Lega Pro, il Cittadella chiude con un altro successo. Ai playoff Pordenone-Casertana e Lecce-Bassano
domenica 8 Maggio 2016 - Ore 18:08 - Autore: Dimitri Canello
Chiusura di sipario della regular season senza grosse sorprese nel girone A della Lega Pro. Il Cittadella vince ancora e rafforza un primato mai veramente in discussione, il Bassano pareggia a Reggio Emilia in extremis e ai playoff affronterà il Lecce. il Pordenone batte la Giana Erminio e chiude secondo, ai playoff in arrivo la Casertana.
SudTirol-Cittadella 2-3 – Il Cittadella decide di chiudere nel modo migliore, con un altro successo pieno a Bolzano contro l’Alto Adige in rimonta per 3-2. Inizio da incubo, con il SudTirol che segna due volte nei primissimi minuti: al 5′ segna Fink su assist di Gliozzi, sei minuti più tardi replica Tait, che sfrutta nel modo migliore un invito a nozze dello stesso Gliozzi. Il Cittadella, però, non si arrende e innesta la quinta. Al 12′ Litteri segna il suo quindicesimo gol stagionale con Litteri, che sfrutta un’amnesia collettiva della difesa altoatesina e fredda Miori. Nel finale di tempo Paolucci al 43′ segna il gol del 2-2, poi nella ripresa Coralli al 25′ completa la rimonta e blinda il definitivo 3-2
Reggiana-Bassano 2-2 – Niente secondo posto, ma pareggio insperato colto in extremis. Che serve a poco in chiave playoff, visto che il terzo posto spedisce il Bassano a un difficilissimo quarto di finale contro il Lecce. Contro la Reggiana la partita regala emozioni e gol. Nel finale di primo tempo passa la Reggiana: Siega serve Mignanelli, che in diagonale trafigge Rossi. Nella ripresa il Bassano non molla e al 25′ pareggia su rigore di Momenté. Finita? Nossignori, perché tre minuti dopo un altro penalty, stavolta per la Reggiana, viene trasformato da Alessi. In pieno recupero l’ultimo colpo di scena, con il 2-2 firmato da Cenetti.
Pordenone-Giana Erminio 3-1 – L’ennesimo successo regala ai friulani la certezza di un’impresa storica. Playoff centrati (e si sapeva ) e miglior piazzamento di sempre, oltre alla possibilità di giocarsi il quarto di finale degli spareggi promozione in casa. Nel primo tempo due calci di rigore animano la contesa. Bruno, steso da Tomei, trasforma il primo assegnato, Beltrame pareggia il conto dopo il fallo di Sanchez su Strizzolo. Nella ripresa ancora Beltrame sigla il 2-1 al 2′, chiude il sipario Valente al 36′ per il definitivo 3-1. Ai playoff tocca la Casertana, con il vantaggio del fattore campo.
Commenti
commenti