Triveneto Goal Il meglio del calcio e dello sport triveneto in un unico imperdibile sito 2025-10-05T15:12:38Z https://www.trivenetogoal.it/feed/atom/ Nicolas Ravazzolo <![CDATA[Südtirol – Empoli 1-2, i biancorossi in dieci uomini per tutta la gara cadono nel recupero: il racconto dal Druso]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244819 2025-10-05T15:12:38Z 2025-10-05T15:05:10Z Il Südtirol ospita un Empoli in difficoltà in questo avvio di campionato. Padroni di casa costretti a giocare tutta la gara in 10 uomini per l’espulsione di Kofler dopo appena cinque minuti ma che riescono a trovare la via del gol in chiusura di primo tempo, nella ripresa Shpendi e Nasti regalano i tre punti […]

The post Südtirol – Empoli 1-2, i biancorossi in dieci uomini per tutta la gara cadono nel recupero: il racconto dal Druso first appeared on Triveneto Goal.]]>
Il Südtirol ospita un Empoli in difficoltà in questo avvio di campionato. Padroni di casa costretti a giocare tutta la gara in 10 uomini per l’espulsione di Kofler dopo appena cinque minuti ma che riescono a trovare la via del gol in chiusura di primo tempo, nella ripresa Shpendi e Nasti regalano i tre punti all’Empoli

Inizia come peggio non poteva la sfida del Druso per il Südtiol che al 5’ restano in 10 uomini. Al 23’ ci prova Merkaj, attento però Fulignati che para. Empoli che prova ad organizzare un possesso palla nella metà campo ospite alla ricerca del gol del vantaggio. Al 38’ va a millimetri dal vantaggio il Südtirol con Pecorino che dopo uno scambio con Merkaj centra la traversa piena. Solo questione di minuti però perché al 42’ è proprio Pecorino a trovare la rete del vantaggio per i suoi che caparbiamente con la punta del piede dall’area piccola buca Fulignati. Dopo 2 minuti di recupero termina il primo tempo sull’1-0.

Empoli che nella ripresa si mette a caccia del gol del pareggio ma fa buon muro la difesa di casa. Triplo cambio in avvio di ripresa per gli ospiti nel tentativo di cambiare il punteggio. Parziale che effettivamente cambia al minuto 60’ con il solito Shpendi che batte Adamonis e riporta tutto in equilibrio. Il gol da ancor più vigore all’Empoli che ora crede concretamente nell’ipotesi rimonta e ci prova in diverse occasioni. Al 78’ grande occasione dagli sviluppi di calcio di punizione, la conclusione viene parata da Adamonis ma sulla ribattuta Carboni spara fuori da ottima posizione. Ancora Empoli, clamorosa occasione al minuto 88, clamoroso liscio di Federico Davi e Yepes calcia alto dal limite dell’area piccola, graziato il Südtirol. Assegnati 5 minuti di recupero, i quali però scorrono tutti quanti con Guarino a terra, si giocherà fino al minuto 100. Clamoroso al minuto 97’, crolla il muro del Südtirol, Nasti in girata trova il gol del vantaggio dei toscani.

Südtirol – Empoli 1-2

Marcatori: 42’pt Pecorino (S), 15’st Shpendi (E), 52’st Nasti (E)

SUDTIROL (3-5-2): Adamonis; Coulibaly(45’st Casiraghi) -Kofler-Davi; Molina(17’st Martini)-Pietrangeli-Tronchin-Mallamo(17’stBordon)-Davi S.; Merkaj(28’st Zedazka)-Pecorino(28’st Odogwu). A disposizione: Poluzzi, Bordon, Masiello, Martini, Zedadka, Ngock, Sabatini, Casiraghi, Tait, Brik, Theiner, Odogwu. All. Castori

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Lovato-Guarino-Obaretin; Elia(32’ st Carboni)-Belardinelli(1’st Yepes)-Ghion-Moruzzi(1’st Nasti); Shpendi(20’st Pellegri)-Ceesay; Saporiti(1’st Ilie). A disposizione: Nasti, Perisan, Curto, Pellegri, Ilie, Gerard Yepes, Ebuehi, Indragoli, Tosto, Haas, Popov, Carboni. All. Pagliuca

Angoli: 2-7

Ammoniti: Adamonis 23’st (S), Ceesay 35’st (E), Guarino 42’st (E), Tronchin 55’st (S)

Espulsi: Kofler 5’pt (S)

Recuperi: 2’pt, 5’st

The post Südtirol – Empoli 1-2, i biancorossi in dieci uomini per tutta la gara cadono nel recupero: il racconto dal Druso first appeared on Triveneto Goal.]]>
Andrea Busetto <![CDATA[Mestre – Portogruaro 3-0, gli arancioneri dominano e conquistano una vittoria travolgente al Baracca]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244800 2025-10-05T14:55:38Z 2025-10-05T14:55:38Z MESTRE – Il Mestre vince nettamente 3-0 contro il Portogruaro nella sesta giornata del campionato di Serie D girone C. A decidere l’incontro sono stati il rigore di Bangal Faisal Abdul, il colpo di testa di Zanella e la splendida conclusione da fuori di Marcandella, in una gara dominata dagli uomini di Perticone dal primo […]

The post Mestre – Portogruaro 3-0, gli arancioneri dominano e conquistano una vittoria travolgente al Baracca first appeared on Triveneto Goal.]]>
MESTRE – Il Mestre vince nettamente 3-0 contro il Portogruaro nella sesta giornata del campionato di Serie D girone C. A decidere l’incontro sono stati il rigore di Bangal Faisal Abdul, il colpo di testa di Zanella e la splendida conclusione da fuori di Marcandella, in una gara dominata dagli uomini di Perticone dal primo all’ultimo minuto.

Stadio Baracca in festa: Mestre domina e travolge il Portogruaro

Giornata di grande calcio oggi al “Baracca” di Mestre, dove la formazione arancionera ha regalato spettacolo davanti al proprio pubblico. Il punteggio parla chiaro: Mestre 3 – Portogruaro 0, con i padroni di casa in totale controllo del match fin dai primi minuti.
Il Mestre ha imposto il proprio gioco con ritmo, intensità e qualità, dimostrando superiorità in ogni zona del campo. Le trame offensive degli uomini di Perticone hanno messo in seria difficoltà un Portogruaro apparso in giornata no: mai realmente pericoloso, spesso costretto sulla difensiva e incapace di reagire al dominio tecnico e tattico degli arancioneri.
Sugli spalti entusiasmo alle stelle: il pubblico di casa ha accompagnato la squadra verso una vittoria netta e meritata, frutto di una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.

Parte forte il Mestre

Al 5’ un errore difensivo del portiere granata porta all’assegnazione di un calcio di rigore, che Bangal Faisal Abdul trasforma con freddezza.
Al 16’, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Zanella colpisce di testa indisturbato e firma il raddoppio.
Al 22’ altra grande occasione per il Mestre: Kola serve in area Marcandella, completamente smarcato, ma il portiere compie un ottimo intervento e respinge la splendida conclusione dell’attaccante.
Al 24’ il Portogruaro è costretto a cambiare portiere e, un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Mestre sfiora il terzo gol con Soprano, che colpisce di testa, ma il neoentrato si fa subito trovare pronto con un’ottima parata.
Al 30’ con un tiro da fuori area Marcandella porta il punteggio sul 3-0.
Al 39’ viene annullata per fuorigioco una rete al Mestre, ancora con Bangal Faisal protagonista.


Porto arrendevole

Nel secondo tempo i ritmi calano, e il Mestre gestisce il risultato fino alla fine.

TABELLINO

MESTRE – PORTOGRUARO 3-0

Marcatori: 6’ Bangla Faisal (rig.), 16’ Zanella, 30’ Marcandella,

Mestre (3-4-1-2): Maffi; Avdullari (45’st Barcella), Soprano (37’st Iotti), Zanella; D.Kola (40’st Morandi), Romano, Buratto, Lattuchella; Marcandella (22’st Rabbas); Posocco (32’st Chiozza), Bangal. Allenatore: Perticone

A disposizione: Fresia, Barcella, Lagomarsino, Kola, Donato.

Portogruaro (3-5-2): Saccon (24’pt Yambre), Broglia, Ermacora (32’st Scialino), Dobrovoljc; Drago, Pirioua, Bakhouch, Ferchiri, Baricchio (40’st Sognon); Dama (16’st Ferreirinha), Cascio (22’st Bortolussi). Allenatore: Lobello

A disposizione: Pavan, Vit, Scialino, Marzinotto.

Arbitro: Belingheri (A.I.A. di Lecco)

Assistenti: Monelli (A.I.A. di Busto Arsizio) e Cantile (A.I.A. di Treviglio)

Ammoniti: 12’pt Bakhouch, 29’st Maffi,

Angoli: 4-1 / 43

Recupero: 3’pt – 4’st

The post Mestre – Portogruaro 3-0, gli arancioneri dominano e conquistano una vittoria travolgente al Baracca first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi 4-0, disfatta al Piola per Zanini: un tempo in dieci e la squadra deraglia]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244811 2025-10-05T14:46:38Z 2025-10-05T14:45:43Z PRO VERCELLI-DOLOMITI BELLUNESI 4-0 GOL: pt 19’ Burruano, 29’ Comi; st 14’ e 47’ Mallahi. PRO VERCELLI: Livieri; Piran, Marchetti (st 1’ Ronchi), Coccolo, Carosso (st 35’ Pino); Huiberts (st 23’ Rutigliano), Burruano, Iotti; Akpa Apro (st 12’ Mallahi), Comi, O. Sow (st 12’ A. Sow) (in panchina: Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola, Tarantola, Emmanuello, Anton). […]

The post Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi 4-0, disfatta al Piola per Zanini: un tempo in dieci e la squadra deraglia first appeared on Triveneto Goal.]]>
PRO VERCELLI-DOLOMITI BELLUNESI 4-0
GOL: pt 19’ Burruano, 29’ Comi; st 14’ e 47’ Mallahi.
PRO VERCELLI: Livieri; Piran, Marchetti (st 1’ Ronchi), Coccolo, Carosso (st 35’ Pino); Huiberts (st 23’ Rutigliano), Burruano, Iotti; Akpa Apro (st 12’ Mallahi), Comi, O. Sow (st 12’ A. Sow) (in panchina: Passador, Lancellotti, Thiam, Coppola, Tarantola, Emmanuello, Anton). Allenatore: M. Santoni.
DOLOMITI BELLUNESI: Consiglio; Barbini, Mondonico, Gobetti (st 35’ Mazzocco); Alcides (pt 37’ Brugnolo), Mutanda (st 1’ Milesi), Burrai, Mignanelli (st 1’ De Paoli); Saccani, Olonisakin; Marconi (st 15’ Clemenza) (in panchina: Abati, Scapin, Masut, Piazza, Tavanti). Allenatore: N. Zanini.
ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze

NOTE. Spettatori: 978. Angoli: 3-2 per la Pro Vercelli. Ammoniti: Mignanelli, Milesi. Espulso: pt 46’ Barbini per aver fermato una chiara occasione da gol. Recupero: pt 3’; st 3’.

VERCELLI Terza sconfitta stagionale per la Dolomiti Bellunesi: la seconda in trasferta, dopo quella di Lecco. Al “Silvio Piola” di Vercelli, i padroni di casa della Pro non concedono sconti ai ragazzi di mister Zanini e, di fatto, chiudono i conti già in un primo tempo che, per i dolomitici, ha ricalcato la legge di Murphy. Nel senso che tutto è andato storto: dalle due reti al passivo ad Alcides costretto ad alzare bandiera bianca per un infortunio al ginocchio, fino all’espulsione comminata a Barbini. In ogni caso, è bene guardare al quadro generale. Perché la doppia trasferta a cavallo tra settembre e ottobre va in archivio con 3 punti importantissimi: quelli conquistati a Crema, a rendere meno amaro e pesante il ko in terra piemontese. A Burrai e compagni non resta che voltare pagina. E
pensare al prossimo appuntamento: il “monday nighr” del 13 ottobre, al “Tognon” di Fontanafredda, contro il Lumezzane.

BLOCCO – La formazione di partenza ricalca quasi interamente quella di Crema. Il “quasi” è rappresentato da un’unica modifica, nel pacchetto difensivo, visto che Barbini prende il posto di Milesi e Mondonico diventa il perno centrale della retroguardia a tre. Retroguardia che però viene sorpresa, poco dopo il quarto d’ora, sugli sviluppi di un piazzato dalla destra: Iotti scodella in mezzo per Burruano, che di testa infila nell’angolo lontano. Mondonico si lamenta per un possibile blocco irregolare e l’arbitro è indotto a dare un’occhiata al monitor, ma la rete dei piemontesi è confermata. I dolomitici accusano il colpo. E subiscono il raddoppio una decina di minuti più tardi, quando Comi sfrutta un corner da destra, stacca in maniera imperiosa e incorna il pallone del 2-0.
Nel mezzo, Sow scalda le mani a Consiglio. Come se la strada non fosse già abbastanza in salita, in pieno recupero Barbini ferma irregolarmente Ouseynou Sow. E il direttore di gara estrae il cartellino: giallo, in un primo momento. Poi,, in seguito alla revisione al Football Video Support, diventa rosso.
DALL’OLANDA CON FURORE – Più che una scalata, il secondo tempo diventa una “mission impossible”. Anche perché la Pro Vercelli non accenna a rallentare. E, a ridosso del quarto d’ora, cala il tris con Mohamed Mallahi: all’olandese, entrato dalla panchina, bastano un paio di giri di lancette per presentarsi davanti a Consiglio e gonfiare la rete. Zanini dà spazio a Milesi, De Paoli e Clemenza, ma il match è compromesso. Anche se la Dolomiti Bellunesi va alla generosa ricerca del gol della bandiera: in particolare con Olonisakin, su cui si supera Livieri, mentre dall’altra parte Milesi salva sulla linea un’incornata di Comi, Consiglio dice “no” a Iotti. E lo scatenato Mallahi sigla doppietta personale e poker di squadra. C’è spazio per un mezzo sorriso? Sì, perché si rivede sul
rettangolo verde Davide Mazzocco, al debutto in campionato.

The post Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi 4-0, disfatta al Piola per Zanini: un tempo in dieci e la squadra deraglia first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Pro Patria-Trento 2-2, la vittoria questa sconosciuta: i gialloblù non si sbloccano, altro pari allo Speroni]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244795 2025-10-05T14:48:29Z 2025-10-05T14:31:51Z BUSTO ARSIZIO – Niente da fare neppure sul campo della penultima in classifica. Il Trento non sa più vincere e prolunga la propria astinenza da tre punti pareggiando 2-2 allo Speroni contro la Pro Patria. Tanti, ancora una volta i rimpianti per una partita in cui le occasioni fioccano, ma gli errori di mira abbondano. […]

The post Pro Patria-Trento 2-2, la vittoria questa sconosciuta: i gialloblù non si sbloccano, altro pari allo Speroni first appeared on Triveneto Goal.]]>
BUSTO ARSIZIO – Niente da fare neppure sul campo della penultima in classifica. Il Trento non sa più vincere e prolunga la propria astinenza da tre punti pareggiando 2-2 allo Speroni contro la Pro Patria. Tanti, ancora una volta i rimpianti per una partita in cui le occasioni fioccano, ma gli errori di mira abbondano.

Inizia la sfida ed è subito la Pro Patria a farsi vedere: al 1′ arriva il primo calcio d’angolo e poco dopo Mastroianni colpisce di testa, trovando la pronta risposta di Tommasi. Al 3′ Citterio viene anticipato in uscita dal portiere trentino, mentre all’8′ Udoh si gira bene in area ma trova ancora Tommasi sulla sua strada. I bustocchi partono con grande intensità e al 12′ sfiorano il vantaggio con un colpo di testa di Udoh su calcio d’angolo, che finisce a lato. Il Trento prova a reagire con Cappelletti, che al 13′ calcia alto dalla distanza. La Pro Patria insiste: al 16′ Ferri ci prova di testa servendo Udoh, ma il pallone termina fuori. Al 22′ Motolese devia in angolo un cross pericoloso, preludio al gol che arriva al 32′: sugli sviluppi di un corner il pallone carambola in area e Udoh trova l’angolino giusto per portare avanti i padroni di casa. Il Trento prova a rispondere con Pellegrini (30′) e Dalmonte (38′), ma Rovida e la mira imprecisa mantengono il vantaggio bustocco fino all’intervallo.

La ripresa si apre con la Pro Patria che trova il raddoppio con Citterio al 47′, ma l’arbitro annulla per fallo sul portiere. Al 52′ il Trento ottiene un rigore dopo l’intervento del VAR: Capone trasforma dal dischetto al 56′ e riporta il punteggio in parità. La squadra di Tabbiani spinge e al 60′ Pellegrini ha la palla del sorpasso ma calcia fuori da posizione favorevole. Al 63′ arriva la nuova svolta: Mastroianni segna e riporta avanti la Pro Patria, esulta togliendosi la maglia e rimediando un’ammonizione. Poco dopo, però, Giannotti trova il pari per i gialloblù mentre Citterio resta a terra per un fallo precedente: l’arbitro conferma la rete al 68′, tra le proteste bustocche. Il finale è infuocato: al 72′ Citterio colpisce un palo esterno, mentre il Trento effettua numerosi cambi per cercare la rimonta. Nei sette minuti di recupero concessi al 90′, i gialloblù tentano il tutto per tutto. Al 93′ Benedetti sfiora il sorpasso con un tiro velenoso, ma Rovida salva i suoi mettendo in angolo. L’arbitro fischia la fine poco dopo, il Trento si morde le mani per un successo che non arriva, ma anche la Pro Patria recrimina per le diverse occasioni avute.

 PRO PATRIA – TRENTO 2-2

Marcatori: 33’pt Udoh, 12’st Capone (rig), 19’st Mastroianni, 22’st Giannotti

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Mora (39’st Reggiori), Masi, Motolese (43’pt Travaglini); Giudici, Ferri (39’st Schiavone), Di Munno, Citterio (29’st Bagatti), Dimarco; Mastroianni, Udoh (29’st Renelus). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Orfei, Aliata, Auci, Frattini. Allenatore: Leandro Greco

TRENTO (4-3-3): Tommasi, Triacca, Cappelletti, Fiamozzi, Meconi (13’st Maffei); Giannotti, Fossati (13’st Sangalli), Aucelli (38’st Mehic); Dalmonte (29’st Chinetti), Pellegrini, Capone (38’st Benedetti). A disposizione: Rubboli, Malinverni, Fontana, Trainotti, Ebone, Calzà. Allenatore: Luca Tabbiani

ARBITRO: Giacomo Rossini della Sezione di Torino

NOTE: pomeriggio sereno. Campo in discrete condizioni. Ammoniti: 28’pt Giannotti, 38’pt Ferri, 20’st Mastroianni, 22’st Udoh, 26’st Triacca, 29’st Greco (dalla panchina), 48’st Dimarco. Recupero: 2’+7’. Spettatori: 700 circa.

The post Pro Patria-Trento 2-2, la vittoria questa sconosciuta: i gialloblù non si sbloccano, altro pari allo Speroni first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Novara-Triestina, Marino: “Non siamo particolarmente fortunati: e l’arbitro…”]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244793 2025-10-05T13:58:56Z 2025-10-05T13:58:56Z “Era una partita molto delicata sia per noi che per loro, volevamo dare continuità ai risultati in una gara nella quale gli episodi potevano girarla in un modo o in un altro, diciamo che noi non siamo stati particolarmente fortunati. Come sempre non mi va di recriminare perché l’arbitro è come noi, nei novanta minuti […]

The post Novara-Triestina, Marino: “Non siamo particolarmente fortunati: e l’arbitro…” first appeared on Triveneto Goal.]]>
“Era una partita molto delicata sia per noi che per loro, volevamo dare continuità ai risultati in una gara nella quale gli episodi potevano girarla in un modo o in un altro, diciamo che noi non siamo stati particolarmente fortunati. Come sempre non mi va di recriminare perché l’arbitro è come noi, nei novanta minuti l’emotività porta a valutare le situazioni in un determinato modo poi c’è il monitor FVS che aiuta, se i due episodi a favore nostro sono stati rivisti e hanno portato a quel tipo di decisione va bene. Ci portiamo a casa un punto che allunga la serie positiva, portiamo a casa la seconda partita di fila senza subire gol, dobbiamo fare punti in ogni partita e quando non riusciamo a vincerla, noi sappiamo che non la dobbiamo perdere. 

Molto spesso le squadre che affrontiamo cambiano il sistema e così ha fatto anche il Novara nel primo tempo, è stata quindi una prima frazione in un certo senso di lettura, di adattamento, provando poi ad uscire nella ripresa. Non è una strategia che può funzionare sempre, ma la perseveranza poi aiuta e a prescindere da questo tipo di lettura tecnico-tattica, se usciamo fuori nel secondo tempo è perché i ragazzi hanno voglia di portarla a casa e si prevale nei duelli come è successo.

Di fronte avevamo un’ottima squadra, che oggi aveva una partita importantissima per provare a centrare la prima vittoria, noi siamo venuti qui a giocarcela con solidità, comandando il secondo tempo. Forse dobbiamo avere un po’ più di sicurezza nell’alzare il baricentro quando siamo in fase di possesso, ma per le condizioni ambientali oggi qualche difficoltà era anche da mettere in preventivo. Sono comunque felice dei ragazzi, mi aspettavo qualcosa in più da chi è entrato perché lo ha fatto un po’ sottotono, ma ci sono tanti giovani ed è comprensibile che le prestazioni siano un po’ altalenanti. Il mio lavoro è di cercare di dare più costanza possibile alle loro prestazioni ma soprattutto alla loro mentalità. 

Ora prepareremo la trasferta di Cittadella, ogni partita ha una sua storia, la nostra la sappiamo tutti. Fare più punti possibile a prescindere dagli avversari, le partite chiaramente le prepariamo ma questo non deve lasciare spazio ad emotività di qualsiasi sorta, noi dobbiamo essere cinici e fare punti”.

Queste le dichiarazioni di Geppino Marino dopo Novara – Triestina

The post Novara-Triestina, Marino: “Non siamo particolarmente fortunati: e l’arbitro…” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Udinese-Cagliari 1-1, Zaniolo e Bayo sprecano l’impossibile: i bianconeri non vanno oltre il pari]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244787 2025-10-05T12:27:34Z 2025-10-05T12:27:34Z UDINE Alla fine esce il pari, ma l’Udinese si dispera per due clamorose occasioni fallite che gridano vendetta nella ripresa. La sfida tra Cagliari e Udinese inizia subito con grande intensità. Dopo appena quattro minuti, i friulani si rendono pericolosi con un corner insidioso: Goglichidze svetta di testa e prolunga, ma la difesa sarda riesce […]

The post Udinese-Cagliari 1-1, Zaniolo e Bayo sprecano l’impossibile: i bianconeri non vanno oltre il pari first appeared on Triveneto Goal.]]>
UDINE Alla fine esce il pari, ma l’Udinese si dispera per due clamorose occasioni fallite che gridano vendetta nella ripresa. La sfida tra Cagliari e Udinese inizia subito con grande intensità. Dopo appena quattro minuti, i friulani si rendono pericolosi con un corner insidioso: Goglichidze svetta di testa e prolunga, ma la difesa sarda riesce ad allontanare. L’avvio è tutto di marca bianconera e all’8’ arriva la prima vera occasione: Palestra perde un pallone sanguinoso in uscita, Piotrowski recupera e serve Zaniolo che calcia di prima intenzione, colpendo il palo a portiere battuto. Il Cagliari prova a rispondere e al 17’ Esposito ruba palla a Kabasele e calcia alto, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo precedente. Al 25’, però, sono i sardi a passare in vantaggio: un’azione confusa in area friulana porta il pallone a rimbalzare sulla gamba del neoentrato Adopo, la sfera finisce sui piedi di Borrelli che da pochi passi insacca senza problemi. L’Udinese reagisce e al 29’ va vicino al pareggio: Atta ci prova dalla distanza, la deviazione di Deiola spiazza Scuffet ma Caprile compie una parata clamorosa, togliendo letteralmente il pallone dalla porta. I bianconeri insistono: al 37’ Zanoli crossa per Atta, che colpisce al volo di poco a lato. Tre minuti dopo è ancora lui protagonista: sul cross di Davis, il suo colpo di testa si stampa sulla traversa. La ripresa si apre con il Cagliari avanti, ma al 51’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio con un colpo di testa di Di Pardo su cross di Palestra, terminato fuori. Poco dopo, al 58’, arriva il pareggio dell’Udinese: sugli sviluppi di un corner, Solet prolunga di testa e Kabasele si avventa sul pallone, insaccando l’1-1. Al 74’ arriva un’occasione clamorosa per i friulani: la difesa del Cagliari pasticcia in area, Davis recupera e serve Zaniolo che, a un metro dalla porta, calcia incredibilmente alto, sprecando il più facile dei gol. Luvumbo risponde all’81’ con un’azione personale che si conclude con un tiro fuori bersaglio. Il finale è incandescente. Al 92’ Ze Pedro sbaglia clamorosamente su Davis, Caprile salva con un intervento prodigioso, ma sul successivo pallone Bayo ha la porta spalancata davanti a sé: emula Zaniolo e calcia fuori, graziando il Cagliari. Finisce così, con un pareggio ricco di emozioni e occasioni mancate da entrambe le parti.

UDINESE-CAGLIARI 1-1

MARCATORI: 25′ Borrelli (C), 58′ Kabasele (U)

UDINESE (3-5-2): Sava; Goglichidze, Kabasele (67′ Bertola), Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo (78′ Bayo), Davis. All: Runjaic

CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Ze Pedro, Mina (19′ Adopo), Obert (82′ Cavuoti); Deiola, Prati, Folorunsho; Esposito (82′ Pavoletti), Felici (46′ Di Pardo); Borrelli (71′ Luvumbo). All: Pisacane

ARBITRO: Arena

AMMONITI: Felici (C), Obert (C), Zaniolo (U)

The post Udinese-Cagliari 1-1, Zaniolo e Bayo sprecano l’impossibile: i bianconeri non vanno oltre il pari first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Novara-Triestina 0-0, pareggio a reti bianche al Piola: gli alabardati salgono a -8]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244785 2025-10-05T12:55:54Z 2025-10-05T12:22:24Z La Triestina esce dallo stadio “Silvio Piola” di Novara con uno 0-0 che, per come si era messa la gara, può considerarsi un risultato positivo. La squadra di Marino soffre nel primo tempo la maggiore intraprendenza dei piemontesi, ma cresce nella ripresa e nel finale sfiora persino il colpaccio. Con questo punto gli alabardati salgono […]

The post Novara-Triestina 0-0, pareggio a reti bianche al Piola: gli alabardati salgono a -8 first appeared on Triveneto Goal.]]>
La Triestina esce dallo stadio “Silvio Piola” di Novara con uno 0-0 che, per come si era messa la gara, può considerarsi un risultato positivo. La squadra di Marino soffre nel primo tempo la maggiore intraprendenza dei piemontesi, ma cresce nella ripresa e nel finale sfiora persino il colpaccio. Con questo punto gli alabardati salgono a quota -8 in classifica, continuando la loro difficile rincorsa. Il Novara parte forte: al 3’ Lanini impegna subito Matosevic su punizione, mentre nei minuti successivi Donadio e Agyemang tengono costantemente sotto pressione la retroguardia ospite. La Triestina però è ordinata, chiude bene gli spazi e riparte con rapidità. Al 20’ è proprio la squadra alabardata a rendersi pericolosa con un pallone vagante nell’area piccola, respinto in extremis dalla difesa novarese. I piemontesi rispondono con due grandi occasioni su calcio d’angolo: al 29’ D’Alessio costringe Matosevic a un riflesso prodigioso, poi la difesa triestina si salva ancora. Prima dell’intervallo il palo di Lanini (in fuorigioco) e qualche mischia in area giuliana non cambiano il risultato: 0-0 dopo 45 minuti, con un Novara più volitivo ma poco preciso, e una Triestina compatta e sempre pronta a ripartire. La ripresa si apre senza cambi, ma con ritmi più alti. L’episodio chiave al 65’: Faggioli entra in area, tunnel a Bertoncini e contatto. L’arbitro indica il dischetto, ma il VAR (FVS) interviene: fallo fuori area, rigore annullato e punizione. La barriera del Novara salva. La Triestina però prende coraggio: al 74’ Gunduz, appena entrato, impegna Boseggia con un rasoterra velenoso; il portiere si supera anche sulla ribattuta. Poco dopo una mischia furibonda porta al gol degli ospiti, ma il guardalinee alza la bandierina: rete annullata per fuorigioco. Nel finale il Novara prova a colpire in contropiede con Donadio (82’), ma il suo tiro finisce sull’esterno della rete. Gli alabardati gestiscono con maturità gli ultimi minuti, chiudendo ogni varco e portando a casa un punto prezioso.

NOVARA – TRIESTINA 0-0
NOVARA: Boseggia, Bertoncini, Lanini (32′ st Morosini), Donadio (40′ st Ledonne), Collodel, Da Graca (11′ st Perini), Ranieri (32′ st Di Cosmo), Lorenzini, Valdesi, D’Alessio (11′ st Basso), Agyemang. (A disp. Rossetti, Raffaelli, Malaspina, Citi, Khailoti, Dell’Erba, Cortese). All. Zanchetta
TRIESTINA: Matosevic, Silvestro (40′ st Pedicillo), Moretti, Ionita, Anzolin, Jonsson, Silvestri, D’Amore, Faggioli (32′ st D’Urso), Kljajic, Crnigoj (17′ st Gunduz). (Adisp. Borriello, Neri, Moises, Kosijer, Kiyine, Vicario). All. Marino
ARBITRO: Gerardo Simone di Viterbo (assistenti Bruno Galigani di Sondrio e Cristiano Pelosi di Ercolano, quarto ufficiale Giovanni Castellano di Nichelino, operatove Fvs Gennantonio Martone di Monza)
NOTE: ammoniti Moretti, Bertoncini, Silvestro, Di Cosmo, Pedicillo; calci d’angolo: 5-6; minuti di recupero: 1′ e 5′

The post Novara-Triestina 0-0, pareggio a reti bianche al Piola: gli alabardati salgono a -8 first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Pro Patria-Trento, le probabili formazioni]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244776 2025-10-05T07:37:05Z 2025-10-05T08:30:19Z Le probabili formazioni di Pro Patria-Trento (ore 14.30) PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Mora, Masi, Motolese; Giudici, Di Munno, Schiavone, Ferri, Dimarco; Udoh, Mastroianni. All. Greco TRENTO (4-3-3): Tommasi; Triacca, Fiamozzi, Cappelletti, Maffei; Benedetti, Sangalli, Giannotti; Capone, Pellegrini, Chinetti. All. Tabbiani

The post Pro Patria-Trento, le probabili formazioni first appeared on Triveneto Goal.]]>
Le probabili formazioni di Pro Patria-Trento (ore 14.30)

PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Mora, Masi, Motolese; Giudici, Di Munno, Schiavone, Ferri, Dimarco; Udoh, Mastroianni. All. Greco

TRENTO (4-3-3): Tommasi; Triacca, Fiamozzi, Cappelletti, Maffei; Benedetti, Sangalli, Giannotti; Capone, Pellegrini, Chinetti. All. Tabbiani

The post Pro Patria-Trento, le probabili formazioni first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Venezia, Bjarkason, Korac, Haps e Yeboah convocati in Nazionale: gli aggiornamenti]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244782 2025-10-05T08:04:39Z 2025-10-05T08:04:39Z Sono quattro i calciatori arancioneroverdi chiamati a rappresentare la loro nazionale in vista dei prossimi impegni internazionali di ottobre. Il centrocampista islandese Bjarki Bjarkason è stato convocato per due gare di qualificazione ai Mondiali 2026: il 10 ottobre l’Islanda affronterà l’Ucraina tra le mura amiche del Laugardalsvöllur di Reykjavík, mentre il 13 ottobre, sempre in […]

The post Venezia, Bjarkason, Korac, Haps e Yeboah convocati in Nazionale: gli aggiornamenti first appeared on Triveneto Goal.]]>
Sono quattro i calciatori arancioneroverdi chiamati a rappresentare la loro nazionale in vista dei prossimi impegni internazionali di ottobre.

Il centrocampista islandese Bjarki Bjarkason è stato convocato per due gare di qualificazione ai Mondiali 2026: il 10 ottobre l’Islanda affronterà l’Ucraina tra le mura amiche del Laugardalsvöllur di Reykjavík, mentre il 13 ottobre, sempre in terra islandese, gli “Strákarnir Okkar” saranno impegnati nel big match contro la Francia.

Il difensore Seid Korac è stato convocato dalla Nazionale del Lussemburgo. Per la terza e quarta giornata del Girone A delle qualificazioni ai Mondiali 2026, i “Leoni Rossi” scenderanno in campo per due trasferte: il 10 ottobre alla PreZero Arena di Sinsheim contro la Germania e il 13 ottobre allo Stadio Anton Malatinský di Trnava contro la Slovacchia.

Il difensore Ridgeciano Haps è stato chiamato da coach Stanley Menzo per le due gare di qualificazione al prossimo Mondiale che il Suriname affronterà nel girone di Nord e Centro America. Il 10 ottobre i “Suriboys” scenderanno in campo contro il Guatemala sotto gli occhi del pubblico di casa del Franklin Essed Stadion di Paramaribo, mentre il 15 ottobre saranno impegnati a Panama City per la trasferta contro la nazionale panamense.

L’attaccante John Yeboah volerà oltreoceano per prendere parte a due amichevoli internazionali con l’Ecuador. La “Trìcolor” sarà impegnata l’11 ottobre ad Austin per la sfida contro gli USA, mentre il 15 ottobre scenderà in campo all’Estadio Akron di Guadalajara per il match contro il Messico.

The post Venezia, Bjarkason, Korac, Haps e Yeboah convocati in Nazionale: gli aggiornamenti first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Südtirol-Empoli, le probabili formazioni]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244778 2025-10-05T07:36:58Z 2025-10-05T08:00:36Z Le probabili formazioni di Südtirol-Empoli (ore 15) SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, S. Davi; Molina, Mallamo, Tronchin, Coulibaly, Zedadka; Pecorino, Merkaj. All. Castori EMPOLI (3-4-1-2): Fulignati; Lovato, Guarino, Carboni; Ebuehi, Belardinelli, Ghion, Elia; Ilie; Shpendi, Popov. All. Tarantino (Pagliuca squalificato)

The post Südtirol-Empoli, le probabili formazioni first appeared on Triveneto Goal.]]>
Le probabili formazioni di Südtirol-Empoli (ore 15)

SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, S. Davi; Molina, Mallamo, Tronchin, Coulibaly, Zedadka; Pecorino, Merkaj. All. Castori

EMPOLI (3-4-1-2): Fulignati; Lovato, Guarino, Carboni; Ebuehi, Belardinelli, Ghion, Elia; Ilie; Shpendi, Popov. All. Tarantino (Pagliuca squalificato)

The post Südtirol-Empoli, le probabili formazioni first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Giulio Pavan <![CDATA[Alcione Milano-Vicenza, le probabili formazioni: coppia Morra-Rauti?]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244780 2025-10-05T07:57:30Z 2025-10-05T07:57:30Z Alcione Milano (4-3-1-2) Agazzi; Pirola, Ciappellano, Miculi, Scuderi; Invernizzi, Galli, Bright; Pitou; Morselli, Zamparo. A disp. Cecchini, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Lione, Olivieri, Marconi, Giorgeschi, Mocchi, Renault, Lopes, Gallazzi, Bertolotti, Samele. All. Cusatis Vicenza (3-5-2) Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Vitale, Carraro, Pellizzari, Costa; Morra, Rauti. A disp. Massolo, Golin, Fantoni, Vescovi, Benassai, Talarico, Broggian, Cester, […]

The post Alcione Milano-Vicenza, le probabili formazioni: coppia Morra-Rauti? first appeared on Triveneto Goal.]]>
Alcione Milano (4-3-1-2) Agazzi; Pirola, Ciappellano, Miculi, Scuderi; Invernizzi, Galli, Bright; Pitou; Morselli, Zamparo. A disp. Cecchini, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Lione, Olivieri, Marconi, Giorgeschi, Mocchi, Renault, Lopes, Gallazzi, Bertolotti, Samele. All. Cusatis

Vicenza (3-5-2) Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Vitale, Carraro, Pellizzari, Costa; Morra, Rauti. A disp. Massolo, Golin, Fantoni, Vescovi, Benassai, Talarico, Broggian, Cester, Rada, Cavion, Capello, Stuckler, Alessio. All. Gallo

The post Alcione Milano-Vicenza, le probabili formazioni: coppia Morra-Rauti? first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Renate-Cittadella, Iori: “Non abbiamo finalizzato, ci manca sempre il gol: dobbiamo migliorare”]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244774 2025-10-04T18:24:23Z 2025-10-04T18:24:23Z “Prestazione così così, non abbiamo finalizzato fino in fondo. Nella ripresa abbiamo fatto quello che volevamo, la partita si è sporcata, abbiamo fatto 45 minuti buoni senza finalizzare. Ci manca segnare, bisogna fare qualcosa di più e di diverso, dobbiamo fare meglio per fare gol.” Queste le dichiarazioni di Manuel Iori dopo Renate – Cittadella

The post Renate-Cittadella, Iori: “Non abbiamo finalizzato, ci manca sempre il gol: dobbiamo migliorare” first appeared on Triveneto Goal.]]>
“Prestazione così così, non abbiamo finalizzato fino in fondo. Nella ripresa abbiamo fatto quello che volevamo, la partita si è sporcata, abbiamo fatto 45 minuti buoni senza finalizzare. Ci manca segnare, bisogna fare qualcosa di più e di diverso, dobbiamo fare meglio per fare gol.”

Queste le dichiarazioni di Manuel Iori dopo Renate – Cittadella

The post Renate-Cittadella, Iori: “Non abbiamo finalizzato, ci manca sempre il gol: dobbiamo migliorare” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Novara-Triestina, i convocati di Marino: out Voca, Attys, Tonetto e Vertainen]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244771 2025-10-04T17:33:33Z 2025-10-04T17:33:33Z Giuseppe Marino ha convocato 21 giocatori per la gara Novara-Triestina, ottava giornata del girone A di Serie C, in programma domani allo stadio Silvio Piola con calcio d’inizio alle 12:30. Portieri: Borriello, Matosevic, Neri. Difensori: Anzolin, Kosijer, Moises, Moretti, Silvestri, Silvestro. Centrocampisti: Crnigoj, D’Amore, Gündüz, Ionita, Jonsson, Pedicillo. Attaccanti: D’Urso, Ellertsson, Faggioli, Kiyine, Kljajic, Vicario.

The post Novara-Triestina, i convocati di Marino: out Voca, Attys, Tonetto e Vertainen first appeared on Triveneto Goal.]]>
Giuseppe Marino ha convocato 21 giocatori per la gara Novara-Triestina, ottava giornata del girone A di Serie C, in programma domani allo stadio Silvio Piola con calcio d’inizio alle 12:30.

Portieri: Borriello, Matosevic, Neri.

Difensori: Anzolin, Kosijer, Moises, Moretti, Silvestri, Silvestro.

Centrocampisti: Crnigoj, D’Amore, Gündüz, Ionita, Jonsson, Pedicillo.

Attaccanti: D’Urso, Ellertsson, Faggioli, Kiyine, Kljajic, Vicario.

The post Novara-Triestina, i convocati di Marino: out Voca, Attys, Tonetto e Vertainen first appeared on Triveneto Goal.]]>
Giulio Pavan <![CDATA[Alcione Milano-Vicenza, saranno 584 i tifosi biancorossi al seguito della squadra di Gallo]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244769 2025-10-04T17:31:18Z 2025-10-04T17:31:18Z Saranno 584 i tifosi biancorossi presenti domani a Sesto San Giovanni per seguire il Vicenza contro l’Alcione Milano. Questo il dato definitivo della prevendita

The post Alcione Milano-Vicenza, saranno 584 i tifosi biancorossi al seguito della squadra di Gallo first appeared on Triveneto Goal.]]>
Saranno 584 i tifosi biancorossi presenti domani a Sesto San Giovanni per seguire il Vicenza contro l’Alcione Milano. Questo il dato definitivo della prevendita

The post Alcione Milano-Vicenza, saranno 584 i tifosi biancorossi al seguito della squadra di Gallo first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Virtus Verona-Lecco 2-2, Zarpellon e Pagliuca al 90’: a Valente non riesce il sorpasso sul Vicenza]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244766 2025-10-04T17:27:42Z 2025-10-04T17:25:48Z La Virtus Verona di Gigi Fresco evita la sconfitta in extremis e strappa un prezioso 2-2 al Gavagnin-Nocini contro un Lecco cinico nel primo tempo ma calante nella ripresa. I blucelesti, avanti di due reti grazie ai gol di Metlika e Sipos, si fanno rimontare nella seconda frazione con le reti di Zarpellon e di […]

The post Virtus Verona-Lecco 2-2, Zarpellon e Pagliuca al 90’: a Valente non riesce il sorpasso sul Vicenza first appeared on Triveneto Goal.]]>
La Virtus Verona di Gigi Fresco evita la sconfitta in extremis e strappa un prezioso 2-2 al Gavagnin-Nocini contro un Lecco cinico nel primo tempo ma calante nella ripresa. I blucelesti, avanti di due reti grazie ai gol di Metlika e Sipos, si fanno rimontare nella seconda frazione con le reti di Zarpellon e di Fabbro, che nel finale firma il pareggio. Per la squadra di Valente sfuma così la possibilità di restare momentaneamente sola in vetta in attesa del Vicenza, ma resta la consapevolezza di aver portato via un punto da un campo complicato. La gara si apre con un Lecco aggressivo: al 4’ la pressione alta crea subito problemi alla retroguardia scaligera. La Virtus risponde con una verticalizzazione per Fabbro all’8’, chiusa magistralmente da Tanco. All’11’ Battistini anticipa Patanè con un intervento provvidenziale, ma al 13’ arriva il vantaggio ospite: azione corale di grande qualità, iniziata da Zanellato e rifinita da Mallamo, con l’ex Metlika che di sinistro infila Sibi nell’angolino per lo 0-1. La reazione dei rossoblù è immediata. Al 19’ Toffanin sfiora di testa su corner, poi Zarpellon spreca una ghiotta occasione al 22’, murato da Tanco. Un minuto dopo è Furlan a tenere in piedi il Lecco con un riflesso decisivo ancora su Zarpellon. La Virtus spinge con insistenza, ma al 34’ arriva la svolta: spinta netta di Daffara e fallo di mano di Toffanin su Sipos, l’arbitro assegna il rigore dopo un check. Sul dischetto va Sipos che al 36’ realizza con una cannonata imparabile per lo 0-2. La Virtus continua ad attaccare: Munaretti impegna Furlan da fuori al 39’ e una punizione pericolosa allo scadere non porta frutti. Il Lecco chiude in vantaggio grazie a una grande compattezza difensiva e alle parate decisive del suo portiere. La ripresa si apre con i padroni di casa subito pericolosi: al 1’ Muhameti costringe Furlan a una grande parata in tuffo. Al 5’ Fabbro viene ammonito per un intervento duro su Zanellato, all’8’ Bulevardi spara alto. Al 13’ Zarpellon riapre il match con un destro preciso dal limite che beffa Furlan: 1-2 e gara riaccesa. Gigi Fresco cambia volto alla squadra con una girandola di sostituzioni al 17’, mentre il Lecco fatica a ripartire. Al 22’ Galeandro spreca un contropiede due contro due, preludio di una fase di sofferenza bluceleste. Alaoui fallisce il colpo del KO al 26’ e al 27’ impegna Sibi su suggerimento di Furrer. La Virtus cresce col passare dei minuti. Al 33’ Fabbro da due passi trova sulla sua strada un Furlan miracoloso che salva ancora il Lecco. I padroni di casa aumentano la pressione, e dopo l’ennesima parata super dell’estremo difensore all’88’, arriva il definitivo pareggio: è ancora Fabbro, che dopo aver sbagliato in precedenza, si riscatta nel recupero trovando il guizzo vincente nel cuore dell’area, battendo Furlan e fissando il 2-2 finale.

VIRTUS VERONA 2

LECCO 2

MARCATORI 13′ pt Metlika (L) 37′ pt Sipos (L) su rigore; 13′ st Zarpellon (VV); 43′ st Pagliuca (VV)

VIRTUS VERONA (3-4-2-1) Sibi; Daffara, Munaretti (18′ st Fanini), Toffanin; Patanè, Muhameti (18′ st Amadio), Gatti (32′ st Pagliuca), Bassi; Bulevardi (32′ st Cuel), Zarpellon (18′ st Mancini); Fabbro (Alfonso, Scardigno, CIelo, Lodovici, Fiorin, Filippi, Saiani, Odogwu). All.: Fresco

LECCO (3-5-2) Furlan; Battistini, Tanco, Romani (18′ st Rizzo); Kritta, Metlika, Zanellato, Mallamo (18′ st Alaoui), Pellegrino (32′ st Lovisa); Sipos (18′ st Galeandro), Furrer (39′ st Frigerio) (Dalmasso, Constant, Marrone, Voltan, Bonaiti, Mihali, Anastasini). All. Valente.

ARBITRO Gianluca Guitaldi di Rimini

NOTE giornata velata e fresca; spettatori 484, 64 da Lecco; ammoniti: Fabbro, Kritta. Angoli 7-0. Recuperi: 2′ nel 1° t. e 5′ nel 2° t.

The post Virtus Verona-Lecco 2-2, Zarpellon e Pagliuca al 90’: a Valente non riesce il sorpasso sul Vicenza first appeared on Triveneto Goal.]]>
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Renate-Cittadella 0-0, granata grigi, spenti e ancora senza vittorie: il racconto da Meda]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244763 2025-10-04T17:23:50Z 2025-10-04T17:23:50Z Di Jake Iovine MEDA — Nessun gol e poche emozioni nel pomeriggio di sabato tra Cittadella e Renate. Al termine di una gara bloccata, i granata allungano a sei la striscia senza vittorie e restano impantanati in zona retrocessione. L’avvio è segnato dalla paura di perdere: per oltre venticinque minuti non si registra neppure un […]

The post Renate-Cittadella 0-0, granata grigi, spenti e ancora senza vittorie: il racconto da Meda first appeared on Triveneto Goal.]]>
Di Jake Iovine

MEDA — Nessun gol e poche emozioni nel pomeriggio di sabato tra Cittadella e Renate. Al termine di una gara bloccata, i granata allungano a sei la striscia senza vittorie e restano impantanati in zona retrocessione.

L’avvio è segnato dalla paura di perdere: per oltre venticinque minuti non si registra neppure un tiro in porta. Il primo sussulto arriva da una punizione di Mastromonaco, che ci prova dalla distanza senza però impensierire Zanellati. Con il passare dei minuti il Renate prende campo, costringendo il Cittadella a una fase difensiva più attenta e lasciando pochissimo spazio alle iniziative offensive ospiti.

L’occasione più nitida dei granata arriva alla mezz’ora: Castelli colpisce di testa su cross dalla sinistra, ma Auriletto salva sulla linea e mantiene il risultato inchiodato sullo 0-0. Nonostante questo episodio, il primo tempo resta avaro di vere emozioni.

La ripresa si apre con il primo intervento di rilievo di Zanellati, bravo a respingere la conclusione di Calì. Poco dopo ci prova Ghezzi con un tiro dalla distanza che termina di poco sopra la traversa. Al 65’ il Renate reclama un rigore per un presunto fallo in area, ma l’arbitro Bortolussi, dopo aver consultato il VAR, lascia proseguire.

La gara resta chiusa anche nella seconda parte: l’unica occasione davvero importante per sbloccarla capita sui piedi di Vita, che da buona posizione non riesce a centrare la porta con il destro.

Per la squadra di Iori è un altro pareggio senza reti: terza partita consecutiva senza segnare e una classifica che rimane delicata, con il Cittadella ancora fermo nei bassifondi del Girone A


RENATE 0-0 CITTADELLA

RENATE (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi (Gardoni 62’), Mastromonaco, Rossi (Esposito 80’), Anelli (Bonetti 74’); Delcarro, Cali (Vassallo 80’); Spalluto (Kolaj 62’). Allenatore: Luciano Foschi

CITTADELLA (3-4-2-1): Zanellati; Gatti, Redolfi, Salvi; Rizza, Amatucci, Casolari (Verna 67’), De Zen; Gaddini (Rabbi 54’), Bunino (Desogus 87’); Castelli (Vita 67’). Allenatore: Manuel Iori

Arbitro: Andrea Bortolussi

Ammoniti: Auriletto 40’ (REN); Spalluto 55’ (REN), Mastromonaco 83’ (REN)

Espulsi: –

Recuperi: 0’ (p.t.); 4 (s.t.)

The post Renate-Cittadella 0-0, granata grigi, spenti e ancora senza vittorie: il racconto da Meda first appeared on Triveneto Goal.]]>
Andrea Busetto <![CDATA[Venezia – Frosinone, Yeboah: “Voglio essere uno dei migliori del campionato e portare il Venezia in alto”]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244748 2025-10-04T16:04:42Z 2025-10-04T16:04:42Z Al termine della sfida vinta dal Venezia contro il Frosinone, l’attaccante Yeboah ha commentato così la sua prestazione e quella della squadra: “Sono molto felice per la vittoria e per la performance della squadra, vogliamo continuare così. Ho avuto tante opportunità in partita e sono contento di aver segnato, dovrò spingere in allenamento per essere […]

The post Venezia – Frosinone, Yeboah: “Voglio essere uno dei migliori del campionato e portare il Venezia in alto” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Al termine della sfida vinta dal Venezia contro il Frosinone, l’attaccante Yeboah ha commentato così la sua prestazione e quella della squadra: “Sono molto felice per la vittoria e per la performance della squadra, vogliamo continuare così. Ho avuto tante opportunità in partita e sono contento di aver segnato, dovrò spingere in allenamento per essere sempre al meglio. Ho chiesto ad Adorante di lasciarmi battere il rigore, e fortunatamente ho segnato nella ribattuta del portiere. Probabilmente Raimondo gli aveva suggerito dove tiro i rigori…” – ha aggiunto sorridendo.

Sul rapporto con il tecnico Stroppa: “Mi trovo molto bene, voglio essere uno dei migliori giocatori di questo campionato e lavorerò per portare il Venezia in alto.”

Yeboah ha parlato anche della sua nazionale: “Sono felice di essere un giocatore dell’Ecuador.”

Infine, un pensiero sugli aspetti da migliorare: “Devo crescere negli ultimi metri per capitalizzare le occasioni che mi capitano. Posso fare di più, e il tempo mi aiuterà in questo.”

 

 

The post Venezia – Frosinone, Yeboah: “Voglio essere uno dei migliori del campionato e portare il Venezia in alto” first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Bari-Padova, Bortolussi: “C’è tanto rammarico, è andato quasi tutto bene fino al loro gol: non si deve ripetere più”]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244756 2025-10-04T16:00:43Z 2025-10-04T16:00:43Z “C’è sicuramente tanto rammarico, è andato quasi tutto bene fino al loro gol. Squadre importanti come il Bari ci sta che ribaltino la situazione, può succedere e starà a noi far sì che non si ripeta più in futuro. Devo ringraziare i compagni, la squadra e il mister che mi mettono sempre nelle condizioni di […]

The post Bari-Padova, Bortolussi: “C’è tanto rammarico, è andato quasi tutto bene fino al loro gol: non si deve ripetere più” first appeared on Triveneto Goal.]]>
“C’è sicuramente tanto rammarico, è andato quasi tutto bene fino al loro gol. Squadre importanti come il Bari ci sta che ribaltino la situazione, può succedere e starà a noi far sì che non si ripeta più in futuro. Devo ringraziare i compagni, la squadra e il mister che mi mettono sempre nelle condizioni di fare al meglio. Abbiamo avuto diverse occasioni dopo il nostro vantaggio, dobbiamo dare merito al Bari che non ha mollato. Il primo tempo è stato molto equilibrato, poi l’abbiamo sbloccata e ci siamo tolti di dosso la paura di sbagliare”

Queste le dichiarazioni di Mattia Bortolussi dopo Bari-Padova

The post Bari-Padova, Bortolussi: “C’è tanto rammarico, è andato quasi tutto bene fino al loro gol: non si deve ripetere più” first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Treviso-Brian Lignano 1-0, l’urlo di Petrovic rilancia i biancazzurri: ora si aspetta la risposta del Cjarlins Muzane]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244753 2025-10-04T15:55:40Z 2025-10-04T15:55:40Z TREVISO, 4 OTTOBRE 2025 – Il Treviso FBC batte il Brian Lignano 1-0 allo Stadio Tenni e ritrova il sorriso dopo il pareggio della scorsa settimana contro il Bassano. Una vittoria sofferta, ma meritata per la squadra di Edoardo Gorini che ha saputo mantenere equilibrio e compattezza per tutta la gara, trovando il gol decisivo […]

The post Treviso-Brian Lignano 1-0, l’urlo di Petrovic rilancia i biancazzurri: ora si aspetta la risposta del Cjarlins Muzane first appeared on Triveneto Goal.]]>
TREVISO, 4 OTTOBRE 2025 – Il Treviso FBC batte il Brian Lignano 1-0 allo Stadio Tenni e ritrova il sorriso dopo il pareggio della scorsa settimana contro il Bassano. Una vittoria sofferta, ma meritata per la squadra di Edoardo Gorini che ha saputo mantenere equilibrio e compattezza per tutta la gara, trovando il gol decisivo nella ripresa grazie al neoentrato Petrovic, bravo a sfruttare un’uscita incerta del portiere Biz e a firmare la sua prima rete stagionale. Una prestazione di carattere, costruita con pazienza e determinazione, che consente ai biancocelesti di tornare a fare bottino pieno davanti al proprio pubblico e di proseguire il cammino in campionato con rinnovata fiducia.
CRONACA
Il primo sussulto del primo tempo del match arriva al 7’ quando Variola del Lignano prova la conclusione trovando comunque pronto Vadjunec. Due minuti più tardi il Treviso risponde con un bel colpo di testa di Munaretto che cerca un compagno al centro senza però riuscire a finalizzare. All’11’ Mutavcic tenta il tiro, che termina a lato, mentre un minuto dopo Pinton impegna ancora Vadjunec con una conclusione centrale. Al 18’ si fa vedere di nuovo il Treviso con una punizione di Scotto dalla distanza, bloccata senza problemi da Biz. Passano pochi istanti e il Lignano torna a spingere con Tarko che prova la conclusione, ma non trova lo specchio. Al 24’ Beltrame si libera bene al tiro, ma senza successo. Alla mezz’ora ancora Munaretto pericoloso di testa su calcio d’angolo, ma trova Biz pronto alla parata. Un minuto dopo Ibe ci prova con un rasoterra insidioso che costringe Vadjunec all’intervento. Senza ulteriori emozioni il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Il secondo tempo si apre con ritmi bassi e poche emozioni. Al 14’ Guerriero prova a scuotere il Treviso con un tiro centrale, facile preda di Biz. Un minuto più tardi è Ibe del Lignano a tentare la conclusione, ma senza creare pericoli. La gara resta bloccata e frammentata dalle numerose sostituzioni finché al 34’ arriva l’episodio che cambia tutto: cross nell’area del Lignano, il portiere Biz sbaglia l’uscita alta e perde il pallone permettendo al neoentrato Petrovic di insaccare in scivolata il suo primo gol stagionale che vale l’1-0 Treviso. In seguito, al 39’ Chiccaro prova la risposta da fuori area, ma la sua conclusione è centrale e non impensierisce Vadjunec. Nel finale cambi da entrambe le parti e pochi spunti, con il Treviso che gestisce il vantaggio fino al triplice fischio e torna così alla vittoria dopo il pareggio della scorsa domenica contro il Bassano.
COMMENTO
«Oggi è andata bene, anche se abbiamo sofferto. D’altronde, il Lignano sta attraversando un buon momento e nel primo tempo abbiamo concesso loro troppo campo, ma nonostante questo abbiamo creato più occasioni nitide. Non l’avevamo comunque preparata in questo modo, però nella ripresa abbiamo modificato alcuni aspetti tattici che si sono rivelati efficaci – commenta mister Edoardo Gorini Complimenti comunque al Lignano per il gioco espresso, ma la nostra è una vittoria importante, da grande squadra».
TABELLINO – 6^ Giornata Serie D 25/26 – Girone C
TREVISO FBC 1 – BRIAN LIGNANO 0 (1° T. 0-0; 2° T. 1-0)
GOL: s.t 34’ Petrovic (TV).
TREVISO FBC (4-3-1-2): Vadjunec, Brigati, Munaretto, Salvi, Guerriero (s.t. 25’ Fragnelli), Perin (s.t 38’ Rizzotto), Gucher (CAP), Serena (s.t. 31‘ Martinelli), Beltrame (s.t. 25’ Artioli), Scotto, Fedato (s.t. 22’ Petrovic). Panchina: Mangiaracina-Lopez, Martinelli, Bontà, Fragnelli, Rizzotto, Gianola, Artioli, Francescotti, Petrovic. Tribuna: Cecchin. Indisponibili: Patalano, Brevi. All. Gorini.
BRIAN LIGNANO (4-3-1-2): Biz, Bearzotti, Videkon, Codromaz (s.t. 46’ Cigagna), Mutavcic, Tarko (s.t. 16’ De Anna), Variola, Kocic (s.t. 35’ Rocco), Alessio (s.t. 25’ Ekuban), Pinton (s.t. 10’ Chiccaro), Ibe. Panchina: Betelli, Chiandussi, Rocco, Cigagna, De Anna, Barbara, Rossi, Ekuban, Pitton, Chiccaro. All. Moras.
AMMONITI: p.t. 24’ Munaretto (TV), s.t. 9’ Tarko (BL), s.t. 12’ Kocic (BL), s.t. 15’ Fedato (TV), s.t. 43’ Gucher (TV).
ARBITRO: Marco Ferrara (AIA Roma).
ASSISTENTI: Matteo Domenico Varacalli (AIA Locri), Antonio Masciello (AIA Ravenna).
NOTE: Angoli 3-5. Recupero p.t. 1’, s.t. 6’. Spettatori 1.550.
UNDER TREVISO FBC: Mangiaracina-Lopez ’06, Vadjunec ’06, Cecchin ’08, De Lazzari ’07, Bontà ’07, Rizzotto ’07, Fragnelli ’05, Guerriero ’05, Patalano ’05, Perin ’07, Francescotti ’05, Zanotelli ’07.
Foto: Fotostampa Treviso
The post Treviso-Brian Lignano 1-0, l’urlo di Petrovic rilancia i biancazzurri: ora si aspetta la risposta del Cjarlins Muzane first appeared on Triveneto Goal.]]>
0
Staff Trivenetogoal <![CDATA[Bari-Padova, Andreoletti: “Sono molto arrabbiato e deluso, fino al rigore avevamo la partita sotto controllo”]]> https://www.trivenetogoal.it/?p=244749 2025-10-04T15:48:18Z 2025-10-04T15:48:18Z Al termine della sfida del San Nicola, Matteo Andreoletti non nasconde tutta la sua amarezza per l’esito di una partita che, a suo dire, il Padova aveva in pugno. «Sono molto arrabbiato e deluso – ammette il tecnico – perché fino al rigore avevamo la gara sotto controllo. Stavamo gestendo bene, senza dare l’impressione di […]

The post Bari-Padova, Andreoletti: “Sono molto arrabbiato e deluso, fino al rigore avevamo la partita sotto controllo” first appeared on Triveneto Goal.]]>
Al termine della sfida del San Nicola, Matteo Andreoletti non nasconde tutta la sua amarezza per l’esito di una partita che, a suo dire, il Padova aveva in pugno.

«Sono molto arrabbiato e deluso – ammette il tecnico – perché fino al rigore avevamo la gara sotto controllo. Stavamo gestendo bene, senza dare l’impressione di poterla nemmeno pareggiare. Poi, da un mezzo rimpallo, è arrivato il rigore e con l’uomo in meno la partita si è completamente ribaltata. Per quanto avevamo fatto fino a quel momento, la vittoria sarebbe stata il risultato più giusto».

Secondo Andreoletti, ciò che è mancato è stata la capacità di restare aggressivi e mantenere l’intensità: «Il Padova non può permettersi di gestire. Siamo una squadra che deve spingere sempre, perché non abbiamo ancora l’esperienza né le caratteristiche per amministrare un vantaggio. È la seconda volta che ci succede: andiamo avanti e poi rallentiamo, ma in questa categoria le squadre forti ti puniscono. Il Bari, pur attraversando un momento difficile, ha qualità individuali altissime: basta un episodio per cambiare tutto».

Il rammarico è evidente anche per le occasioni non sfruttate: «Abbiamo avuto più volte la possibilità di raddoppiare, ma non siamo stati concreti e il loro portiere ha fatto parate importanti. Perdere una gara così, più per episodi che per la prestazione, fa male. Non avremmo rubato nulla neanche vincendo».

Sul rigore che ha deciso il match, Andreoletti non si sofferma: «Non l’ho rivisto e non mi interessa. Con il VAR non credo ci siano errori possibili. È stato l’episodio determinante, perché da lì in poi, in dieci contro undici, è diventato tutto complicato. Avremmo dovuto almeno salvare il pareggio».

Nonostante la sconfitta, l’allenatore guarda al percorso complessivo con moderato ottimismo: «Siamo neopromossi, il nostro obiettivo è chiaro: la salvezza. Gli otto punti raccolti possono anche essere considerati un bottino discreto, ma nelle ultime due partite abbiamo ottenuto solo un punto a fronte di due ottime prestazioni contro Avellino e Bari. Penso che finora abbiamo raccolto meno di quanto seminato, ma le prestazioni ci dicono che possiamo stare in questa categoria».

The post Bari-Padova, Andreoletti: “Sono molto arrabbiato e deluso, fino al rigore avevamo la partita sotto controllo” first appeared on Triveneto Goal.]]>
0