Mercato Udinese, spunta anche Niang come rinforzo per l’attacco
domenica 19 Giugno 2016 - Ore 10:00 - Autore: Gabriele Fusar Poli
Per la specialità tuffi sarà meglio aspettare le imminenti olimpiadi di Rio 2016, ma se intanto qualche tifoso bianconero non riuscisse proprio a farne a meno, può sempre andare a rivedersi il tuffo che Nia M’baye Niang ha postato su Istagram, una decina di giorni fa. Nelle riprese non compaiono giudici e al posto delle pedane viene usato un tetto come trampolino occasionale. É da lì sopra che Niang prende la rincorsa e… via, un bello “splash” in piscina, col piccolo e non indifferente particolare dell’altezza, davvero da brividi. Ebbene, se l’Udinese ha deciso di “tuffarsi” in gran sordina sull’attaccante classe ’94, come rivelano fonti più che attendibili, il merito è proprio di quel gesto (s)considerato che ha indotto il Milan ha mettere sul mercato il nazionale francese under 21, uno che da Balotelli non ha preso solo la cresta, ma anche qualche “colpo di testa”, di quelli che fanno incavolare i propri datori di lavoro. Ma se Niang è finito sul mercato, il merito resta pur sempre di quel tuffo in piscina, e chissà che non sarà l’Udinese a beneficiarne. Gino Pozzo ci sta pensando, e stavolta non per il Watford, ma per portare in dote a Iachini un attaccante che per caratteristiche somiglia molto a quel Babacar che è rimasto un chiodo fisso. Alto, veloce, giovane, tecnico e pure affamato; un investimento insomma. E in fondo anche Babacar era passato alle cronache per qualche leggerezza prima di esplodere a Modena, ultima stazione verso la Fiorentina. La controindicazione con Niang però è influente, ed è il prezzo, visto che l’attaccante è ormai conosciuto in serie A dopo i trascorsi con Genoa e Milan. É anche vero che in quest’ultima stagione Niang ha giocato poco, in pratica solo da novembre a febbraio, prima per colpa di un infortunio al metatarso e poi di uno alla caviglia, rimediato in un incidente stradale. Il Milan chiede non meno di 15 milioni, e ieri il suo procuratore, Moussa Ndiaye, ha detto che ci sono diverse possibilità, da quelle inglesi (Leicester, Everton e West Ham) a quelle tedesche, ma non c’è fretta. Perchè mai dovrebbe accettare l’Udinese allora? Per avere una stagione da protagonista, come quella che cerca Mirko Valdifiori, sempre più vicino alla firma coi bianconeri. E se arrivassero in coppia, allora sì che si potrebbe dire che l’Udinese si è davvero tuffata nel mercato.
(Fonte: Messaggero Veneto)
Commenti
commenti