Mercato Udinese, settimana cruciale per Widmer al Napoli. E come terzini piacciono…
domenica 26 Giugno 2016 - Ore 11:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Quella che sta per iniziare sarà la settimana cruciale per conoscere il destino di Silvan Widmer. Il terzino svizzero è ancora in vacanza, ma il suo entourage è costantemente in contatto col Napoli. E la permanenza di Valerio Verre al Pescara può contribuire a rendere l’operazione più fattibile. L’intreccio è da spiegare. Il Napoli vuole Widmer, e questo è assodato. Il giocatore costa (circa 12 milioni di euro la valutazione della famiglia Pozzo), e per arrivarci il club di De Laurentiis è disposto a pagare 8 milioni più il cartellino del regista Mirko Valdifiori, che all’Udinese servirebbe come il pane. I partenopei, però, vorrebbero inserire anche Gianluca Caprari, attaccante del Pescara che dovrebbe essere girato in prestito in Friuli. Il Napoli vuole anche Verre e con i pescaresi discuterà di entrambe le operazioni, proponendo un’offerta cumulativa. Grazie all’iniezione di denari da Napoli a Pescara, quindi, è più facile che Verre e Caprari raggiungano il Vesuvio, e che successivamente Caprari si sposti a Udine (con Valdifiori) in cambio di Widmer. A quel punto, però, all’Udinese servirebbe un esterno, e potrebbe tornare in voga i nomi di Roberto Vitiello e Andrea Rispoli, due giocatori del Palermo che il tecnico bianconero Iachini conosce bene, dal momento che li ha allenati nella scorsa stagione. Come sempre, però, prima le uscite e poi le entrate. Tutto fermo, invece, per Zielinski al Liverpool: si deciderà dopo l’Europeo. L’Udinese cerca sempre un attaccante, e dopo aver chiuso l’acquisto di Ewandro, ventenne brasiliano costato 3 milioni, punta Kevin Lasagna (Carpi). Duvan Zapata vicino alla permanenza, il quasi omonimo Alexis Zapata verso il prestito (come Jakub Jantko) all’Ascoli in serie B. Pressing del Vicenza per Alex Meret, che a luglio (con Coppolaro) giocherà l’Europeo U19. La stessa manifestazione che vedrà protagonista Andrjia Balic.
(Fonte: Gazzettino, edizione di Udine)
Commenti
commenti