Moviola in campo, via libera alla sperimentazione dalla prossima stagione in Serie A e B
giovedì 14 Aprile 2016 - Ore 16:25 - Autore: Dimitri Canello
Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, ha indetto per il prossimo 21 aprile una riunione informativa con la Lega di Serie A, la Lega B e l’Aia sull’imminente inizio della sperimentazione per la cosiddetta moviola in campo, che permetterà di coadiuvare l’arbitro con la tecnologia nei casi più scabrosi di decisioni che modifichino il corso della partita: “Siamo stati tra i primi sostenitori dell’utilizzo della tecnologia in campo – afferma Tavecchio – e riteniamo di avere tutti i requisiti per offrire il nostro contributo a questa importante sperimentazione. Nel rispetto della fluidità del gioco e della centralità dell’arbitro, anche nel calcio l’innovazione migliorerà tutto il sistema, come ha già dimostrato la positiva adozione della Goal line technology”. Il progetto presentato alle federazioni prevede due fasi, la prima “offline” nella stagione 2016-17 e la seconda “live”, probabilmente durante la stagione 2017-18. Il video potrà essere applicato dopo il gol, per valutare se ci sia stato fallo, palla fuori, fuorigioco. E inoltre per l’espulsione diretta e il rigore, cioè episodi che “cambiano” la gara. Escluse invece sia la punizione dal limite dell’area sia l’ammonizione. La cosa si complica quando, in caso di episodio che merita la revisione, il gioco non si ferma. Nel protocollo c’è la possibilità di fermarsi se la palla è in una zona non “influente”, o di aspettare un stop. E c’è sempre l’opzione “challenge”, cioè che i tecnici chiedano una verifica video. Una cosa è sicura: le gare saranno più lunghe.
Commenti
commenti