Mercato Udinese, pressing della Fiorentina per Scuffet. Ma ci vogliono dieci milioni…
martedì 21 Giugno 2016 - Ore 10:30 - Autore: Gabriele Fusar Poli
L’Europeo di Ciprian Tatarusanu, 30 anni, portiere della Romania protagonista in negativo contro l’Albania (lo ha ammesso senza mezzi termini, pur parlando anche di episodi sfortunati per giustificare l’eliminazione della propria Nazionale), ma anche nei precedenti incontri con Svizzera e Francia, fa scattare il campanello d’allarme in casa della Fiorentina. L’estremo difensore già nella stagione appena conclusa aveva fatto rimpiangere Neto. La società viola vuole dunque correre ai ripari: è alla ricerca di un altro numero uno e tra i candidati salgono le quotazioni di Simone Scuffet, 20 anni compiuti il 31 maggio, reduce dall’esperienza con il Como. Scuffet, che proprio due anni fa di questi tempi (dopo che Guidolin lo fece debuttare in A l’1 febbraio 2014 a Bologna, collezionando poi altre 15 presenze) rifiutò il trasferimento all’Atletico Madrid, dando un calcio anche a fior di quattrini (avrebbe guadagnato 600 mila euro in più e per 5 anni, rispetto a quanto garantitogli dall’Udinese), si rende conto che la sua carriera è a un bivio. Dopo il clamoroso no alla società iberica fu bocciato anche da Andrea Stramaccioni, che gli preferì Orestis Karnezis. Il portierino di Remanzacco raccolse solo la briciole, entrando in corso d’opera (al 28′) nel penultimo turno in Udinese-Sassuolo 0-1, e facendo parte dell’undici titolare solo nell’ultimo atto a Cagliari (4-3 per gli isolani), commettendo un paio di marchiani errori. Poi, dopo un lungo tira e molla, accettò senza convinzione di essere parcheggiato al Como. La sua stagione, al contrario di quella della squadra lariana, va però considerata nel complesso positiva, tanto da meritarsi il posto nella Nazionale Under 21.
CIFRE – L’Udinese è da tempo in contatto con la Fiorentina. Nulla osta per il perfezionamento della trattativa, e oltretutto Scuffet andrebbe di corsa alla corte di Paulo Sousa. Rimane solo da stabilire la modalità del trasferimento e il ritorno in termini economici a favore dell’Udinese. Al giocatore viene data una valutazione di 10 milioni, la stessa che due anni fa era stata richiesta all’Atletico Madrid, che era disposto a impegnarsi a scucire la somma prima del «niet» del portierino. Ma il club bianconero sarebbe anche disposta a cedere il giocatore in prestito per 1,5 milioni, con diritto di riscatto fissato a 10 milioni. Troppi per la società viola, che sta sondando altre piste. Ma la trattativa è destinata a proseguire. E Scuffet spera.
(Fonte: Gazzettino, edizione di Udine)
Commenti
commenti