Torneo Internazionale giovanile di Abano Terme, Montrone: “Momento difficile, temo per il futuro”
giovedì 14 Aprile 2016 - Ore 14:30 - Autore: Dimitri Canello
ABANO TERME (Padova) – E’ un appuntamento ormai tradizionale, che mette in vetrina i migliori talenti del calcio giovanile italiano, calamitando l’attenzione di tantissimi addetti ai lavori. L’atteso Torneo Internazionale Calcio Giovanile Città di Abano Terme, la più importante manifestazione sportiva del territorio Euganeo giunta alla venticinquesima edizione, è stato presentato oggi a Villa Bassi, nella località termale: “Siamo arrivati alla venticinquesima edizione – spiega l’assessore allo sport del Comune di Abano Terme, Angelo Montrone – ma temo per il futuro perché la congiuntura economica non è favorevole ed è sempre più complicato trovare sponsor. Tanti referenti ribadiscono che dopo Viareggio c’è Abano, io vorrei portare questo torneo a 48 squadre, già adesso siamo a 24 con la presenza dei migliori settori giovanili europei. Abbiamo una squadra giapponese come il Kashima Antlers che si paga il viaggio per confrontarsi con le migliori realtà del nostro continente, abbiamo il Toronto che fa lo stesso con al seguito 40 persone fra familiari e conoscenti, abbiamo squadre come Paris Saint Germain, Porto, Ajax, Anderlecht e Bayer Leverkusen”.
La formula vincente della competizione rimane invariata: il 21 aprile la cerimonia di apertura, ore 18.30, ed il primo match in programma tra AFC Ajax e Bayer Leverkusen 04 allo “Stadio delle Terme” di Abano daranno il via ai gironi di qualificazione che proseguiranno anche nella giornata di venerdì 22. Sabato 23 si parte con gli incontri ad eliminazione diretta mentre domenica 24 si svolgeranno i quarti, le semifinali dal 1° al 16° posto e le finali dal 17° al 24° posto. Infine, lunedì 25 aprile le attesissime Finali con la cerimonia di premiazione: “Per nessuna ragione al mondo questo torneo dovrà sparire – spiega Fulvio Mason, osservatore nazionale della Juventus – è una vetrina fantastica che rende bene l’idea di quello che dovrebbe essere lo spirito di questo sport. Questa meravigliosa kermesse giovanile allontana lo spettro che il calcio sia visto soltanto come un’industria, come purtroppo al momento si è trasformato”.
Ad ospitare le gare saranno cinque impianti della zona termale: oltre allo “Stadio delle Terme” di Abano, i piccoli campioni scenderanno sul campo da gioco di Monterosso, San Giuseppe, Bresseo e Torreglia. Tra le squadre, presenti alcuni dei migliori club d’Europa (Bayer Leverkusen 04, Paris Saint Germain, PFC CSKA Moscow, FC Porto, Galatasaray SK, AFC Ajax e RSC Anderlecht), prestigiose formazioni di Serie A (FC Internazionale, AC Milan, FC Juventus, US Palermo, Hellas Verona FC e Atalanta BC), una squadra di Serie B (Vicenza Calcio) e tre di Lega Pro (Calcio Padova, AS Cittadella e Bassano Virtus 55 Soccer Team), due team internazionali (il Toronto FC dal Canada e il Kashima Antlers dal Giappone) ed anche tre società sportive dilettantistiche (Abano Calcio, ASD Thermal Abano Teolo e Duemonti Abano ASD).
(Corriereveneto.it)
Commenti
commenti