Mercato Udinese, per l’attacco spunta Gilardino se partono Thereau e Zapata
martedì 21 Giugno 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Rivoluzione in attacco: se partono Cyril Thereau e Duvan Zapata (o anche solo uno dei due) può arrivare Alberto Gilardino. Il «violinista» di Biella è l’ultima idea di casa Pozzo. L’affare è possibile, per svariate ragioni. Primo: il campione del mondo 2006 è molto legato a Beppe Iachini, che a Palermo lo ha valorizzato come pochi altri allenatori. Secondo: costa poco. Bastano un milione per strapparlo al Palermo e circa 800 mila euro d’ingaggio. Cifre possibili, pensando al risparmio generato dall’addio di Totò Di Natale. Il Gila, poi, è un giocatore che piace da tempo alla famiglia Pozzo. E in Sicilia la voce del possibile affare è già sbarcata, avvalorata dalla vicinanza tra il Palermo e Marco Borriello, che non verrrà a Udine ma preferirà l’isola. Un valzer di attaccanti, insomma, che può coinvolgere Cyril Thereau, su cui l’Atalanta punta ancora. L’arrivo in nerazzurro di Alberto Paloschi non condiziona la corsa atalantina al francese, che continua a piacere e che ancora non ha definito la sua posizione nei confronti dell’Udinese. Sempre in attacco, poi, risalgono le quotazioni di Duvan Zapata al Sassuolo. Gli emiliani sembrano aver abbandonato la pista che portava a Gianluca Lapadula (Pescara), e si sarebbero nuovamente concentrati sul Panteròn. Il Napoli ci pensa: nel caso in cui l’offerta neroverde dovesse diventare concreta, sarebbe pronto a sborsare il milione di euro necessario a interrompere il prestito dell’attaccante all’Udinese. Resta in piedi, per i bianconeri, la pista Pinilla, anche se la punta cilena ha gli occhi della Lazio addosso. Emmanuel Badu è sempre più vicino allo Stoke City. Interesse dell’Avellino per Alex Meret: si tratta della prima vera offerta che riguarda il portierino dell’Under 19 (nella stessa selezione è stato pre-convocato Coppolaro). A centrocampo è più vicino Fofana, di proprietà del Manchester City. Panagiotis Kone può andare al Panathinaikos.
(Fonte: Gazzettino, edizione di Udine)
Commenti
commenti