprio come successore di Sorrentino. Il trasferimento al Pescara è questione di giorni, probabilmente già per la fine della settimana. Bizzarri e il Chievo sono ormai ai saluti. Il nuovo numero uno è Sorrentino, che pur di tornare a Veronello s’è ridotto di parecchio l’ingaggio di Palermo.ANCHE DIEGO. Dalla lunga serie di giocatori offensivi monitorati dal Chievo è spuntato anche Diego Capel, mancino del Genoa ex dello Sporting Lisbona, ventottenne spagnolo con presenze in tutte le rappresentative giovanili comprese due nella selezione maggiore. Su Capel c’è anche il pressing del Bologna e del Pescara che in testa ha pure Simone Verdi, il fantasista rientrato al Milan dopo l’annata divisa fra la Liga con l’Eibar e da gennaio in avanti al Carpi che ha deciso di non riscattarlo e su cui s’è buttato anche il Chievo. Per la zona di destra piace Luca Paganini, fra i migliori del Frosinone ma cercato anche da Atalanta e Crotone. Per la mediana uno dei veri obiettivi rimane Najib Ammari del Latina, fra i migliori nel suo ruolo nell’ultima Serie B.PIANO-GIOVANI. Si allontana Federico Dimarco, diciottenne terzino gli ultimi sei mesi ad Ascoli che l’Inter presterà all’Empoli inserendo anche il riscatto. Ancora in gioco il Chievo per avere invece dal Napoli il franco maliano Cheick Keita, ventenne terzino sinistro della Virtus Entella che dovrebbe rafforzare la lista degli under 21 per adesso ferma a Filippo Costa, prodotto della casa e addizione proprio sulla fascia mancina. In ritiro andranno anche Troiani e Bobb, entrambi classe 1996, promossi in Serie B con Benevento e Cittadella.
(Fonte: L’Arena)
Commenti
commenti